Sony zv-e1, fuori produzione? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Febbraio 2025, 20:09 Da temposeguo questa FF per le mie riprese video Vlog, e vorrei acquistarla. Vedo però che da poco è fuori produzione, qualcuno ha novità?
In rete c'è qualche rumors su un successore, ma mi sembrano info molto fumose.
Entrata in produzione da poco, perchè l'hanno eliminata?
5 commenti, 238 visite - Leggi/Rispondi
Scelta Full frame per Vlog, viaggi, attività in moto in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Marzo 2024, 12:52 Ciao a tutti, sono nuovo qui. Sono un videomaker specializzato in documentari di viaggi in moto.
Lavoro principalmente con iPhone, action cam, drone e gibal per telefono.
So che scritto qui sembra un eresia, ma la velocità d'esecuzione che permette uno smartphone è imbattibile per i lavori che devo eseguire.
Al di là di ciò, vorrei fare l'investimento ed acquistare uno strumento che mi permetta di avere un'ottima qualità video, almeno in 4k 60/50fps, per lavori "+ statici" (interviste, riprese da fermo, panorami ecc)
Mi sto orientando quindi su una full frame (minimo, altrimenti penso non valga lo sbattimento, corretto?), che macchina mi consigliate?
Ho avuto una handicam Sony FDR AX700, sensore da 1", ma il rumore sul nero, cosi simile ad un telefono o ad un DJI Osmo Pocket 2, me l'ha fatta vendere (per questo pensavo minimo ad una full frame)
Che macchia mi consigliereste?
Il + "semplice" possibile da usare, possibilmente "accendi e riprendi", per essere il + veloce possibile.
Riprese in stile Vlog, soggetti in leggero movimento davanti ad un sito archeologico, mentre camminano in città, clienti che pranzano ad un ristorante, mentre fanno una pausa con le moto, ecc ecc
Mi interessa quindi un'ottima stabilizzazione, "un buon angolo" senza arrivare al grandangolo per intenderci, zoom non elevato, tanta automatizzazione e facilità di setting. cose del genere.
Ho visto la Sony ZV-e1 che è stata creata per i blogger, che ha una funzione che mi interessa molto, ovvero la stabilizzazione avanzata rispetto alle altre Alpha, cosa ne dite?
Purtroppo non ha compatibilità con nessun Gimbal della serie Ronin, altra cosa che mi interesserebbe in futuro
10 commenti, 472 visite - Leggi/Rispondi
Scelta fotocamera full frame per video "active" in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2024, 10:44 Ciao a tutti, sono nuovo qui. Sono un videomaker specializzato in documentari di viaggi in moto.
Lavoro principalmente con iPhone, action cam, drone e gibal per telefono.
So che scritto qui sembra un eresia, ma la velocità d'esecuzione che permette uno smartphone è imbattibile per i lavori che devo eseguire.
Al di là di ciò, vorrei fare l'investimento ed acquistare uno strumento ch eni permetta di avere un'ottima qualità video, almeno in 4k 60/50fps, per lavori "+ statici" (interviste, riprese da fermo, panorami ecc)
Mi sto orientando quindi su una full frame (minimo, altrimenti penso non valga lo sbattimento, corretto?), che macchina mi consigliate?
Ho avuto una handicap Sony FDR AX700, sensore da 1", ma il rumore sul nero, cosi simile ad un telefono o ad un DJI Osmo Pocket 2, me l'ha fatta vendere (per questo pensavo minimo ad una full frame)
Che macchia mi consigliereste?
Il + "semplice" possibile da usare, possibilmente "accendi e riprendi", per essere il + veloce possibile.
Riprese in stile Vlog, soggetti in leggero movimento davanti ad un sito archeologico, mentre camminano in città, clienti che pranzano ad un ristorante, mentre fanno una pausa con le moto, ecc ecc
Mi interessa quindi un'ottima stabilizzazione, "un buon angolo" senza arrivare al grandangolo per intenderci, zoom non elevato, tanta automatizzazione e facilità di setting. cose del genere.
Attendo fiducioso vostri suggerimenti, grazie a tutti anticipatamente!
7 commenti, 379 visite - Leggi/Rispondi