La macchina che verrà in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Maggio 2025, 20:36 Ovviamente si è chiusa la pagina, la ricreo solo per non dimenticarmi (non potrei mai, ma vedi mai).
Vi dirò! Chi avesse piacere di seguire rimanga sintonizzato, a presto ciaoo
edit: ho cliccato modifica post e mi sto ritrovando a modificare il post e non il titolo......help
edit dell'edit inutile: ho visto dopo grande quanto una casa "TITOLO" ops, mi sa che serve andare a nanna
16 commenti, 721 visite - Leggi/Rispondi
Prima macchina fotografica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2025, 13:19 Buongiorno a tutti e tutte! Sono nuova in questo sito e in questo mondo quindi abbiate MOLTA pazienza. Avrei bisogno dei consigli sinceri a proposito di una macchina fotografica entry level. Vi spiego, mi sto appassionando al mondo della fotografia, già da piccola mi piaceva e adesso con il primo lavoro vorrei togliermi qualche sfizio, in particolare una macchina fotografica. Mi piace viaggiare quindi mi servirebbe qualcosa di leggero, mi sono fatta in questo mese e mezzo una cultura base su tutti i tipi di modelli, reflex e mirrorless. E sono più confusa di prima, viaggiando avrei bisogno di qualcosa di leggero, che non pesi quanto l'aereo, per dire mi piacciono le Nikon per la resa fotografica (premettendo sempre che mi serve per un uso amatoriale da pivella, andando però ad avere foto migliori del cellulare), però se stiamo a vedere il peso dei corpi macchina pesa un quintale aggiungendo poi l'obiettivo?. Ora io sto cercando un usato per imparare, poi in futuro se vedo che continua a piacermi magari potrei "evolvere" il corpo macchina. So benissimo che non è tanto il corpo quanto gli obiettivi che fanno la differenza e in generale la persona che c'è dietro la macchina fotografica. Io ero orientata alle mirrorless perché più leggere, in particolare dopo LUUUUUNGHE ricerche e paragoni tra 1 piuttosto che l'altra sono giunta alla conclusione che mi piace tantissimo la Olympus omd em 10 II, cosa ne pensate?
Poi altra cosa, mio papà sta cercando disperatamente di darmi una mano (anche perché anche a lui interessava ma si è fermato alle analogiche di 30 anni fa, tenete conto che io ho 23 anni), quindi poverino ci prova ma più di tanto non riesce, lui giustamente come penso anche io e dell'idea che con la reflex impari di più e probabilmente ma correggetemi se sbaglio, ti diverti di più nel senso che "pensi" tu alla foto, con la mirrorless no, fa tutto lei praticamente. Ora io ne uscendo matta e mi sto spazientendo perché mi ero convinta sulle mirrorless ma effettivamente il babbo ha ragione? QUINDI alla fine di questo monologo, cosa mi consigliereste anche a livello pratico? Mi piace l'idea di guardare dentro l'oculare, di sentire il suono dello scatto e di progettarmi la foto, ma allo stesso tempo ho paura del peso. Ieri sera mi sono sparata una carrellata di reflex. Tipo Nikon D50/90 (la 90 mi sembra meglio, no?) oppure le Canon sempre da non spendere una follia, vi dico che ho budget 400/450€ sapendo NON MANGIARE MI VI PREGO che è un niente per il mondo della fotografia ma la mia idea e di spendere poco per un corpo macchina usato e spendere di più per un bell'obiettivo che poi appunto un domani posso sempre andare a fare un upgrade. Mi sono recata in negozio di fotografia e mi è stato detto che assolutamente l'usato buono non esiste e che devo spendere almeno 1200€.... Ma è davvero così, se volessi solo provare e nel caso espandere la passione non posso partire da più in basso???? Poi vedo online un sito di usato garantito (non farò nomi ma credo che chi è del campo sappia a quale mi riferisco) e vedo anche dei prezzi che fanno al caso mio. Quindi ora a voi la parola, cosa mi consigliate che macchina? Che obiettivo? Meglio Canon? Nikon? Reflex? Mirrorless? HELP!
Scusate il papiro ma non ci sto capendo più nulla, spero che qualche buon anima possa e abbia voglia di aiutarmi. Grazie??
224 commenti, 5424 visite - Leggi/Rispondi