Obiettivo: (tentare di ) Filmare la Via Lattea in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Settembre 2024, 19:34 Buongiorno a tutti, in questo momento ho due "problemi", uno riguarda la stabilizzazione dei video con gimbal per cui aprirò un altro topic. L'altro è tentare di riprendere la Via Lattea, per quanto possibile. Ho visto un video su YouTube che è un girato, non una sequenza di foto fatte con Sony A7S3 settata in modalità S&Q (interval rec) con Shutter speed al massimo 1/4", ISO 12800, 1fps, 4K30p con ottica Sony E 35mm F1.8 OSS di cui allego il link (https://youtu.be/3KbGc4rs3II?si=8GSiZRw2_DUd2XdB).
Vorrei chiedere se fosse possibile creare una ripresa simile con Sony FS7 (sensore Super35) con ottiche a mia disposizione Tamron 17-70F2.8 o Laowa Argus 33F0.95. Penso che per ovvie ragioni sarebbe possibile solo con l'obiettivo con apertura F0.95 che è anche 1/2 stop più luminoso di quello usato dal signore nel video. La mia videocamera ha la stessa funzione S&Q con interval rec, lo Shutter speed posso averlo al massimo a 1/3" quindi più tempo, posso registrare 4K30p anche io ma gli sugli ISO mi sorge il dubbio. In modalità CineEI registra sempre ad ISO nativo (2000EI) ma posso settare fino a 8000EI Oppure in modalità Custom e uso Hypergamma 800% posso arrivare ad ISO 12500, mentre in Slog2/3 1300% arrivo a 16000ISO. Sulla carta ci sto mi sembra. Secondo il vostro parere più esperto cosa vi sentireste di consigliarmi? O ritenete impossibile ottenere un risultato simile a quello? Preciso che riprenderei dalle mie zone (Gargano, Barese o al limite Salento). Grazie
0 commenti, 97 visite - Leggi/Rispondi
Passaggio da Canon a Sony? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Settembre 2024, 16:52 Buongiorno, dopo anni di assenza dal mondo video ho acquistato quest'anno una videocamera sempre Sony ma di livello più alto. Avevo una Handycam hc30e nel 2004 mi pare ora ho una Pxw Fs7m2. Ho acquistato anche due ottiche, Tamron 17-70F2.8 e Laowa Argus 33F0.95 per le scene più buie. Come fotocamera ho ancora la mia immacolata Canon 600D con 18-55 e 55-250 che purtroppo non mi permetto di fotografare al buio o cieli notturni con le loro aperture. Stavo valutando una A7II o A6600 (perché è stabilizzata). Quale consigliereste fra le due? I miei obiettivi non sono FF quindi dovrei croppare su A7II. Otterrei risultati pessimi? Avete altri consigli o macchine da consigliarmi? Preciso che sono solo un amatore e non un professionista, scatto poco e sono più concentrato sui video. Grazie
7 commenti, 471 visite - Leggi/Rispondi