RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Masy0
www.juzaphoto.com/p/Masy0



avatarCon questo post spero di salvare qualche sensore
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Luglio 2013, 21:12


Salve ragazzi,
come da titolo, visto che le vacanze estive oramai sono dietro l'angolo e molti di noi avranno con se le proprie reflex circa 15/16 ore al giorno :) volevo affrontare un bel discorso che molti di voi conosceranno , e magari salverà solo un utente (sarà comunque un post azzeccato)...
sto parlando dei sensori vs laser discoteca
per farla breve questi fantastici laser bruciano, disintegrano, uccidono il sensore delle nostre amate compagne. che sia una 500 d o una 5dmarkIII non importa , l'energia concentrata nel fascio laser anche solo per un milli secondo avra' degli effetti distruttivi e permanenti sul sensore, occhio quindi, se in discoteca è presente un laser è da evitare categoricamente di fare dei video, visto che tra sensore e lente (durante il video) c'e' solo del vetro.
per vedere gli effetti:
posso postare il video vero?



6 commenti, 918 visite - Leggi/Rispondi


avatarDiscoteca, Locali notturni
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Luglio 2013, 11:54


salve a tutti,
ho cercato molto nel web ed ho trovato molte informazioni contrastanti.
Voi come scattate in queste situazioni (discoteche , locali notturni)
in condizione di poca luce e totalmente fuori controllo (laser e strobo ecc..)
con quale settaggi e lenti,
nello specifico se utilizzate jpg con quale profilo (contrasto, nitidezza, saturazione ecc)
sempre in seconda tendina?



0 commenti, 354 visite - Leggi/Rispondi


avatarChi mi da un consiglio
in Obiettivi il 26 Giugno 2013, 14:29


salve,
ho la possibilità di prendere un canon 70-200 2.8 is (prima serie) usato a 850 euro...che ne dite ne vale la pena?


12 commenti, 455 visite - Leggi/Rispondi


avatarStampante Sublimazione
in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Giugno 2013, 22:03


Ciao a tutti chi mi sa dare un consiglio su un acquisto di una stampante a sublimazione anche 20x30?
grazie


16 commenti, 5363 visite - Leggi/Rispondi


avatarPulizia interna lenti obiettivo
in Obiettivi il 19 Giugno 2013, 2:57


Salve ragazzi, ho smontato il mio vecchio 18-250 per dare una pulizia generale ed eliminare un inizio di muffa...pero' ho notato che nonostante utilizzi panni in microfibra e facessi una pulizia meticolosa, rimane sempre una sorta di patina grassa che non riesco ad eliminare? (pero' non è grasso)
avete qualche consiglio? vi è mai capitato?


4 commenti, 1175 visite - Leggi/Rispondi


avatarBinning 7D
in Tecnica, Composizione e altri temi il 17 Giugno 2013, 1:22


salve,
ragazzi sto cercando di capire se questa modalità è presente nei raw (m/s) della 7d, e sopratutto se funziona?!
voi che ne pensate?


3 commenti, 552 visite - Leggi/Rispondi


avatarSecondo voi?!?!
in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Giugno 2013, 16:47


sto studiando un po di teoria, cosa fondamentale (imho) per essere un buon fotografo premessa fatta parto con la domanda:
il fatto che il circolo di confusione su FF è maggiore di un aps-c, (premesso che utilizzi obbiettivi FF) a parità di pixel avro' una nitidezza migliore?
grazie a tutti


22 commenti, 994 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash e overheating
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Giugno 2013, 13:46


Salve,
quanto dura la fase di blocco per surriscaldamento??
quali sono i flash piu' affidabili che non si bloccano?
vale la pena spendere tutti quei soldi per un nissin mg8000 anti overheating?
a voi la parola Sorriso


4 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi


avatarNissin Mg8000 vs canon 600ex-rt
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Giugno 2013, 13:00


Salve,
volevo chiedervi chi ha avuto la possibilità di provarli tutti e due...e quali sono le vostre opinioni.
il fatto che il nissin non soffre il calore, sarebbe utilissimo per me visto che mi ritrovo a fare raffiche ed andare in overheat molto facilmente....dall'altra parte pero' ho gia avuto una brutta esperienza con il nissin 866 markII, che spesso mi perdeva scatti come se non fosse compatibilissimo al 1000x1000 con la 7D (chi ha un canon e un compatibile sa benissimo di cosa parlo)....e delle volte problemi di esposizioni....
lascio la parola a voi...questa volta sto per spendere 500 euro e vorrei che fosse una scelta giusta.
p.s. della trasmissione radio per ora non me ne faccio un granche....
grazie a tutti


0 commenti, 481 visite - Leggi/Rispondi


avatarFlash...che faccio?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Giugno 2013, 22:14


save a tutti,
circa tre mesi fa acquistai , dopo aver letto molte recensioni, il nissin 866 mark 2, leggevo le sue doti e capacità e spesso lo paragonavano al 580 ex pur avendo un prezzo nettamente inferiore. bene lo acquistai....
nulla di piu' sbagliato...
il flash (per mia esperienza) presenta un ttl incerto che è capace di esporre alla perfezione una foto , ed un secondo dopo di sovraesporre di 2 stop. ogni 20/30 scatti ne perdeva qualcuno (7D) l'unico rimedio era toglierlo dalla slitta e ricollegarlo. delle volte veniva riconosciuto dal menu della macchina, e delle volte no. problemi per lo scatto in 2a tendina. fino ad arrivare all'altro giorno quando mi trovavo in disco per un servizio, è riuscito ad andarmi in overheat nonostante mi trovassi in ttl e con iso altissime, overheat che in questo flash lo mette fuorigioco per alcune ore. in fine il giorno dopo ha smesso completamente di accendersi, (ed ora si trova in giro per l'europa...e ne avra per un mesetto con l assistenza)
tutta questa premessa era per chiedervi secondo il vostro parere se vale la pena acquistare nonostante il suo prezzo il neo 600 ex , se soffre anche lui di surriscaldamenti (e come si comporta in overheat)o problemi di esposizioni. oppure cosa mi consigliate di acquistare?
grazie a tutti per l'attenzione e buona luce.


2 commenti, 307 visite - Leggi/Rispondi



PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


153 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Masy0 ha ricevuto 2646 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 06 Giugno 2013

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me