RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il Calamaro
www.juzaphoto.com/p/IlCalamaro



avatarfuoco su af-on, ha ancora senso con le ml?!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Luglio 2025, 12:43


HOLA

é una cosa che mi chiedo ogni tanto, chi usa il tasto af on per la maf e il tasto di scatto solo per scattare?! Ancora oggi con le mirrorless con inseguimenti vari, tracking 3d e riconoscimenti dell occhio, ha senso usare questa tecnica e perchè?! Sono curioso di sapere i vostri pareri, e in quale genere fotografici lo usate e perchè lo preferite a scattare solo con il pulsante di scatto.

Personalmente, ho provato a usare questo setting per un po, ma scattando quasi sempre con il tracking personalmente preferisco usare solo il tasto di scatto perchè devo pensare a premere solo un pulsante e non due.
Gracias


21 commenti, 782 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanto conta la QI nei matrimoni?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Luglio 2025, 16:49


HOLA

Parlando con il mio "capo" durante un servizio di matrimonio ci siamo imbattuti sulla più classica delle chiaccherate, la qualità in servizi come i matrimoni, dove il più delle volte i clienti vedono le immagini nei cellulari, o in stampe di album 25x35 o 30x40 massimo, conta? E se conta, quanto è importante investire sull attrezzatura?! Lui ovviamente ha tutto, macchine e ottiche di ultima gen, io invece...non ho molto e volevo capire come gestire le mie finanze. Se fosse il caso di investire subito su prodotti top di gamma o andare su prodotti buoni ma senza ×a e senza lode ma che ti portano a casa il lavoro generando più profitti possibili.
Molti nel settore investono il minimo indispensabile e lavorano anche tanto, altri invece investono tantissimo, dando priorità assoluta alla qualità quindi non è facile definire "la giusta strada" da percorrere.
Voi cosa ne pensate? Che esperienze avete in merito? La verità come quasi sempre sta in mezzo?
Gracias


102 commenti, 4129 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuanto conta la QI nei matrimoni!?
in Blog il 13 Luglio 2025, 16:32


HOLA

Parlando con il mio "capo" durante un servizio di matrimonio ci siamo imbattuti sulla più classica delle chiaccherate, la qualità in servizi come i matrimoni, dove il più delle volte i clienti vedono le immagini nei cellulari, o in stampe di album 25x35 o 30x40 massimo, conta? E se conta, quanto è importante investire sull attrezzatura?! Lui ovviamente ha tutto, macchine e ottiche di ultima gen, io invece...non ho molto e volevo capire come gestire le mie finanze. Se fosse il caso di investire subito su prodotti top di gamma o andare su prodotti buoni ma senza ×a e senza lode ma che ti portano a casa il lavoro generando più profitti possibili.
Molti nel settore investono il minimo indispensabile e lavorano anche tanto, altri invece investono tantissimo, dando priorità assoluta alla qualità quindi non è facile definire "la giusta strada" da percorrere.
Voi cosa ne pensate? Che esperienze avete in merito? La verità come quasi sempre sta in mezzo?
Gracias


7 commenti, 148 visite - Leggi/Rispondi


avatarSony rx1r II per street, qualcuno la usa?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Maggio 2025, 13:57


ciao a tutti
mi piacerebbe raccogliere varie info a riguardo, qualcuno usa questa macchina? nello specifico per street/viaggi/macchina da portare sempre con se.


2 commenti, 250 visite - Leggi/Rispondi


avatarCompressione Raw, voi cosa usate e perchè?!
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Maggio 2025, 18:52


Buonasera, faccio una piccola premessa per capire meglio
Lavoro come assistente/3 fotografo per alcuni fotografi della mia zona..io ho una nikon z6 liscia ma loro hanno la loro attrezzatura che mi danno in dotazione quando lavoro per loro. Nello specifico parliamo della nikon z6ii, z7ii, nikon z6III e nikon z8 (quest ultima usata pochissimo purtroppo)
Essendo che voglio imparare e crescere sempre di più, anche nella teoria e non solo all atto pratico, mi chiedo spesso alcune cose tra cui, che grado di compressione utilizzare per i raw???
-compressione senza perdita
-efficienza elevata *
-efficienza elevata

da quello che si legge nella documentazione Nikon si afferma che: Il primo è quello che conserva più informazioni, efficienza * una via di mezzo e l ultimo è quello più compresso, e fino a quì ci siamo. Ma la domanda sorge spontanea, di quanto sono diversi?

Parlando della z8 nello specifico ho fatto alcune prove in studio e la differenza in termini di spazio è veramente tanta (mediamente 50mb vs 30mb vs 20mb)
Ho provato a sottoesporre i file da 1 fino a 5 stop per poi recuperare in post e onestamente noto una seppur leggera ma maggiore nitidezza e meno rumore nella compressione senza perdita, mentre tra gli altri due non noto grossissime differenze...in effetti nemmeno tra il primo e l ultimo si hanno grossisime differenze se non si guardano i file al 100%. Poi nella compressione senza perdita noto una dominante verde mentre nelle altre un pò sul magenta.

Quindi, la domanda è questa, in lavori dove si scattano migliaia di foto come le cerimonie, dove tendenzialmente si scatta già in modo "pulito", e non si richiedono certo interventi della madonna, cosa ha senso usare? risparmiare piu spazio possibile o avere quel poco di GD in più e quindi rumore in meno!? é da escludere ovviamente compressione senza perdita, 50/60 mb a raw sono troppi se scatti migliaia di foto.
Il ballottaggio sarebbe tra stellina e massima compressione. A livello qualitativo cambia tanto? io non sono una cima ma ho visto davvero poche differenze

che consigli mi date?
grazie cari



79 commenti, 3211 visite - Leggi/Rispondi


avatarUsura sensore, dubbi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Maggio 2025, 9:06


ciao a tutti

Siccome vorrei preservare l otturatore meccanico, volevo capire una cosa, scattando in elettronico, in qualche modo, ci potrebbe essere una sorta di usura del sensore o qualcosa di simile!? Ci sono parti, scattando in elettronico, che possono usurarsi?
In realtà la domanda si puà estendere anche all otturatore meccanico, per esempio, le lunghe esposizioni possono in qualche modo surriscaldare il sensore a tal punto da danneggiarlo? (esempio hot pixel o mutamenti della QI generale) (come per esempio i video...so che fare video potrebbe causare danni in certe condizioni di calore estremo)
Tempo fa mi capitò sotto mano una macchina di un paesaggista (faceva solo lunghe esposizioni ) e le foto che produceva quella macchina non mi convincevano (e la cosa strana è che anche io avevo quella medesima macchina e non andava così.

Saranno fisime mentali? chissà...ma non essendo pratico la domanda mi sorge spontanea. Magari qualcuno più pratico potrà aiutarmi

Molte volte quando valutiamo una macchina di seconda mano per esempio guardiamo solo il numero di scatti in meccanico, non considerando le ore di video o gli scatti in elettronico. Anche queste cose, a mio parere, sono usura e dovrebbero essere valutate, sbaglio?
Grazie a chiunque mi aiuterà




29 commenti, 1090 visite - Leggi/Rispondi


avatarInfo bilanciamento del bianco e colori
in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Febbraio 2025, 17:46


Buonasera, sono un fotoamatore e mi diletto con fotografie di nudo e glamour ad amiche e amici, ma di recente mi è capitato di affiancare vari fotografi come secondo o terzo (assistente) in eventi..giusto per fare un pò di sana gavetta.
Mi piacerebbe sapere da chi è più pratico di me come gestite il bilanciamento del bianco in eventi tipo matrimoni, molti fotografi che ho affiancato mi hanno fatto mettere il bilanciamento in daylight tutto il giorno, indifferentemente dalla situazione di luce, perchè dicono che poi è più facile sistemarla in fase di editing. Mi hanno assolutamente proibito di metterla in automatico perchè avendo tante macchine fotografiche diverse i file sarebbero troppo diversi.
Mi piacerebbe che qualcuno facesse chiarezza su questo argomento, io scatto solo in raw, conviene sto benedetto daylight? converrebbe impostare il bilanciamento del bianco manualmente volta per volta in base alla scena sincronizzandosi con gli altri fotografi o è troppo rischioso (se uno dovesse scordarsi a cambiare parametri)? o sono semplicemente pippe mentali e va bene anche in automatico? Considerate che quando ho fatto da 3 fotografo avevamo anche 5 macchine fotografiche diverse MrGreen e una cosa che ho notato è che anche qualora mettessimo tutti le macchine in daylight alla fine su LR non coincidevano i parametri di temperatura e tinta, c era sempre un minimo discostamento, come mai questa cosa? dipende dai modelli delle macchine?
Vi ringrazio anticipatamente per ogni consiglio che mi darete



45 commenti, 1719 visite - Leggi/Rispondi





88 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Il Calamaro ha ricevuto 413 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 14 Febbraio 2025

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me