| 
 | 
| Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie | 
| Johnny1982 www.juzaphoto.com/p/Johnny1982  | 
|  | Tamron 70-180mm f/2.8 Di III VC VXD G2 Pro: Sfocato , Af rapido, bei colori , dimensioni e pesi più che ragionevoli vista apertura ed escursione, stabilizzato, filtro da 67cm Contro: Non è parafocale Opinione: Ho questa lente da più di un anno, non la uso tantissimo perchè sono più da 50mm e per comodità spesso prendo dietro l'85mm sony 1.8, ma quando uso questo 70-180 2.8 rimango sempre soddisfattissimo della qualità immagine e dei colori. Per la ritrattistica è davvero ottima , per me rende abbastanza inutile andarsi a prendere fissi più lunghi dell'85mm. L'AF è molto veloce e preciso, paragonato a quello del Sony 70-200 f4 G2, il sony è un pò più veloce , ma il tamron è sufficientemente prestante anche in situazioni "sportive", sulla ritrattistica ovvio essendo 2.8 vince. il filtro da 67 rende facile avere filtri condivisi con altre lenti essendo la dimensione più comune Lente che stra consiglio poco più di 1000€ nuovo ufficiale italiano è davvero un eccellente prezzo , sicuramente i GM2 sony o gli analoghi canon /nikon saranno meglio ma prezzi doppi e pesi decisamente più elevati , che nel mio caso da amatore non trovo giustificati inviato il 23 Ottobre 2025 | 
|  | Sony FE 24-50mm f/2.8 G Pro: Compatto Leggero Nitido Parafocale, a riposo 50mm, molto ben bilanciato, filtri da 67mm Contro: Potrebbe essere il prezzo Opinione: Preso subito dopo che è uscito, dopo questo periodo di utilizzo mi sento di scrivere la mia impressione su questa lente dal range particolare. Il vantaggio principale di questa lente è il connubio fra altissima qualità dell'ottica a pesi e dimensioni molto contenuti, lievemente più piccola e leggere delle lenti prime GM. Ho la A7C 2 ed il match è perfetto un kit piccolo leggero molto portatile che da poco nell'occhio con una qualità elevatissima di risultato finale. Rispetto al 50mm f1.8 sony lo sfocato rimane più morbido e gradevole e la distanza minima di messa a fuoco inferiore può essere utile. 440g e copre le 3 focali fondamentali 24 , 35 e 50 a f2.8 potrebbe rendere superfluo il portarsi dietro le focali fisse in mano la macchina è molto leggera , bilanciata , non ti stanchi mai di tenerla in mano. Autofocus estremamente rapido e preciso e per chi fa video la lente parafocale è una bella cosa. L'anello di controllo dell'apertura può essere reso fluido o a scatti , tutti i 3 anelli offrono la giusta resistenza. A me piace scattare a 50mm ma ogni tanto fa comodo poter allargare , il fatto che a riposo parta da 50mm per me è un vantaggio perché appena accendo ho subito la mia focale preferita. Chiudendo a f8 - f11 viene fuori una bella stellina. Bella nitidezza già a F2.8. la lente perfetta per ritratto ambientato , street , viaggio ... può veramente essere l'unica lente da portarsi dietro. La abbinerei bene invece per i ritratti con la sony 85mm f1.8 e magari con un grandangolo fisso piccolino. i raw non corretti hanno molta distorsione vignettatura , ma la correzione automatica sistema tutto , le lenti sony ora cono così: alta definizione , leggere , compatte ... e la distorsione si corregge via software. Il prezzo non è economico però è la metà del GMII con una qualità del risultati finale non molto distante (valutato qui vedendo un pò di scatti e paragoni recuperati online) la differenza sono i 20mm ed un penso e bilanciamento ben diverso che su un corpo come le A7C possono essere anche più fastidiosi Per i video il fatto che sia sony permette di usare al massimo le varie stabilizzazioni della fotocamera , paragonata a pari focali con i tamron ... la stabilizzazione sulle sony funziona meglio. Inoltre vengono salvati anche i dati dei giroscopi cos' che con Catalyst Browse si possa fare una stabilizzazione post. L'autofocus totalmente silenzioso non intacca l'audio nei video. I filtri sono da 67mm che è la dimensione più usata (tutti o quasi i tamron ed anche l'85mm f 1.8) così da poterli condividere fra le varie lenti. Per me voto 10 ... ma forse chi fa solo foto (con macchina che non fanno i 30+ scatti al secondo) potrebbe avere alternative più economiche, ma se si fanno anche video mmm non penso ci sia una scelta migliore tra prezzo e qualità del risultato finale e versatilità inviato il 05 Giugno 2024 | 
 JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.
 JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me