RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cecca93
www.juzaphoto.com/p/Cecca93



avatarSensore Z6: fotografie piatte?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Aprile 2025, 12:26


Buongiorno a tutti!

Sono possessore di una Z6, presa poco fa dopo un po' di mesi di ricerca sull'argomento fotocamere e di valutazione tra D750 e altro. La macchina è caruccia, la sto cercando di imparare e mi diverto.
Fin qui tutto molto bello finchè non becco un caro amico che scopro essere Nikonista (pensavo avesse canon), possessore appunto di una D750. Lui ci lavora anche e scatta da molti anni.
A un paio di feste recenti mi sono divertito a scattare delle foto, a fare il fotografo della serata e a imparare dai suoi consigli. Provo il suo sigma 35 art e lo confronto con la sua.

E' bastato guardare pochi secondi uno scatto dalla sua D750 per vedere subito una tridimensionalità nei soggetti che nella Z6 non vedevo. Ho riprovato io stesso a scattargli una foto per lui con la sua e vedo che le immagini hanno una dinamica nelle ombre che la Z6 sembra una tavola di legno. (dagl ischermi delle fotocamere, però: solo la z6 la ho vista sul pc)

Ma è normale? Può essere difettoso il mio modello? O è scabrosa l'elaborazione JPEG integrata della Z6 rispetto alla D750?

Mi sembra una follia. Quando lo rivedo faremo accertamenti, ossia uno scatto a pari condizioni tra le due macchine, ottenendo RAW e JPEG e voglio vedere da un PC (non dallo schermino delle camere) cosa esce fuori.

La sua osservazione è che (dai RAW) i colori della Z6 risultino esagerati, strani; la mia è che bruci facilmente le luci.

Ho uno scatto di confronto tra Z6 e D3100 e i due RAW mi sembrano uguali, mentre il JPEG della Z6 ha delle alte luci decisamente esagerate e perde in tridimensionalità.

Pensieri a riguardo? E' normale? E' colpa dell'elaborazione JPEG della macchina? Quando avrò i file della 750 e della z6 li posso postare; nel frattempo posterò qualche confronto Z6 e d3100 che possiedo.

PS: Uso un nikon af-s dx 17-55 (10mpx per la z6), può compromettere la resa in qualche modo?

Grazie a tutti e un saluto!


54 commenti, 2387 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio: Sigma 35mm hsm art vs nikon z 35mm 1.4
in Obiettivi il 18 Marzo 2025, 22:05


Salve a tutti!
Finalmente mi sono impossessato di una nikon z6, acquisto graditissimo, e mi ci sto divertendo molto. Al momento scatto con un Nikon AF-S DX 17-55mm f/2.8 G ED che è un apsc, quindi 10mpx, più uno zoom dx economico che però mi fa divertire lo stesso (sono riuscito a fare una foto decente della luna, lungi dall'essere bella, ma che comunque mi ha dato soddisfazione).

Stavo pensando di prendermi un'ottica fissa di qualità con dei bei colori (relativamente al mio budget) anche considerato che andrò a fare un trekking e vorrei portare solo quella con me. Mi sono imbattuto nel Sigma 35mm f/1.4 DG HSM Art, con buone valutazioni; però ho visto che è uscito anche il Nikon Z 35mm f/1.4.

Cosa ne pensate? So che il nikon potrebbe avere un motore messa a fuoco più moderno e silenzioso, nonchè la leggerezza dalla sua (e l'innesto Z). Il sigma viene descritto come pesante (quanto il nikon 17-55? sarei abituato..) e necessita dell'anello ftz (che ho) però sembra godere di ottima reputazione per quanto riguarda i colori.

Cosa ne pensate a proposito? Consigliereste eventualmente altre lunghezze focali?

Grazie mille!

Francesco Sorriso


36 commenti, 848 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio corpo macchina
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Novembre 2024, 22:57


Salve a tutti!

Vorrei chiedere un consiglio alla comunità. Mi piace e mi diverte fare foto: in generale mi piace uscire in gita e fotografare sopratutto persone, un po' i paesaggi, situazioni sociali in generale. Resto comunque un amatore ma ho una d3100 vecchia ormai, che purtroppo fa fatica. Ad un trekking recente ad esempio non avevo quasi nessuna foto a fuoco. Spesso vedo espressioni spontanee che, tempo che l'AF fa il suo lavoro, passano anni e raramente becco: un peccato! Tra l'altro penso che Il micromosso della mia mano sia da tutte le parti! Recentemente, ad Halloween, un amico (fotografo ormai pro) ha suonato a un concerto. Ho provato anche li a fare qualcosa ma non c'è una singola foto che mi soddisfi! Tutte mosse e fuori fuoco (insomma si è capito MrGreen) se non che lui, dovendo suonando, mi porge la sua macchinetta: penso sia una sony alpha 7IV con un sigma 27-70 (circa, non ricordo, penso 2.8). Ho scattato per lui durante il suo concerto quasi al buio, con delle luci rosse e blu (posso mettere una foto per far capire bene il livello di luce). A 25600 iso le foto erano perfette (sicuramente rispetto alla d3100) e la messa a fuoco sul viso era così veloce (sempre rispetto a d3100) che non gli stavo dietro. Penso di avergli riempito la memoria in 10 minuti, mi sono proprio gustato quel momento. Ho beccato tutte le espressioni belle che sono riuscito a vedere. (EDIT: pensavo fosse un'alpha 7 ma è un'alpha 7IV. Sicuramente ottime prestazioni)

Mi piacerebbe quindi un consiglio acquisto per un corpo macchina che mi permetta, entro i limiti, di potermi divertire in maniera simile. Avrei voluto una macchina con buona resa ad alti iso (no flash se possibile), un autofocus funzionante (mi accontento senza avere eye detection probabilmente) specie con soggetti umanoidi. Forse si potrebbe introdurre anche il discorso della stabilizzazione. Andrebbe bene tutto, reflex o mirrorless, il comparto video è opzionale ma se ci fosse non gli sputerei sopra.

Il "problema" è che possiedo delle ottiche DX attacco F (non stabilizzate, af-s) e magari sarei potuto rimanere con una aps-c. Ho notato in casa nikon le d7500 e d500 che potrebbero fare al caso mio: autofocus veloce in EF (ma scarso in live view rispetto a quello che ho provato?), miglior gestione rumore (rispetto alle altre DX). Mi consentirebbero di fare foto con poca luce? Pulisco anche i raw con algoritmi stellari ma mettono a fuoco al buio?

Oppure passare a FF specie per tenuta ISO: d750 a ottimi prezzi compresi di ottiche, non sapendo se mi mette a fuoco persone al buio, o proprio sony alpha 7 (anche le 7ii a prezzi sempre paragonabili).

Ci sono anche altre case produttrici che potrebbero fare al caso mio che non sto valutando per il discorso Nikon/Sony che ho davanti.

Cosa mi consigliereste? Apprezzo tutti i suggerimenti di ogni tipo/marca. Aggiungo che molto probabilmente un'ottica standard 24-70 coprirebbe praticamente tutte le mie esigenze. Magari un fisso in più, cosa che ho anche adesso (17-55 + 35 in DX) per i ritratti.

Grazie mille!


20 commenti, 1032 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio acquisto per Nikon d3100
in Obiettivi il 16 Ottobre 2024, 16:54


CoolCiao a tutti! Sono da poco entrato nel mondo di JuzaPhoto e mi sono fatto un po' di cultura virtuale sull'argomento delle fotografie. Possiedo una D3100 e dopo tanto tempo mi avrebbe fatto piacere sostituire l'obiettivo originale, l' AF-S DX 18-55mm f/3.5-5.6 G VR con qualcosa di più carino. Mi piace ogni tanto fare foto ma non ho grosse pretese, tuttavia mi sarebbe piaciuto togliermi qualche sfizio visto che posso spendere qualcosina per avere dei risultati un po' migliori.
Seguendo i molteplici commenti positivi e suggerimenti mi sono trovato un 35mm 1.8 a un buon prezzo. Tuttavia vorrei aggiungere anche qualcos'altro a breve, sempre usato e potendo spendere anche fino a 300€.
Pensavo a qualcosa come il Sigma 17-50mm f/2.8 EX DC OS HSM. E' stabilizzato e ne ho trovato uno a meno di 200€.
Ho trovato menzione anche di questo esemplare: Nikon AF-S DX 17-55mm f/2.8 G ED. Si trova a prezzo un po' più alto ma ancora fattibile e anche se non è stabilizzato sembra godere di buone recensioni.

Accetto consigli di ogni tipo. Ad esempio potrei anche valutare qualche esperienza sulla sponda opposta con un obiettivo manuale, fregandomene di fare foto punta e clicca e imbarcandomi in qualcosa di stimolante - che in ogni caso è "for fun" e avrei già comunque due obiettivi con autofocus.

A titolo informativo: mi piace sicuramente fotografare persone, però anche paesaggi. Sono in effetti indeciso se puntare a un grandangolare e continuare con il 18-55 per le focali più lunghe di 35 o se puntare a uno di quelli descritti in precedenza. PS: sono a conoscenza del fattore di ritaglio.

Grazie immensamente a tutti. Ma grazie non solo per una risposta qua, anche per tutti i post che ci sono qui sul forum con cui anche un semplice amatore può farsi un'idea un po' più precisa su tanti dettagli della fotografia che rimarrebbero altrimenti oscuri! Per non parlare delle belle foto che molti caricano. Ho visto qualche scatto fatto con il mio setup del kit base e ho capito che comunque si può tirare fuori qualcosa con della personalità, e che alla fine è quello che conta. Anzi: se non ci si riesce ancora c'è molto da lavorare con uno stesso corpo macchina più scarso e ho smesso di "invidiare" i corpi più professionali dei miei amici che magari lo fanno di professione.

Un saluto a tutti! Franceco Sorriso Cool


14 commenti, 522 visite - Leggi/Rispondi





31 messaggi, 5 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Cecca93 ha ricevuto 768 visite, 9 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 15 Ottobre 2024

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me