Ne valeva la pena? No (sfogo) in Tema Libero il 05 Novembre 2025, 16:43 Come da titolo, quasi 2K euro di attrezzatura (R6 + 28-70 2.8) scatto per diletto ad eventi in provincia (discoteche, ristoranti ecc...) mi faccio l'attrezzatura ...mirabolanti funzioni, eccellenti qualita' ottiche e poi regolarmente venivano pubblicate foto fatte con macchine ben piu modeste o coi telefonini.
Ma quindi a che serve spendere certe cifre, cifre che per me ad esempio non sono proprio indolori, per poi fare le stesse foto di una macchina che costa 10 volte meno?? Mah...per fortuna sono riuscito a vendere subito tutto rimettendoci poco ma comunque soldi a parte resta la delusione..
Mi ricomprero' una macchina entry level o poco piu'...mai piu spendero' tutti quei soldi.
Scusate e buona serata
54 commenti, 1508 visite - Leggi/Rispondi
Quale RF 28-70? in Obiettivi il 01 Agosto 2025, 10:45 Buongiorno, mi appresto ad acquistare la mia prima vera macchina fotogrfica una Canon R6 usata e volevo iniziare con un tuttofare degno di questo nome...ho individuato il 28-70 2.8 IS STM a poco piu di 1000 euro ma sono tentato dal F2 USM che pur non essendo stabilizzato e' un L e qualitativamente sara' certamente un mostro quindi sarebbe una scelta definitiva. Ora il punto e': seppur il prezzo sia allettante (si trova a 2000 o poco piu) non e' che lo regalino comunque..vale la pena rispetto al 2.8 STM? Perche' tutti vogliono disfarsi dell'f2? Non faro' una ca...ta?
Grazie per chi vuole illuminarmi
52 commenti, 2049 visite - Leggi/Rispondi
f/stop e come settarli correttamente in Obiettivi il 29 Luglio 2024, 22:28 Salve a tutti scusate la domanda un po' da principiante ma non sono riuscito a trovare nulla che risponda al mio quesito.
Dunque: in un corso che ho scaricato e anche in alcuni video si parla continuamente di aprire/chiudere uno stop o due stop ecc…ovviamente so che questo si può fare sia con i tempi che con i diaframmi ma quello che non capisco e' la misura con cui spostarmi avanti o indietro tramite la ghiera. Per esempio sul mio obiettivo i diaframmi partono da 3.5 quindi come faccio a chiudere allo stop successivo? Devo chiudere a quello immediatamente dopo cioè' 4? o a 5,6? E se dovessi aprire di due stop a quale valore corrisponderebbe? C'e' una regola precisa?
Non so se mi sono spiegato…
Grazie a chi potra' aiutarmi.
33 commenti, 2584 visite - Leggi/Rispondi