sony star eater in Tecnica, Composizione e altri temi il 30 Agosto 2024, 20:24 ciao a tutti, volevo sapere se il famoso sony star eater v2 è un problema così grave per l'astrofotografia, non deep space.
ho trovato articoli che parlano della a7iii che presenta molti meno problemi rispetto alla generazione precedente e di una a7rii che presenta una soluzione per aggirarlo (che sembra un po' strano), quello di utilizzare la continuos shutter mode. vi metto i link dei 2 articoli
blog.kasson.com/the-last-word/sony-a7rii-star-eater-workaround/ www.lonelyspeck.com/sony-star-eater-and-how-to-fix-it/ cosa ne pensate a riguardo?
51 commenti, 2394 visite - Leggi/Rispondi
consiglio prima macchina fotografica + obbiettivo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Agosto 2024, 13:26 ciao a tutti, mi sono da poco appassionato a questo mondo. partendo dal presupposto che io prediligo foto di paesaggi e astrofotografia (non deep space).
avevano attirato la mia attenzione questi modelli:
Sony a7r ii
Sony a7 iii
Canon eos R (o la variante più economica rp, visto che spendere 400 euro in meno non dispiacerebbe se le differenze sono poche).
se avete altri corpi suggeritemi pure.
come obbiettivo per le canon pensavo ad un sigma 20mm f/1.4 dg hsm art oppure ad un sigma 24-35mm f/2.0 dg hsm art
per l'e mount di sony non saprei quale obbiettivo scegliere, sono aperto a consigli. (possibilmente ad un prezzo simile ai 2 sigma)
grazie
14 commenti, 324 visite - Leggi/Rispondi