Foto di strumenti scientifici - cercasi consigli pratici in Tecnica, Composizione e altri temi il 11 Febbraio 2024, 12:01 Salve a tutti,
non sono del mestiere ma non posso esimermi dall' aiutare un amico a fotografare una serie di oggetti scientifici come quello qui in figura
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4735013 Non posso movimentare gli oggetti, non dispongo di attrezzature professionali e nemmeno di molto spazio.
In altre parole devo fare di necessità virtù; quindi no proposte idealistiche irrealizzabili.
Ciò premesso, qualsiasi consiglio pragmatico su luci, sfondi, prospettive etc per descrivere al meglio questi oggetti e renderli presentabili minimizzando i principali difetti è gradito.
Grazie!
32 commenti, 1180 visite - Leggi/Rispondi
Zoom-NIKKOR 43-86mm f/3.5 seconda serie - spezzo una lancia a favore in Obiettivi il 08 Novembre 2023, 20:33 Ciao a tutti,
sono appena arrivato e spero di non aver sbagliato dove postare questo argomento...
Voglio spezzare una lancia a favore dello zoom in oggetto perchè le informazioni che ho trovato in rete al suo riguardo erano tutte cosi negative da indurmi quasi a rinunciare al suo acquisto. Poi ho pensato che se è stato prodotto e commercializzato per quasi vent'anni una buona ragione ci sarà pur stata. Inoltre, l'esemplare che mi è capitato a tiro ha matricola oltre 800.000 il che indica che ha 11 lenti anzichè 9 ed è AI.
Quindi l'ho comprato, ho caricato una Fujifilm 200 nella mia Nikon FE e ho realizzato diversi scatti in varie situazioni per capire cosa ci si può fare in situazioni concrete.
Premesso che il film è stato sviluppato da un noto laboratorio milanese che digitalizza a 2400x1600, parto dalla conclusione:
Guardando le immagini ottenute sia su un Mac Book pro con retina display, sia su una stampa 13x18cm non ce n'è una che mi sia sembrata inaccettabile. Certo c'è di meglio ma non è questo il punto.
E' usabilissimo in viaggio essendo compatto e con un'escursione focale in grado, assieme a un grandangolo, di coprire la stragrande maggioranza delle necessità.
Inoltre, ritengo che sia particolarmente indicato per i ritratti femminili grazie alla sua resa relativamente morbida che, a differenza delle ottiche più contrastate e analitiche di oggi, non esalta impietosamente ogni minima imperfezione della pelle.
Montato su una Nikon D80 quest'ultima considerazione è ancora più valida in virtù del maggiore ingrandimento e quindi della possibilità di stare più distanti a vantaggio delle proporzioni.
In sintesi, come è già stato scritto, è un'obbiettivo con una sua precisa personalità che può essere usato con soddisfazione nelle condizioni a lui più congeniali.
Qualche scatto dal primo film...
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4663338 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4663346 www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4663344&l=it www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4663339&l=it 4 commenti, 1123 visite - Leggi/Rispondi