RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Edo_Van
www.juzaphoto.com/p/Edo_Van



avatarWorkflow selezione e catalogazione foto
in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Settembre 2024, 21:13


Ciao. Ho cercato in rete e anche sul ns forum informazioni, sistemi e metodi per catalogare e selezionare le proprie foto.
Ora sto provando un mio workflow tarato ovviamente sulle mie attuali esigenze: scartare, editare le foto più interessanti, stamparne qualcuna, conservare/archiviare e poter cercare in futuro in caso di necessità o curiosità.
Volevo chiedere un vostro parere circa il sottostante metodo impostato su Digikam:
- prima step, SELEZIONE
etichetta bandierina rossa: CANCELLARE
eitchetta bandierina gialla: IN FORSE
- secondo step, SUDDIVISIONE
TAG "toEdit": RAW CHE VALE LA PENA EDITARE
TAG "Bianco-Nero": immagini in BIANCO E NERO
TAG "web": immagini pubblicabili sui propri SOCIAL
TAG "print": immagini STAMPABILI SU CARTA
TAG "privato": immagini prettamente private (famiglia, propria casa, ecc)
- terzo step, CATALOGAZIONE CATEGORIE/TEMA
TAG "fauna"
TAG "flora"
TAG "sport"
TAG "paesaggio"
SUBTAG "montagna"
SUBTAG "mare"
TAG "architettura"
TAG "persone"
TAG "closeup"
TAG "still_life"
TAG "street"
TAG "auto"
- quarto step, LOCALIZZAZIONE
utilizzo la proprietà "Descrizione" nei metadata delle immagini per inserire la città preceduta dal carattere "#" (es. #parigi, #barcellona, ecc.) e la stessa cosa per la nazione (es. #francia, #spagna, ecc).

In quest'ultimo step, utilizzo la descrizione nei metadata perchè non avrebbe senso secondo me creare dei tag, uno per ogni città o nazione... a lungo andare sarebbero troppi.
Questo metodo cerca di sfruttare le capacità interne di Digikam senza dover strutturare in modo complicato le cartelle sul pc, che io creo in modo molto semplice: "YYYYMMDD-luogo".
Cosa ne pensate? Voi come organizzate il vostro archivio?



9 commenti, 483 visite - Leggi/Rispondi





prov. Torino, 11 messaggi, 8 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Edo_Van ha ricevuto 1317 visite, 35 mi piace

Occupazione: architetto

Interessi: fotografia, arrampicata, mtb, viaggi

Registrato su JuzaPhoto il 29 Gennaio 2024

AMICI (5/100)
Danielevecchi
Cicloreporter
Ale Z
Juza
Pietro22



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me