Flares in foto con Nikon af-s 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR in Obiettivi il 01 Febbraio 2024, 14:54 Ciao a tutti, amici. Scrivo nel forum perché ho un quesito da porre, al quale non so darmi una risposta. A novembre scorso ho comprato, USATA, una lente Nikon AF-S 24-85mm f/3.5-4.5 G ED VR per la mia D780. Ne ero soddisfatto, sembrava tutto a posto, fin quando non l'utilizzata per riprendere uno dei miei soggetti preferiti in assoluto, gli ambienti urbani in notturna, con camera fissa ed esposizione lunga. Li sono venute fuori le magagne, perché, nella maggioranza dei casi, le foto sono rovinate da una quantità, a mio modo di vedere, abnorme, di flares, di varie forme, dimensioni e colori. Ho rispedito l'obiettivo al negozio per la garanzia e mi è stato riferito che la lente non presenta difetti ottici, ma che quanto succede può essere connaturato al fatto che “si tratta di un'ottica da kit”, quindi l'avrebbero trattenuta e stornato il pagamento. Per carità, gentilissimi ed estremamente corretti, ma la risposta, criptica, mi ha lasciato nel dubbio. Ora sono rimasto senza una lente che ho usato, almeno, nell'80% delle situazioni, devo sostituirla e sarei tentato di ricomprare lo stesso obiettivo, ma nuovo. Prima di fare la spesa, però, vorrei dare un senso a quanto mi è stato detto. Significa che è “normale” che tutti gli obbiettivi di questo tipo si comportano così? Perché se lo fosse, beh, francamente, ci sarebbe molto di cui parlare. Io per anni ho usato la combinazione più economica di casa Nikon, la D3300 col 18/55 in kit, ho fatto una miriade di scatti in quelle condizioni e, tranne le stelline attorno ai lampioni che a volte venivano prodotte (peraltro gradevoli) per il resto le foto sono sempre state pulitissime, da quel punto di vista. Troverei abbastanza sconcertante che l'accoppiata D780 con la lente in questione, possa generare foto del genere. Allego qualche scatto per rendere l'idea di quanto scrivo. Scatti grezzi in JPEG senza nessuna alterazione. Mi chiedo se qualche possessore dello stesso obiettivo si sia trovato in situazioni simili, se lo usa nelle foto di notte in ambienti urbani e come si è trovato. Mi sarebbe di grande aiuto capire, perché non vorrei spendere una cifra per me importante e ritrovarmi nelle medesime condizioni. Grazie in anticipo a chi potrà darmi qualche dritta sul tema. Ciao [https://www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4727049] [/https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4727050&l=it] [https://www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4727048&l=it] [/IMG]
16 commenti, 795 visite - Leggi/Rispondi