|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 05 Marzo 2018, 18:23 ho appena ricevuto uno schermo EIZO professionale 24" CG2420 e ho questo problema: ho un file immagine che presenta delle fasce di nero con valori RGB , secondo Photoshop, di 14,14,14 e 15,15,15 quindi una lieve differenza che il mio vecchio Mac non evidenziava. Ma la stessa immagine vista sul mio PC e schermo Samsung mostra chiaramente la differenza di colore così come la stessa differenza viene mostrata facendo una stampa di prova La stessa immagine vista con CG2420 non mostra la differenza di colorazione, salvo ingrandendo al 200% Come faccio a sapere che quello che andrò a stampare sia simile, con le dovute differenza, a quello che vedo sull'Eizo grazie e saluti raf 10 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Agosto 2015, 18:15 Non ho problemi a ridurre il rumore su immagini dove vi sono solamente le stelle , ma quando si tratta di inserire nella composizione anche lo skyline delle montagne la cosa mi diventa impossibile e non riesco a fondere bene i vari scatti ed avere le stelle ferme. Ho provato: con PS File >Script>Load file into stack quinti Smart Obj. e Stack mode>mean con Deep Sky Tracker ma in entrambi i casi o mi ritrovo o le stelle mosse o il primo piano in rete non ho trovato esempi di riduzione rumore simili al caso in questione per voi è possibile ? grazie raf 8 commenti, 747 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Articoli il 27 Aprile 2015, 14:00 Se dovessi indicare un luogo del cuore, ebbene quello sarebbe il Rifugio Torino al Colle del Gigante sul Monte Bianco, una frequentazione che è iniziata con velleità alpinistiche nel lontano 68 e perdura ora con velleità fotografiche. In questo foto-racconto vi presento l'escursione fotografica dello scorso settembre, una escursione rivolta alla fotografia notturna, dal tramonto alla successiva alba. Da qualche anno è in costruzione la nuova funivia che da La Palud (Courmayeur) porta a Punta Helbronner, per poi proseguire con il tratto francese, con una fantastica cavalcata attraversando l'immenso ghiacciaio, ed arrivare all'Aiguille de Midi e scendere a Chamonix. Negli anni scorsi per supportarne la costruzione, di notte la zona dei lavori era illuminata a giorno con potenti fari che impattavano con qualsiasi attività fotografica. ![]() Il Monte Bianco: da sn spunta dalla nuvola la vetta dell'Aguille Noire, poi verso ds l'Aiguille Blanche, il Monte Bianco al centro e tutto a destra il Mont Maudit All'inizio di settembre, durante una escursione fotografica al Bivacco Pascal, meravigliosamente posizionato per riprendere tutto il Gruppo del Monte Bianco e la catena del Gran Paradiso, ho notato che l'enorme faro non c'era più e si poteva tentare l'uscita fotografica, si trattava di aspettare il momento giusto: luna nuova con assenza di nuvolosità notturna. Ma in questa pazza estate non è stato facile trovare queste condizioni, specialmente per uno come me che non vive in Valle ma parte da Milano e raggiunge le località da fotografare rigorosamente con mezzi pubblici. Lo zaino, perfettamente affardellato, ha atteso in cantina l'ora x, fintanto che i tre siti meteo di riferimento (Meteo.it, 3Bmeteo ed il servizio meteo della Val D'Aosta), non mi hanno fornito un responso univoco per poter partire. Usare i mezzi pubblici, sembra quasi una moda retrò, in realtà per un fotografo notturno, che tocca poco il letto, è una garanzia per non addormentarsi al volante dell'auto durante il lungo rientro. Il 25 e 26 settembre c'erano le condizioni migliori, quindi partenza: metropolitana di Milano, autobus per la Val d'Aosta, da Milano a Courmayeur, autobus locale per La Palud e funivia verso il rifugio Torino a quota 3375 m. Una sosta alla fermata intermedia per pausa pranzo e per agevolare l'acclimatamento alla quota, quindi con molta calma il secondo troncone della funivia ed arrivo al vecchio rifugio Torino 3329 m. Da li per superare il dislivello fra vecchio e nuovo rifugio Torino a scelta fra il sentiero che costeggia il... 35 commenti, 9517 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2014, 16:47 ... magari interessano a qualcuno un esposimetro www.pocketlightmeter.com/ un calcolatore per lunghe esposizioni .....e non solo www.genkin.org/apps/long-exposure-calculators/ ciao raf 4 commenti, 823 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 16 Gennaio 2014, 16:38 ....magari interessa a qualcuno ciao a tutti raf www.raffaeledemarinis.com/?page_id=542 9 commenti, 3324 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 06 Maggio 2013, 13:03 Per tutti i felici possessori di questa ottica il problema è sempre stato quello di non poter montare i filtri. Con questo link trovate sul mio sito una soluzione, semplice e funzionale ![]() www.raffaeledemarinis.com/?page_id=467 un caro saluto raf 1 commenti, 1598 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Gennaio 2013, 17:02 questo link non interessa agli specialisti delle panoramiche, ma tutti coloro che saltuariamente vogliono realizzare delle panoramiche con poche deformazioni e magari hanno ottiche Sigma lunghe. www.raffaeledemarinis.com/?page_id=431 0 commenti, 1256 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 22 Ottobre 2012, 18:26 ...ma per il momento solo in Italia ![]() 47 commenti, 2972 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Settembre 2012, 14:53 Da un paio di mesi a questa parte capita, non sempre, che i cieli e le acque delle mie foto assumono una colorazione magenta, ed il contagocce mi fa vedere una alta % di rosso in RGB. Premesso che il video è stato calibrato e profilato lo scorso gennaio e non mi da particolari problemi, tenuto conto che tutte le immagini vengono acquisite in RAW Adobe RGB noto che: se le apro con ZoomBrowser, Digital PhotoProfessional, FastStone non presentano alcun problema ed i cieli e le acque hanno i colori regolari. ma se le apro in Bridge, ACR e PSCS4 compare una forte dominante magenta ed iniziano i problemi e la loro elaborazione diventa molto problematica. Naturalmente mi guardo bene da toccare il bilanciamento dei colori e alla fine salvato il file e aperto con i programmi non Adobe la dominante magenta sparisce. Avete idea di come risolvere il problema? un grazie anticipato ciao raf 1 commenti, 523 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 14 Maggio 2012, 17:03 ritenete corretto affermare che i risultati che si ottenevano con la proiezione di diapositive utilizzando proiettori diversi erano più simili di quelli che invece si ottengono utilizzando proiettori digitali? ciao raf 3 commenti, 763 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Maggio 2012, 16:32 è noto che con il treppiede lo stabilizzatore è opportuno tenerlo spento. Ma con un monopiede cosa è meglio fare? posizione su 0,1 o 2? mi riferisco ad un sigma70-200, ma penso che il metodo sia generale con tutte le lenti stabilizzate grazie e ciao raf 1 commenti, 1201 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Dicembre 2011, 15:26 Ancora una volta chiedo aiuto alla vostra competenza. Il mio monitor LCD Samsung Syncmaster 22" ha sempre funzionato bene presentando immagini a 1920x1080 o con rapporto similare, quindi a 16/9. Ora non più, il portatile Toshiba Tecra con programma Windows XP sembra non riconoscere più la scheda video del Samsung. Ho provato a ricaricarla sia tramite CD di istallazione del Monitor sia scaricandola dal sito Samsung. Ma senza risultati. Se vado in Pannello Controllo/schermo/impostazioni/avanzate/scheda/elenca modalità trovo un lungo elenco di modalità valide ma nessuna che abbia un rapporto 16/9. Se apro le immagini in PS tutte presentano una orrenda deformazione orizzontale p.f. mi potete aiutare a risistemare il monitor? Grazie e Ciao raf 1 commenti, 1209 visite - Leggi/Rispondi | prov. Milano, 262 messaggi, 23 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Raf ha ricevuto 34913 visite, 264 mi piace Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 09 Agosto 2011 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me