Problema dimensioni per stampa in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Aprile 2025, 17:41 Buonasera a tutto il forum, spero sia la sezione giusta (in caso contrario chiedo scusa ^^);
Apro questo topic per un problema; vorrei stampare una mia foto su tela, il negozio mi permette di scegliere varie dimensioni, fra le diverse opzioni di dimensione io avrei scelto 45 cm lunghezza per 30 cm in altezza; tuttavia se provo a ridimensionare l'immagine con Photoshop, mantenendo le proporzioni mi esce la seguente misura: 45 cm larghezza per 33,78 cm in altezza (quindi troppo grande rispetto a quel formato di stampa); se invece decido di mettere i valori senza mantenere la proprizione, ovviamente la foto si deforma allungandosi. Ho provato in alternativa ad utilizzare la taglierina sempre su Photoshop, ma ovviamente in quel caso mi va a tagliare una parte dell'immagine. Ho provato anche a guardare altri negozi di stampa, ma in tutti i casi hanno dimensioni mai personalizzate, ma sempre standard (ad esempio 30x40, ecc), quindi volevo chiedere c'è qualche cosa che posso fare per mantenere le proporzioni ma allo stesso tempo ridimensionare l'immagine in 45x30?
Ringrazio anticipatamente per le eventuali risposte.
6 commenti, 304 visite - Leggi/Rispondi
Zoom e crop in Tecnica, Composizione e altri temi il 15 Settembre 2024, 19:50 Buonasera a tutti,
ho iniziato da qualche mese ad informarmi sulla fotografia... ed ho scoperto letteralmente un mondo. Ho acquistato vari corsi ed attualmente sto studiando la composizione, colori, ecc; tuttavia ho una domanda un pò particolare a cui non riesco a dare una risposta (o almeno una risposta corretta).
Vorrei acquistare in futuro una nuova fotocamera e sarei orientato su una micro 4/3 (nello specifico om 1 da 20 megapixel) oppure un apsc ( fuji xt-5 da 40 megapixel ); leggendo online il micro 4/3 ha un moltiplicativo di x2 rispetto alle ottiche full frame, mentre l'apsc ha un moltiplicativo di x1.5 rispetto al FF; mi domandavo, se dovessi acquistare una fuji xt-5, croppando (tagliando) le foto con camera Raw, portandole da 40megapixel a 20 megapixel, recupererei quel moltiplicativo di x0.5 rispetto alle micro 4/3 da 20 megapixel? Inoltre manterrei una qualità d'immagine uguale ad uno scatto di una fotocamera micro 4/3 da 20 megapixel (ovviamente immaginando stesse situazioni iso, obiettivo, ecc. senza considerare mille variabili per semplicità)?
Ringrazio anticipatamente a chi vorrà rispondermi; se possibile vorrei risposte "semplici" non essendo esperto come voi del forum

6 commenti, 336 visite - Leggi/Rispondi