sony rx10 iii o nikon d7000 + 100-400 (sigma o tamron) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Febbraio 2025, 18:33 Buonasera
Ho una Nikon D7000 e vorrei avere un'ottica non troppo costosa e ingombrante per fare foto naturalistica, soprattutto uccelli
Ho adocchiato i 100-400 sigma e tamron (mi sembrano simili come prestazioni)
Ho però da un po' di tempo la tentazione di questa super bridge che, parlando solo delle caratteristiche della fotocamera, mi sembra superiore rispetto alla D7000 ad eccezione della dimensione del sensore. I 600mm raggiungibili della Sony sono equiparabili ai 650mm equivalenti del 100-400, ha molto caratteristiche interessanti però il sensore è più piccolo, ho visto foto fatte con la sony veramente belle e dettagliate ed altre invece che sembravano fatte con uno smartphone medio
Sono veramente indeciso
0 commenti, 37 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto Nikon AF 60mm f2.8d micro in Obiettivi il 17 Gennaio 2025, 11:23 Buongiorno
Ho acquistato l'obiettivo nel titolo per avvicinarmi alla foto Macro, l'ho montato sulla D7000 ed ho impostato da menù la possibilità di regolare l'apertura del diaframma utilizzando la ghiera sull'obiettivo invece della ghiera della reflex, quando ho provato a farlo ho notato che l'otturatore si chiude da solo come quando si scatta ma senza scattare davvero, non viene salvata nessuna foto, ruotando la ghiera per modificare l'apertura quindi sento chiudersi l'otturatore
È il mio primo obiettivo serie D con ghiera del diaframma e volevo capire perchè succede, se è normale o se va modificata qualche voce nel menù per evitare che succeda
Grazie
9 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi
Quale obiettivo per avvicinarsi alla macro ? in Obiettivi il 28 Settembre 2024, 10:28 Buongiorno, vorrei avvicinarmi al mondo della macrofotografia, non necessariamenti insetti e altri animali ma piuttosto fiori, funghi, foglie ecc
Sono indeciso tra 2 obiettivi nikon:
- Nikon AF 60mm F/2.8 D Micro
- Nikon AF-S DX 40mm F/2.8 G Micro
I prezzi dell'usato sono simili e le recensioni parlano bene di entrambi, qualcuno mi sa consigliare per esperienza diretta quale possa offrire risultati migliori, ho un corpo macchina APS-C
Grazie
11 commenti, 447 visite - Leggi/Rispondi
Fotocamera compatta di alto livello, quale comprare ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 13 Agosto 2024, 17:46 Buonasera
Vorrei acquistare una fotocamera compatta da utilizzare in viaggio e in brevi uscite senza l'ingombro della reflex
Sono indeciso tra Leica D-Lux typ 109 (Ho letto però di frequenti problemi di sporco sul sensore), Leica D-Lux 7, Panasonic LX100 e Fujifilm serie X100 (in quest'ultimo caso non saprei scegliere tra X100S, X100F e X100T)
La presenza di un'ottica zoom non è una prerogativa, vanno bene anche lenti fisse come nelle fujifilm
Cosa consigliate ?
Grazie
5 commenti, 425 visite - Leggi/Rispondi
Aiuto ! Quale Bridge per foto naturalistica ? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Aprile 2024, 9:29 Buongiorno
Mi sono iscritto per avere aiuto nella scelta di una Bridge, vorrei fare foto naturalistica senza dover aprire un mutuo per corpi macchina con obiettivi costosi. Vorrei quindi andare su una bridge che mi garantisca ottime foto da condividere sui social
La mia ricerca è arrivata a selezionarne 3:
- Sony rx10 III (la comprerei usata)
- Nikon Coolpix P950
- Panasonic Lumix DMC FZ-300
Vorrei una lunghezza focale equivalente di almeno 600mm perciò ho escluso la DMC FZ1000
Tra le 3 non so veramente quale scegliere, la p950 ha uno zoom spaventoso, la fz300 ha un apertura massima fissa a f/2,8 e un ottimo zoom, la sony ha il sensore più grande e quindi una qualità delle foto probabilmente migliore ma costa di più... Aiuto
6 commenti, 436 visite - Leggi/Rispondi