Montare directory di rete su Mac in Computer, Schermi, Tecnologia il 25 Ottobre 2025, 18:59 Ciao, sono da poco tornato su Mac dopo anni di Windows e ho incontrato un problema che mi sembra insormontabile per il quale chiedo il vostro aiuto.
Ho due NAS, con identica struttura di directory, entrambe condividono il path "/giube/immagini".
Mentre Windows monta le condivisioni con path diversi (es. X:/giube e Y:/giube) Mac le monta con lo stesso nome coincidente con la root del path montato, in questo caso "giube", perdendo l'informazione del server di origine. Il primo mount avviene su /Volumes/giube mentre il secondo /Volumes/giube-1
Questo è un problema perché non ho controllo su quale mount avviene per primo, come se non bastasse Lighroom ci mette del suo perché vede le entrambe condivisioni con "giube" e confonde le strutture sottostanti.
Ho anche provato a montarle con il comando "mount" da riga di comando, specificando una directory sotto /Volumes; navigandoci dentro da file system mantiene il path che ho specificato ma Lightroom continua a vedere la directory generica "giube".
Qualcuno ha lo stesso problema? Come montate più condivisioni di rete che hanno la stessa struttura?
2 commenti, 150 visite - Leggi/Rispondi
Aspetto di Lightroom su Mac in Computer, Schermi, Tecnologia il 13 Ottobre 2025, 22:51 Ciao a tutti, sono recentemente passato da Windows a Mac e sto notando che Lightroom su Mac ha un aspetto diverso e dire peggiore.
Ho installato l'ultima versione di Lightroom CC, l'interfaccia sembra quasi "vecchia" rispetto a quella a cui ero abituato su Windows, che era decisamente più pulita.
Non è un dramma ma non mi aspettavo questa differenza.
Allego due screenshot:
Versione Mac
Versione Windows
Ad esempio l'ombreggiatura sotto le scritte la trovo fastidiosa, anche gli slider sono un pò più "pasticciati" su Mac.
Sto sbagliando qualcosa io?
7 commenti, 517 visite - Leggi/Rispondi
Laptop per LRC e PS in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Marzo 2025, 17:15 Ciao a tutti, anche se non è imminente sto iniziando ad informarmi per trovare un successore al mio laptop, un XPS del 2019 con i7-8750H 8th gen, 16/512 e NVIDIA GeForce GTX 1050Ti.
Vorrei rimanere in ambiente Windows ma sto constatando che difficilmente si riesce a stare sotto i 2000€, considerando i modelli con scheda video dedicata e temo di dovermi orientare verso l'ultimo MBA, che con 16/512 costa 1500 €
Lo uso al 90% con Lightroom Classic e Photoshop ma sto iniziando a montare brevi reel con DaVinci.
Ho letto i post qui sul forum ma ho trovato consigli soprattutto per desktop; sui laptop come siamo orientati?
A meno di sbagliarmi escluderei l'ecosistema Snapdragon, che sembra ancora molto immaturo.
Grazie a tutti in anticipo
14 commenti, 443 visite - Leggi/Rispondi
X-Trans III vs X-Trans IV in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2024, 21:54 Ciao a tutti,
ho notato una sensibile differenza di "croccantezza" tra la resa del sensore della X-T20 e della X-T3.
Stavo testando il 23mm f1.4 prima versione, di recente acquisto, l'ho provato subito sulla X-T3 e sono rimasto deluso quando ho visto che non era definito come mi aspettavo. Pensavo fosse la lente, per scrupolo l'ho provato sulla X-T20 e ho notato che ha una resa molto diversa. Mi sarei aspettato un miglioramento sulla X-T3 considerando che è un sensore di una generazione successiva.
Vi risulta? E' normale?
7 commenti, 678 visite - Leggi/Rispondi
Improvviso reset x-t3 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2024, 10:36 Ciao a tutti,
qualche giorno fa, mentre stavo scattando, la fotocamera si è improvvisamente resettata alle impostazioni di fabbrica.
Stavo facendo una raffica, ha fatto schermo nero senza e quando si è riacceso c'era il setup iniziale con impostazione di regione, data ora ecc.
Anche tutte le personalizzazione dei tasti sono state resettate.
E' successo a qualcun altro?
2 commenti, 239 visite - Leggi/Rispondi