RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Johnny1982
www.juzaphoto.com/p/Johnny1982



avatar35mm 1.4 sony vs Sigma consigli e dubbi... su foto con poca luce
in Obiettivi il 16 Ottobre 2025, 11:44


vedendo che alcune volte mi trovo a fare foto in ambienti abbastanza bui , in particolare mi piace alle feste di compleanno fare la foto alla bambina nel buio totale con le sole candeline accese. Situazioni dove vedo gli zoom 2.8 iniziano un pò a zoppicare, quindi pensavo ad un fisso 1.4 che dovrebbe dare il quadruplo della luminosità essendo 2 stop di differenza.

anche se amo la 50mm (ho la sony 1.8) come fisso mi sembra più adatto il 35 mm sicuramente un pò più versatile, da usare in queste situazioni da interno (eventualmente in coppia con l'85mm sony) e l'af del 50mm .. fa un pò pena.. specie al buio...

il GM leggendo e comparando sicuramente è una super lente e pesa 100g di meno però ... la sigma con il cashback ora in pratica la pigli a 700€ nuova ovvero la metà ... anche usata la GM 900-1000€ te le costa ...

I dubbi vengono sull'AF del sigma magari qualcuno lo ha provato come va in soggetti comunque non troppo in movimento ma al buio? Dalle review viste il sigma zoppica un pò con soggetti veloci , ma non è il mio caso di utilizzo ... ma l'eye tracking con poca luce si

la nuova 1.2 sigma no ancora più pesante e costa tanto con quel budget preferirei la GM

corpo macchina A7C2


0 commenti, 50 visite - Leggi/Rispondi


avatarè uscito il DxO Film Pack 8, vale la pena l'update?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Ottobre 2025, 9:45


Nel sito non è molto chiaro quali siano le novità. Perplexity Pro risponde così:

DxO FilmPack 8 introduce una serie di novità di rilievo rispetto alla versione 7, puntando sia su nuove funzioni creative che su un'integrazione più fluida nei flussi di lavoro moderni.

Principali novità di FilmPack 8
Modalità Time Warp: un innovativo strumento che consente di esplorare e applicare oltre 200 anni di stili fotografici. Attraverso i nuovi slider “Time Travel” e “Ageify”, è possibile simulare non solo processi fotografici ed emulsioni d'epoca, ma anche invecchiare le immagini progressivamente con effetti di usura autentici.

Integrazione completa in Photoshop: ora FilmPack è disponibile come palette integrata direttamente dentro Photoshop, eliminando la necessità di cambiare applicazione e migliorando sensibilmente la produttività.

15 nuove pellicole e 4 nuovi profili digitali (ora in totale 153 emulsioni digitali) che ampliano le possibilità creative, inclusi render dedicati a pellicole come CineStill 800T, Harman Phoenix 200, Lady Grey B&W 120 ISO 400, oltre a nuovi profili ispirati alle color science di Fujifilm e Sony digitali.

Ottimizzazione per negativi digitalizzati: un nuovo pannello dedicato rende facile invertire i negativi (colori e BN) e correggerli grazie a oltre 10 preset di curve preimpostate per la digitalizzazione.

Aggiornamento completo e in alta risoluzione di effetti creativi come light leaks, bordi, texture e invecchiamenti, ora utilizzabili anche su file da 40-50 megapixel senza perdita di qualità.

Ampliamento della modalità Time Machine, con 19 nuove immagini storiche abbinate ai rispettivi rendering, e una nuova visualizzazione tematica ("Portrait Journey") per navigare il patrimonio di look proposti.

Altri miglioramenti includono lo strumento Luminosity Mask per selezioni basate sulla luminosità e strumenti avanzati di split-toning e correzione colori.

In sintesi
FilmPack 8 è un aggiornamento importante, che espande il contenuto, le capacità creative e l'usabilità operativa rispetto al 7, soprattutto per chi lavora spesso tra diversi software o desidera emulare look fotografici con la massima fedeltà e dettaglio.


A naso mi sa l'update vale la pena solo per chi lo vuole usare in combinazione con photoshop ... voi che ne dite ?


0 commenti, 54 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio 16mm o 14mm FF?
in Obiettivi il 20 Settembre 2025, 9:56


Salve a tutti , chiedo ai più amanti del grandangolare

Fra nuovi Viltrox 14mm F4 e samyang 16mm 2.8 quale scegliereste e perché?

Devo comprarmi una delle 2 che mi serve un ultrawide economico e tascabile

Non cerco la massima qualità o capacità di astrofoto , ho già il 14mm GM 1.8 , mi serve qualcosa da tenere in tasca

Mi sono appositamente venduto il 20mm Viltrox quando ho saputo l'uscita del samyang e poi Viltrox mi butta fuori questo

Uso é paesaggistico , da viaggio , interni... Soprattutto situazioni occasionali o da viaggio , se si che andrò in posti dove il grandangolo serve porto la borsa più grande e metto il gm

Una cosa che amo però é il close up delle piante in ultrawide il 16mm é x0.33 l'altro x0.24

Non usando molto il grandangolare non mi va di spendere in uno zoom che li partono almeno 900€ per il Tamron 16-30

Sarebbe il compagno per la A7c2 con 24-50 f2.8 , 28-60 o Tamron 28-200 (che potrei sostituire con 25-200 in uscita)

Qualche vostra opinione ? Oramai il prezzo non é che é tanto influente visto che Amazon ha abbassato il samyang a 300€ vs i 220 del Viltrox

Review ne ho viste varie ma il punto maggiore é sulle focali

La 14mm la conosco che ho il GM e comunque anche lo smartphone é 13 o 14mm

Mentre la 16 finora non la ho mai avuta a corredo ed un po' dovrei anche imparare come si usa... O meglio in testa capire quale é il fov di 16mm

Il samyang mi pare abbia lo switch af - MF che fa anche comodo



2 commenti, 185 visite - Leggi/Rispondi


avatarHa senso scattare in RAW con gli smartphone?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Settembre 2025, 11:49


Per discutere , oramai ho da un anno il pixel 9 pro e finora una sola foto mi sono messo a smanettare il DGN

a parte che con DxO non la apre ed anche con topaz non va e devo per forza fare tutto tramite photoshop elements nel caso e per arrivare alla qualità del Jpg che mi ha tirato fuori lo smartphone è da impegnarsi ...

Non so se nel mondo apple è così la situazione... voi di solito che fate? scattate anche raw con lo smarphone? o lasciate perdere ed andate direttamente di JPG ?

Come fotocamera ho una A7c2 , lo smartphone comunque fa comodo ogni tanto quandonon ha la macchina dietro o se non ho il grandangolo o non ho tempo/voglia di cambiare obiettivo ed ovvio se voglio fare un selfie ... la fotocamera per farsi gli autoscatti a mano proprio non si augura.


50 commenti, 2102 visite - Leggi/Rispondi


avatarFino a che focale un polarizzatore è usabile ?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Settembre 2025, 8:36


Domanda leggo spesso che negli ultrawide i polarizzatori possono avere effetto non troppo belli ... A chi ha esperienza vorrei chiedere secondo loro oltre che focale il polarizzatore inizia a dare effetti fastidiosi evidenti.

Finora i miei obiettivi partono da 24mm (FF) quindi li non ho notato problemi

Ho il 14mm GM e non montando filtri il problema non si pone

Ma ora è uscito il samyang 16mm fisso che è anche abbastanza macro e mi sta venendo voglia visto che è anche piccolino...

Da effetti strani un polarizzatore su 16mm ?


19 commenti, 641 visite - Leggi/Rispondi


avatarSono in un negozio , come controllo se un obiettivo é decentrato?
in Obiettivi il 30 Agosto 2025, 10:07


Nel negozio dove vado solitamente , ti fanno provare gli obiettivi prima di prenderli però solo dentro al negozio

Che prova si può fare per verificare la centratura ecc ecc

In questi caso voi che prove fate?

Se zoom la centratura va verificata a più focali ?


2 commenti, 359 visite - Leggi/Rispondi


avatarDownscaling per migliorare il rumore.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Agosto 2025, 10:22


Domanda ... Ho la a7c2 a 33mpix

In caso di foto al buio dove magari c'è molto rumore e dove la risoluzione non è una priorità... Su Photoshop o DxO c'è una funzione di downscaling che migliori il rumore ? Ovvero passare da 33 a 8 mpix ?

Oppure la cosa è automatica quando salvi a risoluzione più bassa ?

Photoshop ho elements 2025 ma ha varie funzioni del fratello maggiore.


4 commenti, 211 visite - Leggi/Rispondi


avatarChe limite massimo di ISO impostare? [Sony a7c2 - A7 4]
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Luglio 2025, 11:13


Salve una domanda, per chi ha queste fotocamere [ho la a7c2 ma tanto il sensore è uguale alla a7 4 quindi immagino che la rispasta sia valida per entrambe] ... voi fino a che iso vi spingete ?

generalmente io scatto in A , impostando la selezione automatica dei tempi di scatto su "veloce" , così tipicamente mi mette a 50mm 1/200s , così mi evito il micromosso del soggetto se corre o si muove veloce (tipicamente bimba che corre)

questo appena scende la luce .. fa alzare gli iso...

voi che limite massimo mettereste agli ISO ? (attualmente avevo messo 6400) ha senso spingersi oltre?

[se arriva al limite di iso allora la macchina inizia a diminuire il tempo di scatto]

uso DxO Photolab 7 Elite per la PP


45 commenti, 1232 visite - Leggi/Rispondi


avatartreppiede neewer litetrip lt07 qualcuno lo ha provato?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Luglio 2025, 14:33


Aspettando i prime days che magari lo mettono anche a prezzo più basso

amzn. eu/d/eWCdfvh

80€ .. mi sembra come design scopiazzato dal Peak design

non mi aspetto la luna ma vorrei provare un treppiedi con colonna leggero e portabile senza spendere tanto da usare in interno o in condizioni "ottimali" -> leggi vento assente o quasi

qualcuno lo ha provato? le recensioni non sembrano neanche male

ha anche il vantaggio che la testa si può cambiare e che ci posso mettere diretta una piastra arca (ho la A7C2 con la base smallrig sagomata arca)

idea di usarlo per roba non oltre gli 85mm (per cose più serie ho un sirui ed un leofoto)




0 commenti, 67 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuale borsa per portare la fotocamera in bici?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Giugno 2025, 8:37


Buongiorno ,

Arrivata l'estate ed ora andando in bici vedo che le mie borse e fondine sono diventate abbastanza scomode in bici... Le tracolle rischiano di cadermi.

L'ideale immagino sarebbe un marsupio.

Mi servirebbe qualcosa di piccolo dove deve entrare la A7c2 con ottica montata di solito la 24-50 f2.8 o la 28-200

Consigli su cosa guardare ... Possibilmente budget non troppo alti visto che non la userei troppo spesso.


20 commenti, 961 visite - Leggi/Rispondi


avatarNegozi Sony al duty free... Che prezzacci...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 07 Giugno 2025, 8:25


Di ritorno da un viaggio di lavoro al duty free di Doha c'era un negozio ufficiale Sony ...

Decisamente dei prezzacci ... Alcuni esempi la A1 II 6700$ ovvero poco più di 6000€ la 50mm 1.4 GM circa 1200$ - 1100€

Chiedendo per la garanzia il commesso mi ha detto che sono ottiche con una garanzia internazionale speciale che vale in ogni negozio-centro assistenza Sony del mondo (12 mesi)

Quasi un peccato che le ottiche Sony che mi servivano le abbia già tutte ... Ero tentato dalla 50mm GM ma era più uno sfizio che altro...

Riporto la cosa perché magari può essere utile a qualcuno ... Su roba come la A7 II con la differenza di prezzo che in Italia quasi che ci scappa mezza vacanza ...

Presi al duty free arrivando in Italia non si dovrebbero avere problemi di iva e dichiarazione in dogana

A differenza delle sigarette che mi pare rimangono una stecca a persona il limite


138 commenti, 6061 visite - Leggi/Rispondi


avatarQatar che lenti mi porto?
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 21 Maggio 2025, 18:13


Ciao a tutti , dovendo fare un viaggio in qatar (Doha) per lavoro , ma magari il tardo pomeriggio e la sera avrò tempo di girare un pò ...

vorrei stare il più leggero possibile ma non so che focali potrebbero servire ... non so se safari nel deserto li organizzano anche al tramonto - sera

camera sony a7c2

lenti papabili 28-60 (il piccolino 4-5.6) il G 24-50 f2.8 o il tamron 28-200 2.8-5.6 ..

fra le 3 quale portereste ?


al massimo mi metto in tasca il viltrox 20mm

per un ultra wide se proprio serve e non posso fare una panoramica tirerei fuori il pixel 9 pro dalla tasca



9 commenti, 482 visite - Leggi/Rispondi





prov. Macerata, 1786 messaggi, 10 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Johnny1982 ha ricevuto 7896 visite, 48 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 22 Marzo 2024

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me