RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

EmaC
www.juzaphoto.com/p/EmaC



avatarSigma 10-18 f2.8 o Sigma 12 mm f1.4 per aurora boreale
in Obiettivi il 14 Settembre 2025, 14:19


Salve a tutti! Avrei bisogno di un consiglio.
Sono un amatore e normalmente mi dedico alla fotografia naturalistica, in particolare alla caccia fotografica.
Come corpo ho una Canon R7 e con obiettivi sono già in possesso del RF 18-150, RF 200-800 e dell' EF 70-200 f2.8 II.
Ad Ottobre andrò in Lapponia con la famiglia per cercare di vedere l'aurora boreale.
Vorrei quindi acquistare un grandangolare che sia utile allo scopo; ovviamente non sarà uno dei miei obiettivi principali in futuro ma l'occasione secondo me vale la spesa.
La mia scelta sarebbe ricaduta sui 2 obiettivi Sigma suddetti:
Il 12 mm f1.4, appena uscito, avrebbe un'apertura massima maggiore, che non so quanto possa comunque essere utile in tale contesto (anche se dobbiamo considerare che userò la R7 che un po' soffre con bassa luce e gli alti ISO), oltre a costarmi circa 100€ in meno; però lo vedo meno versatile e ho paura che in futuro possa rimanere chiuso parecchio in armadio
Il 10-18 f2.8 sarebbe comunque un f 2.8 e sarebbe sicuramente un obiettivo più versatile come focali e per usi anche futuri, ad esempio nelle foto di viaggio.

Vorrei quindi un consiglio da chi è più esperto di me in questo tipo di fotografia: l'apertura massima di 2.8 del 10-18 su una macchina APSC è sufficiente per portare a casa buone foto o consigliate un'apertura maggiore come quella del sigma 12?
Perché la mia idea sarebbe stata di prendere il 10-18 per la maggiore versatilità e riusabilità, ma se non deve essere sufficiente per fare buone foto in questa occasione la scelta ricadrebbe sull'altro.


4 commenti, 247 visite - Leggi/Rispondi





3 messaggi, 69 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


EmaC ha ricevuto 1444 visite, 33 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 10 Maggio 2024

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me