RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Domjvitale
www.juzaphoto.com/p/Domjvitale



avatarmigliore compatta in questi scenari? tz200 o rx100, o anche altro?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Maggio 2025, 17:46


Ciao ragazzi!

Torno da voi perché dopo i meravigliosi consigli dell'ultimo post creato, mi sono trovato accolto e capito. Quindi grazie.
Ora però ho un altro dubbio...

Reflex: ce l'ho.
Mirrorless: ce l'ho.
Action cam: ce l'ho.
Compatta: nada chico!

Ora, corredo a parte, ho bisogno di una compatta. Sisi, "usa lo smartphone" è comprensibile, ma io voglio avere la libertà di scattare e registrare con la MIA camera e non il cellulare, per quanto gli ultimi smartphone siano eccezionali.

Quest'anno sarò impegnato tra concerti, escursioni, pesca in barca e quindi scenari movimentati dove necessito di una compatta che sappia il fatto suo e che sia ottima in -quasi- tutto ciò che mi occorre.

1°) Al concerto di Kendrick Lamar sarò in energy floor e voglio avere la possibilità di registrare (con la Dji indossata) e soprattutto di scattare mentre è in movimento e rappa come il pazzo. Magari registrarlo pure in buona qualità.


2°) In escursione se mi si presenta un uccellaccio su un dirupo, voglio avere la possibilità di coglierlo al momento, senza portarmi dietro alcun obiettivo 100-300 o simili. Magari registrarlo pure in buona qualità (x2).


3°) Tra poco si aprirà la pesca al tonno, andrò in barca con il setup con la Dji ma non mi porterò l'ingombro della mirrorless o -peggio ancora- della reflex, quindi vorrei qualcosa di tascabile che mi permetta di "accendere -> mettere a fuoco -> scattare il tonno che salta". Magari registrarlo pure in buona qualità (x3) e in post produzione metterlo in slow-mo.

Ora, la RX100 VII sarebbe perfetta: piccola, potente, farebbe tutto quello che richiedo.
Ma esiste solo lei? Avendo già un paio di Lumix (che menù fantastici che fanno!) ho visto che come compatta c'è la TZ200 (o zs200 che dir si voglia), può essere una valida sostituita a metà del prezzo?

Altre idee?

Grazie in anticipo! Sorriso


2 commenti, 276 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale è la migliore scelta in questo scenario?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Febbraio 2025, 18:20


Ciao ragazzi, sono nuovo in questo ambiente (anche se uso JuzaPhoto da sempre per le comparison) e richiedo il vostro aiuto.

"Scatto" da sempre. O meglio, quando ho la possibilità di avere una fotocamera, mi diverto usandola.
Ho sempre usato la cara vecchia dslr Nikon D3200. Compagna di viaggio, ci ho fatto di tutto.
Tuttavia ora, dato che ho necessità di fare dei lavori diversi, perché le libere professioni hanno la necessità di contenuti di qualità sui social, sto cercando una fotocamera adatta ad uno scenario preciso: faccio il personal trainer e devo creare contenuti.
Mi riferisco principalmente a riprese (statiche in gran parte) in cui spiego determinati argomenti, scatti qualitativi per il mio profilo, qualche raro vlog in palestra e robe del genere.

Detto così, chiaramente la risposta è semplice: prendi una buona compatta e/o mirrorless e via.

MA (grandissimo MA! ed è questo il problema) NON VOGLIO UNA CAMERA SOLO PER QUESTE COSE, VOGLIO POTER FOTOGRAFARE ANCHE I PAPPAGALLI SULL'ALBERO DIFRONTE CASA COL 55-200 MENTRE VOLANO (storia vera!)

Quindi provenendo da una vecchia dslr (che adoro) e che comunque fa il suo, mi piacerebbe avere SICURAMENTE la possibilità di cambiare ottiche e divertirmi (e quindi penso alle mirrorless o alle dslr) senza però perdere qualità nei video (4k - 30 fps). Mi interessa relativamente la stabilizzazione, nel senso che usando un cavalletto per la maggior parte per le riprese, il problema non sussiste.

Nell'analisi che ho fatto sono venute fuori due camere Sony che sono le più quotate: ZV-E10 e ?6400.
Ma c'è una trattativa per una vecchietta Lumix G80 a 200 euro che potrebbe valerne la pena... o no?
O forse posso puntare ad una D7500? E Canon, cosa mi offre?
Una mirrorless per forza APS-C o MICRO QUATTRO TERZI?

Ora, secondo voi, quali possono essere le reali alternative? Devo per forza restare in casa Sony? C'è qualche alternativa più economica? Siate liberi di dire la vostra, grazie!
(non linciatemi)


25 commenti, 1596 visite - Leggi/Rispondi





13 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Domjvitale ha ricevuto 261 visite, 1 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 12 Febbraio 2025

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me