RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

N.enrico
www.juzaphoto.com/p/N.enrico



avatarI troll...s
in Tema Libero il 31 Ottobre 2025, 13:05


Tema quanto mai attuale MrGreen

Perché esistono i troll? Cosa li muove? Ci sono interessi dietro o sono semplicemente persone frustrate e insoddisfatte della propria vita?
Ma soprattutto un troll sa di esserlo o lo nasconde anche a se stesso?




13 commenti, 129 visite - Leggi/Rispondi


avatarDisavventura Ebay
in Tema Libero il 26 Settembre 2025, 12:21


Salve a tutti, vorrei mettervi al corrente di una mia recente disavventura con Ebay. Chiedo scusa per la lunghezza del messaggio ma, chi avrà la pazienza di leggerlo tutto, potrà trovare informazioni utili anche per lui.

A fine agosto scorso ho venduto un oggetto (valore € 200) ad un acquirente tedesco. Invio il pacco il giorno stesso tramite il servizio spedizioni di ebay e 3 giorni dopo arriva a destinazione.

Successivamente mi vengono accreditati sul conto corrente € 188,80 (€ 200 meno la percentuale di ebay) che, tolto il costo della spedizione, diventavano circa 180 (quelli effettivamente incassati da me).

In genere, quando spedisco, non controllo mai il tracking perché mi aspetto che lo faccia l'acquirente; in questo caso però l'acquirente non ha controllato lo stato della spedizione (a detta sua perché ebay - o il corriere – mandava gli aggiornamenti a un indirizzo sbagliato). Fatto sta che dopo svariati giorni mi scrive chiedendomi a che punto fosse la spedizione; gli rispondo che pensavo che il pacco fosse già arrivato, comunque controllo il tracking (avrebbe potuto farlo anche lui eh) e scopro che non solo era già arrivato, ma, finito il periodo di giacenza, stava tornando indietro al mittente.
Gli faccio notare la cosa e lui apre subito una contestazione per pacco non ricevuto adducendo che la colpa del mancato ritiro non fosse sua ma di chi gli aveva inviato gli aggiornamenti all'indirizzo sbagliato.

A questo punto avrei dovuto rispondere alla contestazione ma, fra le scelte obbligate proposte dal sistema, non c'era quella giusta (ossia che il pacco era arrivato e non era stato ritirato dall'acquirente); quindi decido di chiamare il servizio clienti: mi risponde una signora dall'accento straniero la quale mi rassicura che la situazione è chiara, colpa è dell'acquirente perché il pacco risulta regolarmente arrivato e non ritirato e che sarei dovuto stare tranquillo.

Quindi mi tranquillizzo - col senno di poi, anche troppo - perché in realtà la contestazione rimane aperta: ebay ogni tanto mi avvisava di accordarmi con l'acquirente; a mia volta ignoravo tali avvisi avvisi forte di quanto mi era stato detto al telefono dalla signora del servizio assistenza (e poi non c'era niente da accordarsi, l'acquirente non imputava nessuna colpa a me e comunque eravamo in continuo contatto sulla messaggistica).
Fatto sta che, passati alcuni giorni, ebay chiude la contestazione rimborsando per intero l'acquirente (€ 200). Motivazione: il pacco non risultava effettivamente ritirato e io avevo ignorato i loro inviti a trovare una soluzione con l'acquirente.

A questo punto ho fatto ricorso inviando gli screenshot del tracking (che avrebbero dovuto avere anche loro visto che mi ero affidato al loro servizio di spedizioni) in cui si evidenziava il giorno di partenza, quello di arrivo, la giacenza e il ritorno al mittente causa mancato ritiro del pacco da parte dell'acquirente.
Passano un paio di giorni e ebay mi avvisa che il ricorso è stato definitivamente respinto. Motivazione: non ho portato prove sufficienti a dimostrazione delle mie ragioni.

Di lì a poco mi vedo congelare dalla finanziaria di ebay una somma sul conto corrente esageratamente superiore a quella del rimborso. Questo per alcuni giorni, dopodiché mi vengono prelevati i 200€ che ebay aveva anticipatamente versato all'acquirente.

Nel frattempo del pacco, a distanza di 2 settimane abbondanti, si sono perse le tracce.

Morale della favola:
- ho incassato 180€ e ne ho dovuti rimborsare 200.
- ebay si è presa la sua provvigione su una vendita non andata a buon fine
- mi ha congelato per alcuni giorni una cifra piuttosto alta sul conto corrente, col disagio che se avessi dovuto fare un pagamento importante in quei giorni non lo avrei potuto ottemperare.
- Non ho ancora ricevuto l'oggetto che avevo spedito e sto perdendo le speranze di riaverlo indietro (ho contattato il corriere ma mi ha risposto che devo sentire l'assistenza eBay perché la spedizione è gestita da loro).

Conclusione: 20 anni di onorata carriera su ebay, 196 feedback tutti positivi (non uno solo, non dico negativo, ma nemmeno neutro) e vengo trattato così, tra l'altro unico - in tutta la faccenda - realmente incolpevole.

Al di là della cifra perduta (non morirò per 200€) sono rimasto veramente amareggiato dal comportamento di ebay, tanto che in questo momento sono tentato di chiudere definitivamente il mio account.
Ci sto pensando.


46 commenti, 1315 visite - Leggi/Rispondi


avatarSai dove devi cacciarlo il mignolo?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Luglio 2025, 7:40


….sotto il fondello della fotocamera.

Possibile che in pressoché tutte le recensioni venga valutato come difetto un'impugnatura che non contenga il mignolo?
Il mignolo sta sotto e aiuta a sostenere il peso della fotocamera.


34 commenti, 2121 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe pellicole si possono congelare e scongelare a piacimento?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 26 Luglio 2025, 8:46


…oppure, come per i cibi, non si può ricongelare ciò che è stato scongelato? MrGreen


32 commenti, 1215 visite - Leggi/Rispondi


avatarLe vostre foto le scattate in manuale o con qualche automatismo? [parte II]
in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Luglio 2025, 6:58


Si continua da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2249727&show=15

Prosecuzione di una discussione vecchia ma interessante.
Ho letto cose che mi hanno lasciato abbastanza perplesso, come se una corretta esposizione dipendesse dalla modalità operativa scelta (manuale, priorità di tempi/diaframmi, program, ecc…) piuttosto che dalla scelta del sistema esposimetrico (matrix, prevalenza zona centrale, spot, ecc…).


80 commenti, 2536 visite - Leggi/Rispondi


avatarDove vogliamo andare?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Luglio 2025, 7:59


Soffro di insonnia, mi sveglio spesso in piena notte senza riuscire a riaddormentarmi. In una di queste occasioni, siccome mi annoiavo, ho preso il telefono (iphone 13pro) e ho fotografato la bicicletta appesa alla parete di fronte. La stanza era buia, filtrava solo un po' di luce della strada dalle persiane.
Ho scattato aspettandomi una fotografia illeggibile e devastata dal rumore, invece ne è uscito uno scatto di qualche secondo; me ne sono accorto in tempo e ho tenuto il telefono fermo, fortunatamente avevo i gomiti appoggiati sul letto e sono riuscito a contenere il mosso; si è trattato comunque di un'esposizione durata almeno 2 o 3 secondi.
Questo il risultato così com'è uscito dalla fotocamera del telefono.








35 commenti, 1496 visite - Leggi/Rispondi


avatarPellicola bianco e nero o a colori?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 27 Giugno 2025, 19:29


Mi spiego meglio MrGreen : dovendo (volendo) poi digitalizzare e non sapendo in anticipo quali foto mi piaceranno più in b&w e quali a colori, ha senso fotografare sempre a colori e poi convertire - nel caso - alcune foto in bianco e nero (come faccio abitualmente con il digitale) oppure con la pellicola la resa in bianco e nero da film a colori ne verrebbe troppo penalizzata?

Grazie per le eventuali risposte.





62 commenti, 2085 visite - Leggi/Rispondi


avatarObiettivo Nikon bloccato
in Obiettivi il 06 Giugno 2025, 13:23


Ciao a tutti,
Mi è stato regalato un AF-S 50mm 1.8 con la messa a fuoco bloccata. Il vecchio proprietario lo aveva acquistato una ventina di anni fa e quasi mai usato.

Al centro assistenza Nikon, dove lo aveva portato prima di regalarmelo, gliel'hanno restituito come “non riparabile”; l'obiettivo non ha mai preso un colpo, si è solo bloccato causa mancato utilizzo protratto negli anni.

Onestamente a me dispiacerebbe buttarlo, è veramente nuovo, immacolato, ma col fuoco bloccato a 2,50 mt.

Quindi le alternative sono due: o mi date qualche speranza voi, oppure lo userò solo per fotografare oggetti a due metri e mezzo di distanza (autofocus pedestre MrGreen )





30 commenti, 2582 visite - Leggi/Rispondi


avatarDisinstallare app su MacMini
in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Maggio 2025, 12:37


Salve a tutti, sono da poco possessore di un Macmini M4, modello base; fra i vari programmi che ho installato ci sono GIMP e Fujifilm X RAW Studio. Adesso vorrei disinstallarli perché tanto non li uso, ma non riesco con il sistema classico; ossìa le due app sono refrattarie a farsi trascinare nel cestino.
Ho letto online che ci sono delle app di terze parti per forzare la disinstallazione dei programmi su MacOs, ma sono a pagamento e non vorrei spendere inutilmente soldi per disinstallare due app che, alla fine, non mi danno un grande fastidio.

Quello che chiederei a voi è questo: come mai queste due app non si disinstallano? Con altre app scaricate non ho avuto problemi... Confuso


44 commenti, 1616 visite - Leggi/Rispondi


avatarRicoh GR III o Fuji x-m5?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Gennaio 2025, 11:57


Premesso che ho già un corredo Fuji (X-PRO1, 14, 18, 35), sto pensando di ridimensionare il tutto dato che ormai gli ardori giovanili sono spenti e la fotografia (o meglio, il fotografare) non mi appassiona più come un tempo.
È tanto che ci penso e qualcosa ho già venduto (quello elencato sopra è ciò che è rimasto).
Adesso mi rimane il dubbio se finire di far fuori tutto e prendermi la Ricoh (il cordone ombelicale con la fotografia di qualità non me la sento ancora di tagliarlo) oppure vendere solo la X-PRO e sostituirla con la X-M5. L'intenzione sarebbe quella di tenerla in borsa fissa col 18mm e in ogni caso tenere le altre due ottiche in garage perché comunque non si sa mai, ormai che ce le ho tanto vale tenerle.

Terza ipotesi (da non scartare assolutamente), restare così come sono MrGreen

L'idea del cambio del solo corpo mi è venuta pensando che una macchina più aggiornata e anche più compatta (rinunciando tranquillamente al mirino che - con gli occhiali fissi - ormai duro fatica ad utilizzare) potrebbe essermi più utile e magari invogliarmi ad usarla di più.


Personalmente ho le idee abbastanza chiare sul da farsi ma non ho ancora preso nessuna decisione e sono interessato alle vostre proposte.
Grazie a tutti.



17 commenti, 1191 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsigli su programma di fotoritocco semplice ed efficace...anche a pagamento
in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Novembre 2024, 16:57


Salve a tutti, sono un nuovo iscritto. Dopo anni di assenza da questo hobby ho deciso di riprendere in mano la mia vecchia attrezzatura fotografica (basata su Fuji X-Pro1 e relative ottiche) che giaceva dimenticata in un cassetto.
Il primo pensiero è stato per un programma di fotoritocco che mi gestisse decentemente i raw Fuji e che mi consentisse di operare i ritocchi base (bilanciamento del bianco, colorimetria, livelli, nitidezza ecc... oltre non vado). Dico subito che ho capacità minime di fotoritocco né mi interessa più di tanto approfondirne la conoscenza perché sono ormai un fotoamatore molto occasionale (la passione giovanile si è sbiadita sempre più con l'età) e comunque in ambiente informatico sono una discreta cippa.
Girellando su internet per riaggiornarmi un po' ho visto che Fuji mette a disposizione per i propri clienti un programma gratuito, "Raw Studio", che - da quello che ho capito - oltre a gestire al meglio i raw Fuji (ovviamente) consente anche il ritocco delle fotografie. Purtroppo però non funziona con la X-Pro1 :(

Ho pensato anche di venderla per acquistare un corpo più recente e quindi compatibile, ma mi dispiacerebbe privarmi di una fotocamera che - a quanto pare - è ancora molto bene considerata fra gli appassionati.

Quindi vengo alla domanda: esiste un programma semplice e intuitivo, molto basilare ma che al contempo non degradi la qualità delle foto, da poter utilizzare? Mi va bene anche a pagamento ma non vorrei spendere più di 50/100€ se proprio ne valesse la pena. No abbonamenti, sono troppo occasionale per trovare conveniente un abbonamento.

Come OS ho Windows 10 e Linux Mint.

Grazie a tutti e spero di aver pubblicato nella sezione giusta.
Enrico


48 commenti, 3713 visite - Leggi/Rispondi





837 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


N.enrico ha ricevuto 1815 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 23 Novembre 2024


AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me