Workflow selezione e catalogazione foto in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Settembre 2024, 21:13 Ciao. Ho cercato in rete e anche sul ns forum informazioni, sistemi e metodi per catalogare e selezionare le proprie foto.
Ora sto provando un mio workflow tarato ovviamente sulle mie attuali esigenze: scartare, editare le foto più interessanti, stamparne qualcuna, conservare/archiviare e poter cercare in futuro in caso di necessità o curiosità.
Volevo chiedere un vostro parere circa il sottostante metodo impostato su Digikam:
- prima step, SELEZIONE
etichetta bandierina rossa: CANCELLARE
eitchetta bandierina gialla: IN FORSE
- secondo step, SUDDIVISIONE
TAG "toEdit": RAW CHE VALE LA PENA EDITARE
TAG "Bianco-Nero": immagini in BIANCO E NERO
TAG "web": immagini pubblicabili sui propri SOCIAL
TAG "print": immagini STAMPABILI SU CARTA
TAG "privato": immagini prettamente private (famiglia, propria casa, ecc)
- terzo step, CATALOGAZIONE CATEGORIE/TEMA
TAG "fauna"
TAG "flora"
TAG "sport"
TAG "paesaggio"
SUBTAG "montagna"
SUBTAG "mare"
TAG "architettura"
TAG "persone"
TAG "closeup"
TAG "still_life"
TAG "street"
TAG "auto"
- quarto step, LOCALIZZAZIONE
utilizzo la proprietà "Descrizione" nei metadata delle immagini per inserire la città preceduta dal carattere "#" (es. #parigi, #barcellona, ecc.) e la stessa cosa per la nazione (es. #francia, #spagna, ecc).
In quest'ultimo step, utilizzo la descrizione nei metadata perchè non avrebbe senso secondo me creare dei tag, uno per ogni città o nazione... a lungo andare sarebbero troppi.
Questo metodo cerca di sfruttare le capacità interne di Digikam senza dover strutturare in modo complicato le cartelle sul pc, che io creo in modo molto semplice: "YYYYMMDD-luogo".
Cosa ne pensate? Voi come organizzate il vostro archivio?
9 commenti, 483 visite - Leggi/Rispondi