|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Dicembre 2024, 22:31 Ciao, sto dando un occhiata al mondo Micro 4/3, mi incuriosisce ed anche se ho già un corpo Canon EOS 7D vorrei togliermi la curiosità di andare su una piccola mirrorless di casa Olympus. La 7D ha tanti vantaggi... ma il peso mi ha davvero stancato ultimamente ed i JPG non sono mai stati bellissimi. Ammetto che ho fatto una piccola incursione con una vecchieta PEN-LITE EPL3 e sono rimasto impressionato positivamente, la cosa che mi è piaciuta maggiormente è che i JPG che sputa fuori sono usabilissimi e godibilissimi e non nascondo che fa scoprire una fotografia... più rilassante e meno "informatica". Perchè guardo il Micro 4/3? Perchè ho assaporato la bellezza di girare con una macchina fotografica minuscola... e non ha prezzo. Non vorrei spendere cifre impegnative e stavo pensando, visto i prezzi abbastanza accessibili di orientarmi verso una di queste: - OM-D EM5 - OM-D EM10 - OM-D EM10 Mark 2 Voi cosa dite? La 5 dovrebbe essere quella più professionale, mentre le 10 e la 10 mark 2 più entry level. So che sono vecchie, ma non ho grossi capitali da investire e con queste con 250-350 euro dovrei cavarmela a seconda della botta... di fortuna. Attendo commenti 12 commenti, 811 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Novembre 2024, 17:52 Ciao, oggi stavo leggendo il manuale d'istruzioni della mia Canon ed ho letto una cosa che mi ha lasciato davvero un pelo perplesso: Il discorso è questo: Quando si utilizzano autoscatto, bulb o un comando a distanza senza guardare nel mirino, è possibile che l'immagine risulti scura per via dei raggi di luce che penetrano nel mirino. Per evitare questo problema, utilizzare il coperchio dell'oculare fissato al cinturino della fotocamera. Durante lo scatto in Live View e la ripresa di filmati, non è necessario inserire il coperchio dell'oculare. Allora ho voluto fare un po' di prove ed in effetti, se si spara luce direttamente nel mirino, a volte non scatta oppure a volte scatta ma con colori sballati o esposizione errata. Mi domandavo dunque, quanto le infilitrazioni di luce che ovviamente ci saranno per chi usa gli occhiali per scattare andranno ad impattare la qualità dell'esposizione automatica delle Canon? Sinceramente non ci avevo mai pensato ma non vorrei che questo potesse comunque impattare in qualche modo. Ahimè devo scattare sempre con gli occhiali, pena non vederci una fava, quindi non credo riuscirò mai ad appiccicarmi come tutti al mirino ![]() Da questo lato, anche se si perde in composizione, le mirrorless eliminano questo problema, sempre che esista. Fatemi sapere 11 commenti, 384 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Ottobre 2024, 14:16 Ciao a tutti, non so voi, ma ultimamente trovo che il sistema operativo di Microsoft sta diventando sempre più pachidermico, in particolare trovo che la versione di Windows 11 è probabilmente la peggiore dai tempi di Vista... ultimamente sto facendo qualche incursione nel mondo linux, tra l'altro scoprendo che per utilizzi amatoriali programmi come GIMP, DarkTable/RawTherapee etc... non sono niente male. Qualcuno di questo splendido forum ha già fatto il salto nel mondo Linux ed ha qualche testimonianza da lasciare? Grazie di cuore a tutti 129 commenti, 5840 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Ottobre 2024, 22:02 Ciao a tutti, ho la possibilità di acquistare a prezzo praticamente simbolico una Olympus E-PL3 Lite con lente 14-42 1:3.5-5.6 II R Come scritto in un altro post, attualmente possiedo una 7D Canon+18-55 STM IS che ovviamente mi da grandi soddisfazioni, è una macchina molto valida che utilizzo esclusivamente per fotografia, in quanto non sono mai stato interessato a video, dalla sua ha un certo ingombro e peso che non la rende il massimo della portabilità, ecco il motivo per cui sto anche valutando di acquistare un 24mm STM per eventuali "trasferte" leggere. La mia domanda è relativa a come si comporterà questa Olympus E-PL3 rispetto alla macchina Canon e soprattutto se ne vale la pena averla. (non tanto per un discorso di soldi spesi, ma sulla reale utilità di averla) Sinceramente non ho mai avuto macchine Olympus, ma ho letto giudizi entusiasmanti rispetto alle lenti ed al sistema m4/3 Voi cosa fareste? Il mio timore è iniziare acquisti su due fronti... Fatemi sapere il vostro parere 44 commenti, 1489 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Ottobre 2024, 7:28 Ciao, Mi stavo ponendo una domanda che fino ad oggi non mi era mai balenata nella testa. Il mio 18-55 STM possiede lo stabilizzatore ottico, in linea di massima non l'ho mai disattivato. Però mi sono domandato una cosa, è consigliabile attivarlo solo in condizioni di scarsa luce o difficoltà oggettiva oppure meglio lasciarlo sempre attivato? Mi sono messo a ragionarci sopra, sul fatto che possa o meno causare artefatti o altri difetti nella foto. Grazie 5 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Ottobre 2024, 7:26 Ciao a tutti, Devo dire che fino ad oggi non posso dire che il 18-55 IS STM sia malvagio, mi ha sempre dato soddisfazioni, ovviamente ha i suoi limiti dati dall'apertura. Se dovessi decidere di cambiarlo, su cosa mi dovrei orientati a parità di lunghezze focali per vedere un grande salto di qualità? Tenendo in considerazione che ahimè, il tempo è il mio nemico e la macchina fotografica rimane il più del tempo a casa. Grazie mille 19 commenti, 670 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Ottobre 2024, 17:40 POST CANCELLATO 0 commenti, 96 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Ottobre 2024, 17:06 Ciao a tutti, Inauguro la mia presenza su questo forum con una piccola richiesta. Sto pensando di acquistare un filtro polarizzatore, vorrei scattare qualche fotografia cercando di eliminare gli eccessivi riflessi dell'acqua, specie in condizione di forte luce. Ho fatto un semplice giro su Amazon e ho visto che i marchi sono davvero molti e non saprei su quale orientarmi. Escluderei cifre molto molto importanti, anche perché andrà su di una lente da kit. Voi cosa mi suggerite? P.S: Colgo anche l'occasione per complimentarmi con tutti voi, questo forum è davvero di alto livello. 28 commenti, 868 visite - Leggi/Rispondi | 42 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico SinfoniaDiLuce ha ricevuto 182 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 21 Ottobre 2024 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me