|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
Giorus www.juzaphoto.com/p/Giorus ![]() |
![]() | Sony FE 24-105mm f/4 G OSS Pro: Solido ed affidabile. Contro: Peso ed ingombro. Opinione: Esprimo un parere da fotoamatore, essenzialmente improntato alle sensazioni di utilizzo, sempre alla ricerca di un corredo versatile e che soddisfi le esigenze di qualità, leggerezza nel trasporto e nell'uso, ingombri ridotti. Qualità difficili da coniugare e far convivere. Lo utilizzo dal 2018 e con grande soddisfazione in tutti i generi fotografici e non mi ha mai deluso, nonostante lo trovi un pò pesante ed ingombrante. Però è sempre lì, fedele compagno della Sony A7 III. inviato il 01 Aprile 2025 |
![]() | Voigtlander E 21mm f/3.5 Color-Skopar Aspherical Pro: Ben costruito, piccolo e leggero, grande qualità ottica, diaframma a 10 lamelle. Contro: A voler cercare il pelo nell'uovo, non è autofocus. Opinione: Acquistato nuovo nel 2019, insieme ad altri obiettivi Voigtlander, per avere una linea di obiettivi piccoli e maneggevoli da affiancare a quelli autofocus, pesanti ed ingombranti, e da utilizzare su un corpo Sony full frame. La presenza dei contatti elettrici aiuta nella messa a fuoco manuale di precisione e consente la trasmissione dei dati di scatto. Il diaframma si imposta esclusivamente tramite una ghiera, fluida e precisa, a passi di un terzo di stop ed è presente una scala delle distanze di messa a fuoco che mi consente di utilizzarlo molto spesso in iperfocale. Entrambe le operazioni sono molto veloci da eseguire, consentendo una grande velocità operativa. Trasmette grande feeling nell'uso, per la sua maneggevolezza e per l'impressione di utilizzare un sistema analogico che ancora rimpiango. Qualità ottica, efficacia nei controluce, assenza di fare, magica stellina a 10 lamelle sui punti luce già a diaframmi relativamente aperti sono gli altri elementi distintivi di questa lente. E' uno dei pochi obiettivi acquistati, insieme al 10mm ed al 50mm Apo Lanthar di Voigtlander, che non mi ha mai indotto nella tentazione del cambio. inviato il 21 Ottobre 2024 |
![]() | Voigtlander Apo-Lanthar 50mm f/2 Aspherical Pro: Costruzione, anello diaframmi, messa a fuoco, nitidezza, resa cromatica. Contro: Non ne trovo, a voler essere pignoli: non è autofocus. Opinione: Le qualità essenziali di questo obiettivo sono sinteticamente descritte nei Pro. La costruzione è esemplare e manovrarlo è un vero piacere, sia per la presenza di una ghiera diaframmi fluida e precisa, sia per l'anello di messa a fuoco altrettanto fluida. La messa a fuoco è assistita, usandolo su un corpo Sony, mediante un ingrandimento che facilita molto l'operazione. È dotato di contatti per la registrazione dei dati di scatto e di paraluce in metallo. Restituisce immagini nette e la resa dei colori è squillante. Ha un diaframma a 12 lamelle che produce piacevoli stelline, più marcate man mano che si chiude. Non è l'unico Voigtlander che uso, direi che questo, come gli altri, dà un piacere di utilizzo unico, non avendo mai dimenticato quello provato al tempo dell' analogico quando utilizzavo Nikon FM2 ed obiettivi AIS. Infine, ha corpo in metallo e dimensioni contenute che aumentano un po' in lunghezza tenendo montato il suo paraluce. Quando ho bisogno di ridurne le dimensioni monto un paraluce in gomma retrattile. Insomma, per me, che amo questa focale, è il cinquantino perfetto. inviato il 12 Dicembre 2023 |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me