Canon r6ii: Problemi di nitidezza. Aiutatemi a capire. in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Agosto 2025, 16:30 Salve a tutti ragazzi. Vi scrivo perché ho bisogno di capire se sbaglio io qualcosa o se c'è qualcosa di sbagliato nella mia attrezzatura.
Quest'inverno ho acquistato la Canon R6II. Mi occupo principalmente di eventi (compleanni, lauree, cerimonie religiose) ma ogni tanto faccio volentieri un po' di ritrattistica.
La R6II per questo genere di lavoro, come già saprete, è una macchina fotografica perfetta: 24.2 MP, un'ottima stabilizzazione e un ottimo autofocus.
In questi mesi sto cercando di perfezionare sempre di più il mio lavoro e man mano mi vado accorgendo di alcune cose fastidiose che vorrei migliore.
La R6II la accoppio (tramite anello adattatore Canon originale) a un obbiettivo per reflex, ovvero il Sigma Art 24-70 2.8.
Anche questa è un ottica sicuramente di qualità che sa regalare degli ottimi scatti.
Adesso però sembra che ci sia qualcosa che non va. O meglio, qualcosa che non mi scende più di tanto.
Mi capita spesso di vedere su Instagram degli scatti di alcuni miei colleghi, che risultano essere estremamente più nitidi e “taglienti” rispetto ai miei. Alcune delle foto che prendo per paragone sono scattate con nikon - lumix, ma con modelli che hanno più o meno sempre 24 MP.
Io con la R6II e il Sigma 24-70 2.8 riesco ad ottenere sicuramente delle immagini nitide quanto basta per soddisfare il pubblico, ma non tanto nitide per soddisfare me. O meglio. Mi spiego. Le immagini vanno bene. Però professionalmente parlando noto la differenza. Le mie immagini risultano spesso nitide ma con una nitidezza quasi “impastata”. Mentre le immagini che prendo per paragone ( scattate ad esempio con nikon Z6 III) risultano essere molto più taglienti e soddisfacenti in termini di nitidezza. Il soggetto riesce ad emergere bene nel complesso dell'immagine e si distacca dallo sfondo con una chiarezza e un dettaglio impressionante.
Adesso mi occorre capire alcune cose:
Qualcuno mi dice che per ottenere più nitidezza dovrei acquistare un obbiettivo mirrorless originale Canon così da eliminare l'anello adattatore che sicuramente mi fa perdere quel tocco di nitidezza in più.
Però parlandoci chiaramente: Acquistare RF 24-70 2.8 L è una pugnalata. Ci vuole un rene. Non è semplice.
Io ho pensato al massimo di acquistare sempre un ottica reflex però originale Canon, ovvero EF 24-70 2.8 L II.
Voi pensate che facendo questo acquisto possa migliorare qualcosa visto che si tratta di una combo interamente Canon??? (R6II -anello adattatore Canon- ef 24-70 2.8 Canon)
[ ci sarebbe RF 28-70 2.8 Canon ma NON serie L, però onestamente non mi convince più di tanto ]
Oppure semplicemente mi sbaglio io e le foto che prendo per paragone vengono scattate con macchine fotografiche che hanno più di 30/40 MP.
In PP generalmente cerco di aiutarmi andando proprio ad aumentare la nitidezza tipo fino a 80/100.
Generalmente utilizzo la riduzione del rumore manuale fino ad un massimo di 30/40.
Sono davvero molto confuso. Spero di essermi spiegato bene e di avervi fatto capire cosa intendo quando parlo di mancata nitidezza “tagliente”.
Aiutatemi a migliorare e datemi qualche consiglio se vi va. Grazie a chi risponderà ??
53 commenti, 2509 visite - Leggi/Rispondi
Canon EOS R o r6ii ???? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 03 Gennaio 2025, 12:26 Salve a tutti. Buon 2025. Apro questo discussione perché vorrei capire cosa mi conviene acquistare. Fra le due macchina c'è una differenza sostanziale di prezzo. Però guardando alcune recensioni scopro che molti pensano che fra le due macchine non ci sia moltissima differenza in qualità di funzioni o di elementi. Anzi a quanto ho capito montano entrambe lo stesso sensore (se non erro). Infatti molti si chiedono ancora come mai abbiano questa differenza di prezzo. La cosa che mi fa entrare nel pallone é che vorrei acquistare un corpo Canon con una buona quantità di megapixel. Nè troppo alti né troppo bassi. La eos R ne ha 30 all'incirca, mentre la R6 II ne ha 24.2. Mi piacerebbe ottenere delle immagini con qualche dettaglio in più e ritengo che per questo 30 megapixel siano abbastanza buoni (faccio principalmente eventi ordinari come compleanni lauree e matrimoni come secondo braccio). Però la cosa che mi turba é che ho paura che la eos R non resista agli alti iso (da 3200 a 6000 su per giù per intenderci) quanto la eos R6 II. Fatemi sapere cosa mi consigliate. L'unica buonissima alternativa sarebbe la R5 ma il prezzo é alto per me momentaneamente. Saluti. A tutti e grazie per aver letto e per aver eventualmente risposto.
41 commenti, 2341 visite - Leggi/Rispondi
obiettivo canon ef-s 24mm f/2.8 stm. aiutatemi a capire. in Obiettivi il 26 Febbraio 2024, 13:14 Ciao a tutti sono Flavio.
Vi volevo chiedere un consiglio.
Ho 20 anni e sono un appassionato di fotografia già da un po.
Solo adesso però sto cercando di approcciarmi alla fotografia per farne il mio lavoro e il mio futuro.
Ho una Canon 250d Aps-c.
Ovviamente ho l'obiettivo di base 18-55mm.
Ma come potete ben capire non mi basta.
Il mio interesse momentaneo sarebbe quello di iniziare a fare foto a piccoli eventi come compleanni o feste in generale.
Avrei intenzione, proprio per questo di optare su una lente fissa e più luminosa che mi dia una buona mano d'aiuto di sera nelle situazioni di scarsa luce (sia all'interno di un locale più o meno illuminato, sia all'esterno) senza spendere in questo momento enormi cifre.
Mi piacerebbe acquistare la lente Canon 24mm f2.8 stm.
Sono dubbioso pero… ho come l'impressione che una lente f2.8 non sia ancora abbastanza luminosa per scattare nelle sale da ricevimento o all'esterno di sera.
Questo ovviamente è un mio dubbio. Io parlo ancora con inesperienza.
Voi pensate di consigliarmelo lo stesso o avete in mente qualche altro obbiettivo che farebbe di più al caso mio.
30 commenti, 1397 visite - Leggi/Rispondi