|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 20 Dicembre 2014, 14:20 Eccomi in leggero ritardo, vi porpongo un tiff, molto classico, ma da cui possono uscire infinite interpretazioni. Vi ricordo le regole: 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni. 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato. 3) Elaborazione B&W o colore o HDR etc. etc. 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva. 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di Juza Photo. 7) Riprendo il gioco da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1127157&show=1 8) Scrivere la scadenza nel titolo e in sezione "Tecnica, Compo, e altri temi" 9) Dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore. 10) Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare, nel caso di vincita, entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti Il file è questo. www.dropbox.com/s/hxije9gce1v6gu4/Amore%20e%20Psiche.tif?dl=0 Buon lavoro. :) 38 commenti, 3103 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 12 Dicembre 2014, 15:29 Ciao ragazzi. ![]() Ho finalmente deciso di stampare un pò di foto che ho sul pc perchè a me piace avere il contatto con la carta, tenerle tra le mani, sfogliarle e godermi il profumo. Il formato che ho scelto per la stampa è il 15x23. Ora il problema che mi sono posto è, una volta stampate diciamo 200-300 foto, come le conservo? Esistono fogli in propilene con le tasche in cui conservarle? ![]() Gli album che ho visto in rete sono un pò pacchiani, diciamo a me servirebbe qualcosa di minimal, essenziale, non di effetto ma che duri. Voi che metodi utilizzate? Stampate ancora o le tenete solo nel pc? ![]() 5 commenti, 638 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Dicembre 2014, 18:42 Dopo aver visto le foto in B&N di Paco68, l'ho contattato in mp per capire meglio il suo workflow specialmente per come ottenere i dettagli nel cielo e il gioco ombre-luci. Abbiamo deciso di rendere la risposta pubblica così da metterlo a disposizione di tutti. Quello che più mi interesserebbe sapere è come si ottiene un risultato così, partendo da un raw a colori? Gli scatti a cui mi riferisco sono questi: ![]() ![]() Grazie Andrea per la tua riposta e a chiunque voglia partecipare condividendo la propria conoscenza. ![]() ![]() ![]() 11 commenti, 1290 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 21 Aprile 2014, 9:53 Essendo relativamente giovane e non avendo mai avuto il piacere di scattare in analogico se non alle gite alle elementari con una yashica avuta per la prima comunione ![]() Sarei orientato per una canon eos a pellicola in modo tale da sfruttare le ottiche che già possiedo o una yashica fx3. La domanda che vi vorrei fare quale pellicola in B&N e a colori utilizzare nel 2014. Dai vari forum ho letto Ilford hp5 plus, fuji provia 50 o f100 e kodak portra 160. Quale secondo voi è la migliore considerando che vorrei fare ritratti e paesaggi? Mi piacerebbe poi conoscere se ancora esistono laboratori in zona Napoli o che accettino la spedizione dei rullini per il solo sviluppo, con qualità sufficiente e dal prezzo abbordabile, per poi scannerizzarli a casa. Grazie 52 commenti, 12298 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Febbraio 2014, 18:51 Ciao ragazzi, vediamo cosa sapete fare quando si tratta di unire due immagini e creare una foto panoramica ![]() Qui le solite regole: 1) Postare una sola immagine valida per 3 giorni 2) Elenco dei comandi dettagliato e software utilizzato 3) Elaborazione B&W o colore o HDR ecc... 4) Chi posta la foto decide la "miglior elaborazione" e il "vincitore" posterà la successiva 5) I commenti e/o chiarimenti si chiedono alla fine, evitando di intasare eccessivamente il post. 6) 1200px lato maggiore come per le gallerie di juzaphoto 7) riprendo il gioco da qui: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=764881 8) scrivere la scadenza nel titolo. 9) dopo la scadenza, per 12 ore, i partecipanti esprimono le loro preferenze (motivandole) che porteranno (aiuteranno, suggeriranno) a chi ha postato alla scelta insindacabile del vincitore 10)Chi partecipa deve avere pronta un foto da pubblicare,nel caso di vincita,entro 12 ore dopo le preferenze dei partecipanti. Ho voluto introdurre questa piccola variazione per rendere il gioco un pò più cattivo ![]() Nella descrizione dovrete quindi inserire il programma con cui avete fuso le immagini: photomerge, hugin, ICE ecc. Per quanto riguarda i file li potete trovare qui: we.tl/9EmopeICto Scattata con la mia umile canon 550d con sigma 50mm 1.4 a f8 su cavalletto. Soggetto Gaeta Medioevale, non è un grande scatto ma divertente da postprodurre. Buon lavoro ![]() 42 commenti, 3120 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 19 Febbraio 2014, 22:23 Salve ragazzi mi piacerebbe scoprire qualche bravo fotografo italiano o anche straniero poco conosciuto(non siamo razzisti) ![]() 37 commenti, 3137 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 19 Febbraio 2014, 13:44 Vorrei un parere aggiornato a febbraio 2014 su quale monitor da 24 pollici comprare. In molti post qui sul forum consigliano il dell u2410, che purtroppo ora nuovo è introvabile. ![]() 17 commenti, 7237 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 12 Febbraio 2014, 22:56 Leggendo e confrontando varie ottiche e corpi macchina su dx0mark, ho pensato questo corredo micidiale, vabè che costicchia un pò e la messa a fuoco è puramente manuale ma la resa è davvero da paura. ![]() Praticamente entrambe le ottiche riescono a risolvere 29 megapixel su 36, contro una media di 20 mp di risolvenza delle ottiche top di gamma canon-nikon-sigma-tamron. Voi cosa ne pensate? ![]() www.dxomark.com/Lenses/Carl-Zeiss/Zeiss-Carl-Zeiss-Distagon-T-STAR-Otu www.dxomark.com/Lenses/Carl-Zeiss/Zeiss-Carl-Zeiss-Apo-Sonnar-T-Star-F 27 commenti, 2501 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 10 Febbraio 2014, 16:07 Ciao ragazzi, oltre ad investire in ottiche e attrezzatura, sto cercando di migliorare la mia pessima tecnica attraverso la lettura di libri e manuali di fotografia. Lo so è un argomanto trattato mille volte in questo forum, e vi garantisco che ho letto almeno 10 topic prima di aprirne uno nuovo, ma vorrei dei vostri pareri aggiornati a febbraio 2014. ![]() -L'occhio del fotografo -La mente del fotografo -La visione del fotografo di Freeman -Photoshop cs6 per la fotografia digitale di Kelby Voi che libri mi consigliate oltre questi? Quali vi hanno fatto migliorare o anche dato nuove idee o nuovi stimoli? Sono interessato sia da quelli teorici e compositivi sia da quelli che trattino tecniche di post produzione. 11 commenti, 9863 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Novembre 2013, 18:29 Stasera c'era un tramonto con colori fantastici su Mergellina. Mi armo, il più in fretta possibile, di treppiede, fotocamera, obiettivo e compongo l'immagine. Scatto prima con apertura a 16 poi a 11 ed infine a 2. Poi con grossa delusione, vado a vedere gli scatti sul pc che sia in raw che in jpeg hanno perso quella magia di pochi istanti prima. Ho cercato di eleborare l'immagine per renderla più simile a ciò che avevo in mente, il risultato è questo. www.juzaphoto.com/galleria.php?t=661089&l=it Però non sono soddisfatto dei colori sui palazzi. Cosa sbaglio? Cosa posso fare per rendere questo scatto migliore? 6 commenti, 872 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Novembre 2013, 13:08 Ho acquistato da pochi giorni un sigma 50mm 1.4 di cui farò una recensione a breve. Ottima lente quando non soffre di front-back focus, un piombo con tanto tanto vetro come piace a me. Vorrei quindi proteggerlo con un filtro uv e sono orientato su hoya ma non so quale scegliere hmc, pro1, hd. Posso valutare anche altre marche. Qual'è secondo voi il migliore per rapporto qualità/prezzo considerando che è una lente da 300 euro e non mi andrebbe di spendere 150 solo per proteggerla. Grazie in anticipo per le vostre risposte. 7 commenti, 1013 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Albatrosslive ha ricevuto 150412 visite, 661 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 14 Maggio 2013 AMICI (35/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me