RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stefanoba
www.juzaphoto.com/p/Stefanoba



avatarMonitor 23--->25 pollici idee chiare
in Computer, Schermi, Tecnologia il 22 Ottobre 2015, 14:15


Salve a tutti.
Il mio portatile possiede uno schermo non adeguato al fotoritocco, quindi intendo prenderne uno daib23 ai 25 pollici, i più visiti nella mia ricerca sono Asus pb248q . dell u2415 ma sarei orientato più sul dell 2515h in 2k o il p2416d.
Fermo restando tutti i limiti della stampa non calibrata con lo schermo ecc ecc.
Monitor da spendere 300 max tra quelli sopra, meglio il 2515h o il p2416d che costa meno?

Il mio portatile andrà in pensione , ma per il momento regge ancora.
Grazie a chi vorrà dirmi la sua!
Ciao
Stefano


1 commenti, 302 visite - Leggi/Rispondi


avatarrimuovere filtro bayer ---> = BW
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Settembre 2015, 21:59


qualcuno si è cimentato nella rimozione di filtro AA e oltre a questo ha rimosso anche il filtro bayer così da ottenere una fotocamera BW ?
ciao
Stefano


22 commenti, 5650 visite - Leggi/Rispondi


avatarm5 vs m10 sabilizzazione
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Novembre 2014, 10:07


Ciao a tutti,
sono alla ricerca di una macchina compatta, al momento fotgrafo con canon aps e nel frattempo ho preso una fuji x20 da utilizzare e portare sempre con me.
il dubbio era sulla olympus, cioè un m 5 o m10 col 14-42 pancake....
alla fine ho scelto la fuji per questione di compattezza e spese, ma mi solletica sempre l'idea della olympus, l'unico rischio è che perderei un pò di compattezza e rischierei di abbandonare il corredo canon, anche perchè mi piace usare vecchie ottiche vintage, e il fatto di avere lo stabilizzatore nel corpo macchine sarebbe una gran cosa per poterle utilizzare, anche se raddoppio le lunghezze focali su oly.

la domanda è, vista la mia esigenza di portabilità e il fatto di usare ottiche vintage, cosa mi consigliate? lo stabilizzatore della m10 che è sui 3 assi contro i 5 assi della m5 potrebbe darmi risultati abbastanza peggiori con ottiche vintage?
nella m5 manca il focus peaking che invece la m10 ha già, si parla di un rilascio di firmware per la m5 con focus peaking... ma finchè non vedo non credo...
il wifi che ha in più la m10 onestamente non mi interessa, il fatto che la m5 sia tropicalizzata certamente mi piace come idea, anche se non devo andare a fotografare sotto la pioggia :)

merita il 5 assi e la tropicalizzazione della m5 o una m10 può essere più che siufficiente? tra l'altro la m10 si trova già in kit col 14-42 pancake

ciao
Ste



20 commenti, 1810 visite - Leggi/Rispondi


avatarvita media e otturatori
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Dicembre 2013, 1:12


Salve a tutti,
mi sono da poco trovato a dover scegliere tra una 5d old e una 650d... alla fine ho scelto la 650d per vari motivi che ora non starò qua a elencare.

Volevo fare questa analisi a posteriori, uno dei vari motivi principali per cui non ho acquistato la 5d old è stato la sua "vecchiaia" , cioè un corpo macchina con potenzialmente anche 8 anni non mi attirava, inoltre, saper il numero di scatti dell'otturatore sulla 5d old pare sia impossibile da sapere...

la 650d acquistata sembrava nuova, il venditore mi ha detto che avrà avuto pochi scatti .. 6000 a suo dire... io con eosmsg vado a vedere e ne trovo 20.... 6mila (26.000 scatti).
la mia domanda è, a posteriori, avessi comprato la 5d old, magari aveva alle spalle 120.000 scatti, mi si fosse rotto l'otturatore, il costo della sostituzione mi avrebbe restituito una macchina comunque "buona" oppure no? leggo che il costo si aggira sui 300 euro, confermate?

600 euro di acquisto+ 300 di otturatore saltava fuori quasi quasi una mkII... una mkII ha all'incirca lo stesso costo l'otturatore?

Ciao
Ste



18 commenti, 13783 visite - Leggi/Rispondi





prov. Vicenza, 102 messaggi, 28 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Stefanoba ha ricevuto 21485 visite, 43 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 02 Giugno 2013

AMICI (10/100)
Francesco Talin
Serpero
Roberto Becucci
Adrimas51
El Maistro
Fpl1966
Claudio Sciarra
Dariun
J.rigo
Alessandro Laporta



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me