RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Jena72
www.juzaphoto.com/p/Jena72



avatardopo la 5d mk III
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Febbraio 2024, 21:24


Buonasera a tutti,
sono nuovo in questo gruppo e spero di non aver sbagliato sezione.


Un breve riassunto di quale è stato il mio (breve) percorso "fotografico".
Iniziai a fotografare con una vecchia Voigtlander di mio padre con la quale, forse più per fortuna che altro, ottenni un paio di scatti che ancora conservo con "orgoglio" per come erano riusciti. Ad uno di questi 2 ottenni anche i complimenti di un vecchio fotografo.
Me la portavo dietro quando potevo ma... essendo a pellicola.... gli scatti dovevano essere quanto più "mirati" e non c'era spazio alle improvvisazioni o sperimentazioni.

Trascorse un po' di tempo dove abbandonai tale passione. Poi un giorno decisi di prender la mia prima reflex. Optai per 350D con il kit base 18-55. Ben presto mi diventa "stretta" e passai a quella che a mio modestissimo parere fu una ottima macchina. La 40D a cui affiancai un 17-40L ed il mio amatissimo 70-200 F4 L. Con questa feci molti progressi ed uno scatto fu scelto da un comune vicino alla mia città come immagine di promozione del comune stesso.
Dopo alcuni anni.... passai alla mia prima (ed attuale) FF. La 5D mk III. Acquistata d'impeto. A questa, ai precedenti obiettivi, si aggiunse il 24-105 F4L.
Con questa partecipai insieme a mia figlia ad un piccolo concorso fotografico. Lei con la mia ex 40D ed io, appunto con la 5D. Ottenemmo un terzo posto assoluto e 2 menzioni speciali.
Di recente, complice lo sport delle figlie... mi sono avvicinato alla fotografia sportiva. I primi scatti erano un po' (molto) schifosi, poi guardando le foto dei professionisti e mettendoci impegno e passione come sempre.... ho iniziato ad ottenere scatti molto più interessanti.
Oggi sono "fotografo ufficiale" (parolona) di una società di pallamano femminile e, "secondo fotografo" di un altra società, sempre di pallamano ma stavolta maschile, che gioca anch in serie A.
Di recente ho scoperto che alcuni miei scatti sono finiti su un sito/tabloid macedone Eeeek!!!

Scusate il breve riassunto. Ora inizio con le domande :D

La 5D mk III finora mi ha spesso regalato belle soddisfazioni. Il suo AF è micidiale. I suoi limiti li sto scoprendo ora con le foto nei palazzetti. La pallamano è uno sport estremamente veloce e con la serie A1 è impensabile scattare sotto ad 1/1000. Durante gli incontri finora ho trovato una illuminazione quantomeno decente è riesco a stare entro il limite dei 5000 ISO. Oltre la 5D a mio avviso va in crisi, specie nei casi dove le divise sono con colori particolarmente scuri.

Nella serie femminile invece, dove la serie massima è la A2, spesso mi trovo a far foto in palazzetti che dire bui è un complimento. Qui, complici le divise nere o comunque molto scure della squadra che seguo.... mi trovo in grossissime difficoltà. A volte nemmeno i 6400ISO sono sufficienti e la grana diventa.... importante.

Ora mi sto un po' guardando intorno. Ho "toccato" con mano, ma non provato a scattare, la per me inarrivabile R3 e da allora sto documentando un minimo.
Avevo iniziato a guardare una eventuale R5 (che già con in suoi ben oltre 3k euro sarebbe un passo molto lungo) salvo poi leggere che qualcuno si sia trovato quasi meglio con la erede della mia, ovvero con la 5D mk IV. Poi, giusto ieri, mi è capitato tra le mani un confronto con la 1DX Mk II che, a quanto pare, stacca di netto anche la 5d mk IV permettendo scatti ad ISO che per me con la mia sono impensabili e con raffiche di tutto rispetto.

Non avendo la possibilità di provare con mano nessuna di queste macchine chiedo a voi che sicuramente avete molta più esperienza.
Tra l'altro avrei trovato una 1DX mk II usata con circa 42000 scatti (non so valutare se tale numero siano "tanti" o "pochi").

Ringrazio chi avrà piacere e pazienza per dar seguito a quanto sopra.










2 commenti, 196 visite - Leggi/Rispondi





53 anni, 2 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Jena72 ha ricevuto 161 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 18 Febbraio 2024

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me