consigli caduta camera con obiettivo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Aprile 2025, 12:36 Ieri sera purtroppo per mia negligenza mi è caduta la mia Sony a7rv con l'obiettivo 16-35 gmt ii acquistati due mesi fa dal treppiede sul marciapiede.
Tra 10 giorni partirò per Londra, in base alla vostra esperienza cosa mi consigliate di fare? A prima vista sembra funzionare tutto ma non ho chiaramente la certezza, ho appena fatto alcuni scatti sul terrazzo in l'autofocus.
Ho riportato i seguenti danni:
paraluce scheggiato
anello zoom lente dove ci sono i numerini leggermente ammaccato(sicuramente da sostituire), ma la ghiera dello zoom funziona correttamente e nn presenta danni
ghiera destra scheggiata (diventata leggermente bianca in un punto)
angolo base inferiore scheggiata (diventata bianca)
Ho fatto sacrifici per prendere questa attrezzature e sinceramente vederla un pò ammaccata mi duole il cuore e sempre spero che non vi siano problemi interni.
36 commenti, 1876 visite - Leggi/Rispondi
filtro polarizzatore hoya in Obiettivi il 02 Aprile 2025, 17:50 Hola chicos,
vorrei acquistare un filtro polarizzatore della Hoya ma non riesco a capire quali sono le differenze tra i due modelli:
-Hoya HD nano MK II CIR-PL
-Hoya HD MK II CIR-PL
Accetto anche consigli su possibili alternative più economiche.
Grazie
15 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi
wandrd prvke lite vs 31l in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Agosto 2024, 13:26 Ciao ragazzi, vorrei acquistare lo zaino da utilizzare per il quotidiano, piccole escursioni e trekking, weekend fuori, piccolo bagaglio a mano per aereo e sopratutto per il mio prossimo viaggio in Islanda.
Ero partito nel prendere il considerazione il 21L con il cube, ma leggendo le varie recensioni è il modello meno consigliato, dato che il cube "ruba" molto spazio.
A questo punto sono indeciso sul modello lite o sul modello da 31L con il cube, di cui non vorrei fare l'errore di prendere il primo che sia troppo piccolo ed il secondo che sia troppo grande.
Di seguito la mia attrezzatura per il viaggio in Islanda:
-DJI mavic 3 classic: 96.3 x 90.3 x 221.0 mm
-Dji rc controller: 168.4×123.7×46.2 mm
-3 mavic batteries: 132,08 x 68,58 x 48,26 mm
-fujifilm x-s 20 : 127,7x85,1x65,4mm
- sigma 18-50mm camera lens: 65.4×74.5mm
-DJI RC RONIN 3 mini: 32.26 x 20 x 10 cm
-tripod
Ovviamente dovrei aggiungere il poncho, acqua, cibo e bastoni da trekking.
2 commenti, 231 visite - Leggi/Rispondi
filtri nd o vnd per video in Obiettivi il 14 Gennaio 2024, 21:33 Ciao ragazzi come da titolo vorrei un consiglio in merito all'acquisto di filtri ND o VND per effettuare principalmente riprese video.
Al momento possiedo un sigma 18-50 mm ed a breve acquisterò un Fujifilm XF 70-300 mm.
Molti consigliano il Nisi true color vario da 1-5 stop ma almeno per il Sigma che ha un diametro di 55 mm non è in vendita la versione del kit swift da 1-9 stop il quale è disponibile per il 67 mm ovvero per il Fijifilm XF. In tal caso dovrei acquistare un ND 64 per il Sigma. Al momento non sono molto convinto!
Mi consigliate alternative tipo l'Hoya Variable density II da 1.5 a 9 stop, di cui non trovo recensioni oppure di acquistare singoli filtri ND?
0 commenti, 157 visite - Leggi/Rispondi