Passaggio a FF da aps-c in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 10 Febbraio 2025, 10:49 Salve a tutti!
Chiedo a voi un consiglio disinteressato per il futuro acquisto che farò.
Mi occupo principalmente di foto paesaggistiche, sia nei dintorni di casa mia sia in viaggio, poca street (non sono bravo a fotografare le persone senza farmi sgamare) e qualche foto di famiglia (eventi e festività). Il tutto per puro divertimento personale e per avere qualche bella foto da mettere in cornice a casa.
Attualmente possiedo un'ottima a6400 con il 18-135 che mi permette di coprire tutte le mie esigenze con una discreta qualità generale. Per i viaggi è ottimo però per l'uso "quotidiano" inizia a starmi stretto perché il 18mm è poco wide ed il 135mm è troppo corto quando mi serve il tele. Pensavo quindi di aggiungere un grandangolo ed appunto un tele ma l'offerta di Sony per APS-C è piuttosto limitata, in quanto, escluso il 16-55 che per quel poco che l'ho provato mi sembra eccellente, c'è il 10-18 f4 che non mi ha convinto molto e il 10-20 f4 che ha il power zoom che io personalmente detesto. Mentre dal lato tele c'è il 70-350 che sembra essere abbastanza buono ma non ha la staffa per il treppiede, pesucchia e sembra non essere all'altezza del 70-300 Fujifilm ed il 55-200 che è meglio non mi esprima su quanto sia inferiore confrontato sempre all'omonimo Fujifilm.
La mia domanda è: passo a Full Frame ed investo magari in un 70-200 f4 ed un 16-35 f2.8 oppure comincio a tenere in considerazione l'idea di un corredo Fuji che mi costerebbe sicuramente meno?
Grazie a chi mi saprà aiutare.
33 commenti, 1086 visite - Leggi/Rispondi