Offerta a Tempo su Amazon per Creative Cloud Photography (Lightroom + Photoshop) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Ottobre 2024, 16:34 Salve,
Spero di fare cosa gradita: Su Amazon c'è un'offerta a tempo le la Creative Cloud di Adobe con 20GB: €82 per un anno.
Stando a × è uno dei prezzi più bassi degli ultimi cinque anni.
Questa l'URL, che avevo trovato in una
precedente discussione:
https://www.amazon.it/Adobe-Creative-Photography-Codice-dattivazione/d Immagino che l'offerta sia solo per oggi per cui se siete interessati, meglio sbrigarsi.
Edit: Ho visto ora che vi è una precedente discussione ma non essendo nel sub-forum Lightroom, non l'avevo vista prima. Non trovo un modo di eliminare questo messaggio quindi in caso lascio fare agli admin, spiacente.
3 commenti, 228 visite - Leggi/Rispondi
prima mirrorless per principiante - x-t3 o non x-t3? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2024, 16:08 Salve a tutti,
Mi sono finalmente deciso ad acquistare una macchina fotografica, e vorrei il vostro parere.
Ho letto un sacco di discussioni, mi sono informato parecchio ma vorrei sentire chi ne sa parecchio di più.
Voglio una macchina per puro uso amatoriale: foto di famiglia, viaggio, street photography. Niente video.
Come budget iniziale avevo pensato sui €1.000 per una mirrorless, corpo + kit, ai quali aggiungere poi qualcosa per gli accessori (schede, borsa etc.). Purtroppo, dopo una bella occhiata, pare che dovrò sforarlo di un paio di centinaia di euro.
L'idea è ovviamente di andare sull'usato. In questo caso mi rivolgerei a RCE in quanto offrono una garanzia di due anni e quello che vendono è controllato. Aggiungo che ho anche dato un'occhiata su eBay, mercatino e siti vari, ma non ho trovato grosse occasioni, diciamo che al massimo risparmierei €50 ma in cambio non avrei alcuna garanzia. Per uno che non ha esperienza è un grosso rischio.
Infine tenete conto che non ho negozi di materiale fotografico in zona, neanche considerando le città limitrofe, quindi non ho possibilità di toccare con mano.
Fatte tutte queste premesse, passo al sodo.
A me piacciono un sacco le Fujifilm per cui ammetto che sin dall'inizio mi sono concentrato su quelle.
Una X-T2 + 18-55mm rientrerebbe a pieno nel mio budget iniziale, ma dopo un bel po' di letture, mi sono convinto che la X-T3 valga quei €200 in più, fra AF migliorato, USB-C, continui aggiornamenti, Bluetooth per sincronizzare con l'app (che però non è granché, a quanto ho letto).
Se la differenza di prezzo fosse stata maggiore, diciamo de la X-T2 fosse stata sui €450 - €500, avrei preso quella e magari avrei affiancato la 35mm f/2 al kit, ma così mi pare di spendere troppo per una macchina uscita otto anni fa.
Ho guardato anche ad altre macchine, ma questa mi è parsa la migliore scelta per quello che cerco. Fra le macchine che ho considerato ci sono la Nikon Z fc, che nuova costa poco più della X-T3 usata, le Sony a6XXX, la Olympus OM-D E-M10 Mark IV, ma per un motivo o per l'altro nessuna mi ha convinto.
Per esempio le Sony hanno un AF migliore, e credo anche un parco lenti più esteso, ma la trovo anche una macchina con la quale non avrei il piacere di fare foto (so che può suonare stupido ma anche l'uso dell'oggetto in sé deve essere un piacere), e non ho sentito cose buone dei preset JPG o del supporto della Sony con gli aggiornamenti rispetto a Fuji (ma qui è tutto per sentito dire).
Sto facendo uno sbaglio a spendere €900 per una X-T3 visto l'uso di cui sopra?
La spesa non è piccola ma rientra benissimo nelle mie possibilità, non devo rompere il maialino, è solo che mi chiedo se davvero è una buona scelta spendere €900 per una macchina usata di sei anni fa, senza stabilizzazione e con AF così così, o se invece non debba puntare su qualcosa anche più vecchio a prezzi più bassi (o più nuovo allo stesso prezzo).
C'è qualcosa, o anche qualche macchina fotografica, che non sto considerando?
Grazie mille, so di essere stato prolisso ma volevo dare più informazioni possibile per chiarire qual è la mia situazione :-)
24 commenti, 739 visite - Leggi/Rispondi