Upgrade Mirrorless, quale scegliere? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Febbraio 2017, 1:43 Salve a tutti,
sono felicemente ritornato nel forum, per chiedere alcuni vostri pareri.
Nonostante abbia messo in secondo piano la fotografia, tuttavia tengo una svariata lista di clienti, che cerco di accontentare tempo permettendo.
Ho sempre lavorato nel campo della musica viaggiando in tour con band ed artisti, documentando la loro vita dentro e fuori dal palco, coniugando la mia passione per i viaggi (con backpack e non), mantenendo attiva la mia passione per l'architettura (sono architetto, nonostante tutto) e tutt'ora ricevo richieste per alcuni cataloghi o scatti di strutture, oltre alle ultime proposte per forza di cosa ritratti e fashion (no studio).
Sono un Nikon nativo, poi passato per svariati motivi a Canon FF, per motivi logistici approdato poi in Mirrorless con Olympus. Ora però dopo due anni quasi mi trovo a sentire alcune gravi mancanze, e sono pronto a mettere da parte o magari usare come secondo corpo Olympus, per trovare un altra mirrorless (anche con sensore FF, se vale la pena) capace di coprire le mancanze riscontrate.
Queste le principali necessità:
- capace di lavorare ad alti ISO;
- vasta gamma di lenti (a prezzi non inaccessibili);
- tropicalizzata, waterproof;
- lenti luminose;
- che rimanga negli standard peso Mirrorless;
- non ho un particolare interesse verso i video (quindi non necessariamente 4k);
Di seguito alcune delle alternative usate da colleghi:
- Olympus OMD- EM 1 (M1 o M2);
- Fujifilm XT1;
- Fujifilm XT2;
- Panasonic GX8;
- Sony a7 II;
- qualsiasi altra alternativa valida è ben accetta;
Aspetto vostri pareri,
Grazie!
0 commenti, 387 visite - Leggi/Rispondi
Si può chiudere, trovata la risposta! in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Giugno 2014, 19:20 Si può chiudere, trovata la risposta!
0 commenti, 448 visite - Leggi/Rispondi
Travel Photography: 4/3 o aps-c? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2014, 21:22 Salve a tutti,
è quasi arrivato il momento di fare la grande decisione. Tra alcuni mesi partirò per un viaggio zaino in spalla partendo dall'Africa e vista la mia grande passione/lavoro nella fotografia, sto cercando il giusto compromesso per riuscire a portarmi dietro l'occorrente che racchiuda in se qualità e poco ingombro e poco peso.
Fino ad oggi ho lavorato nell'ambito della musica, ambienti con scarsa luminosità, sono passato da Nikon a Canon Full frame, e per via del peso ho già ampiamente tralasciato l'idea di portarmi dietro questo.
Chi ha viaggiato spesso in questi posti mi ha consigliato le ottime mirrorless 4/3, come:
- fujifilm x-pro1
- fujifilm x-e1 oppure la successiva e2 (se ne vale veramente la pena);
- panasonic gx7;
- sony nex-6;
- sony a7;
- olympus om-d e-m1;
- olympus om-d e-m5.
Oppure qualcuno si sente ancora di consigliarmi una APS-C?
A cui allegherei non più di 3 lenti, che a seconda del brand, che siano un grandangolo spinto, un zoom che non arrivi oltre i 75/80, ed un fisso per ritratti.
Spero di ricevere qualche consiglio utile,
saluti,
M.
62 commenti, 4228 visite - Leggi/Rispondi