Om10 come prima camera per trekking in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2024, 10:16 Buongiorno a tutti, sto iniziando ad appassionarmi alla fotografia, sto seguendo un corso e in vista del black Friday sto iniziando a guardare il primo acquisto serio, per ora ho sempre scattato con lo smartphone.
Sono quasi deciso per la em10 visto il prezzo molto concorrenziale e le ottime impressioni che ho letto qui e visto su alcuni video.
Il mio utilizzo principale sarebbe paesaggi in montagna e qualche primo piano magari al cane o al fiore di turno che mi colpisce.
Vorrei chiedere a chi la ha già se l'obiettivo kit mi permetterebbe già di poter "giocare" e imparare con risultati decenti, e se la camera offre magari qualche funzione automatica per venirmi in aiuto all'inizio?
35 commenti, 1738 visite - Leggi/Rispondi
Quale camera per trekking? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Ottobre 2024, 11:53 Buongiorno a tutti, è il mio primo posto ma da molto leggo e studio, sto seguendo un corso di fotografia online, e mi rendo conto che fotografare con il telefono ora che inizio a "smanettare" un po' inizia a starmi stretto.
Ho provato ad arrivare a un dunque da solo ma non è per niente facile, il mercato offre troppe cose e troppi "tecnicismi" per un neofita come me, per cui sono qua a chiedere consigli.
Ho un budget di circa 700 euro, non avrei problemi a rivolgermi al mercato dell'usato, il mio utilizzo principale sarebbe nei trekking (anche molto impegnativi) per cui punto a qualcosa di leggero e comodamente trasportabile, vorrei fare paesaggi e qualche "primo piano" al cane o a piccoli dettagli che vedi un giro, nessun bisogno di zoom esagerati insomma.
Il dubbio è.....compatta magari Sony rx100 o mirrorless entry level (EOS R50 o simili) con un unica ottica?
Le mie escursioni sono incentrate appunto sull'uscita, non avrei pazienza di mettere e togliere ottiche o zaino per prendere la fotocamera.
Con una compatta si possono fare buone cose? O meglio il telefono?
7 commenti, 427 visite - Leggi/Rispondi