Corpo macchina migliore per la fotografia naturalistica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Gennaio 2025, 11:51 È da ormai molto tempo che utilizzo il mio sigma 150-600 f/5.6-6.3 con il mio corpo macchina base Nikon D3500. Vorrei trovare un corpo macchina buono per la fotografia naturalistica che però non superi il budget di 1500 € (sarebbe però meglio sui 1000 €). Siccome, al contrario degli obbiettivi, di corpi machina so gran poco, avrei bisogno dei vostri consigli. Le caratteristiche che sto cercando di più sono: - Buona risoluzione (anche se l'80% della risoluzione è data dall'obbiettivo) perciò, da quanto ho capito, numero di megapixel alto. - Buona prestazione per le foto a raffica. - Buona prestazione al buio. - *optional* schermo in grado di piegarsi verso l'alto. Se ci sono altre caratteristiche che secondo voi sono cruciali per un corpo macchina per la fotografia naturalistica, sarò contento di ascoltarvi. Per la marca, preferirei Nikon, ma non mi dispiacerebbe una Canon, una Sony o altro. Io avevo messo gli occhi sulla Nikon d500 ma siccome ormai è abbastanza vecchia vorrei vedere se ci sono alternative migliori sul mercato. Grazie a tutti! 137 commenti, 6019 visite - Leggi/Rispondi Cervi a Bergamo in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Settembre 2024, 15:38 Hey! Visto che in queste settimane il cervo bramisce, stavo cercando zone vicino a Bergamo dove sono facili da avvistare per rubare qualche scatto. La mia unica location è attualmente vicino a val rossa, però in quella zona, pur essendocene molti, i cervi sono difficili da vedere siccome è un luogo con boschi molto fitti e zone ripide (avrei inoltre paura di trovarmene uno a pochi metri e magari essere caricato, siccome la “visibilità” e è scarsa). Stavo cercando zone aperte o almeno non scoscese, dove c'è abbastanza luce anche verso le 18:00 di sera. 0 commenti, 180 visite - Leggi/Rispondi Affinity photo vs ON1 photo raw in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Settembre 2024, 18:11 Ciao a tutti! Stavo cercando un programma con un pagamento non a rate per modificare le mie foto di fauna varia. Grazie al post inviato qualche settimana fa, mi hanno consigliato ON1 photo raw e Affinity Photo. Ho guardato un po' di video riguardanti questi due programmi, ma sono terribilmente indeciso. Le funzioni che sto cercando di più sono: - interfaccia facile e intuibile per l'utente - denoising e altre funzionalità AI - mascherature AI e effetti gradienti (linear gradient, radial gradient, ecc). - scontorno del soggetto preciso - modifica dei colori singoli (es. Saturare e desaturare i rossi, i verdi, i gialli) - mascherature con pennelli (brush) Grazie di tutto! Se avete in mente programmi migliori di quelli che ho chiesto fatemi sapere! 0 commenti, 92 visite - Leggi/Rispondi Attrezzatura fotografia naturalistica in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Settembre 2024, 15:27 Ciao a tutti, avevo bisogno di qualche suggerimento: io attualmente possiedo un corpo macchina Nikon d3500 e un obbiettivo sigma 150-600mm f/4.5-5.6. Inoltre ho un cavalletto con testa a sfera non molto costoso, che regge a malapena macchina+obbiettivo. Avrei bisogno di un po' di consigli per attrezzatura utile alla fotografia naturalistica, spendendo MASSIMO 1000€ per il corpo macchina, e 300€-400€ per il resto (intendo che ogni singola attrezzatura non deve superare questo prezzo, la somma però può tranquillamente superare i 400€ visto che prenderò il tutto poco alla volta). Cosa mi consigliate e cosa pensate io debba prendere per prima? Anche se non ho molto tempo disponibile nel periodo scolastico per appostarmi, sto comunque cercando anche equipaggiamento per appostamenti. 7 commenti, 192 visite - Leggi/Rispondi Camera Raw vs Affinity Photo in Computer, Schermi, Tecnologia il 02 Settembre 2024, 8:17 Stavo cercando un programma simile a Lightroom per l'editing di foto RAW, senza però dover pagarlo programma a rate, ma tutto in una volta (oppure non pagarlo, che sarebbe anche meglio ahaha). Qualche mio amico mi ha consigliato Affinity Photo e Camera Raw, ho provato a fare qualche ricerca e mi sto avvicinando alla seconda opzione. Volevo comunque avere qualche parere da fotografi esperti per essere più sicuro della mia scelta. Vorrei indicare che quello che sto cercando d maggiormente in un programma per modificare immagini sono queste opzioni (oltre alle modifiche base presenti su tutti i programmi): - masking - possibilità di scontornare con precisione il soggetto - funzioni AI (optional) - editing dei colori (es. rendere i rossi più o meno intensi) Ovviamente, se conoscete altri programmi che potrebbero soddisfare le mie richieste, sarò felice di leggerle! Inoltre ditemi se per caso ho sbagliato sezione del post 73 commenti, 3634 visite - Leggi/Rispondi Consigli utili in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Luglio 2024, 22:41 Ciao a tutti! Sono nuovo qui su JuzaPhoto, perciò ho paura di aver sbagliato luogo dove chiedere per informazioni. Ho pubblicato 3 foto e più tardi magari pubblicherò altro. Volevo chiedervi qualche consiglio guardando il mio stile di fotografia, essendo completamente autodidatta. Vi avviso che non uso Lightroom o Photoshop perché al momento non me li posso permettere, perciò sarei felice di avere qualche nome di programmi che hanno l'editing di livelli. Grazieee 23 commenti, 820 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|