Castelluccio di Norcia: può avere ancora un senso andarci per la fioritura? in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 14 Marzo 2025, 17:41 Ciao a tutti, quest'anno, con l'approssimarsi della bella stagione, stavo valutando uno o più giri a Castelluccio di Norcia per la consueta fioritura.
La domanda nel titolo non riguarda in senso stretto il fare fotografie ad un luogo decisamente interessante. Alla luce di quanto mi è stato raccontato da altri fotografi, circa la maleducazione di molti pigia bottone attratti dal “trend” Castelluccio, c'è il rischio di trovarsi i campi invasi da questi elementi, e in ogni caso da persone che non hanno il benché minimo rispetto per i luoghi, e, se vogliamo, anche per chi scatta per mestiere immagini?
È capitato qualcuno di voi di trovare questi fenomeni sulla vostra linea di inquadratura, o ve la siete sempre cavata bene?
Avevo anche letto da qualche parte che l'accesso al Pian Grande era, almeno nella stagione della fioritura, regolamentato, per quanto riguardava il parcheggio e il trasporto delle persone, cosa che avveniva mediante navette.
Ora, dopo il periodo COVID, e il terremoto, non so se e cosa sia cambiato.
Ascolterò volentieri i vostri consigli e le vostre esperienze, sperando che siano utili anche ad altri appassionati fotografi.
90 commenti, 3981 visite - Leggi/Rispondi
Ancora sugli adattatori t/s. Ci sono aggiornamenti? in Obiettivi il 01 Luglio 2024, 1:29 Mi capita di fare foto di architettura sempre più spesso, col piccolo formato, e vorrei sapere se possa essere utile acquistare per circa 150/200 € un adattatore T/S da montare sulla mia XT-1. Ho il 10-18 Sigma, e ne sono molto contento, ma a volte il soggetto preferirei decentrarlo anziché avere molto margine a terra, che spesso porta a cali di dimensione file significativi. Se posso evitare le post produzioni il più possibile ne sono felice, la ripresa - dal retaggio della camera oscura - più si esegue curata in partenza, meno problemi e perdite di tempo dà dopo...
Come ottica da abbinare al T/S userei un 20 AIS 3.5 Nikon, che ho già in casa.
Rispetto ad alcuni post letti sul sito, che sono comunque un po' datati, ci sono aggiornamenti anche per questi adattatori, ovviamente in meglio?
1 commenti, 240 visite - Leggi/Rispondi
Obiettivo Fujifilm complementare per viaggi… aiuto… in Obiettivi il 25 Marzo 2024, 11:58 Buongiorno a tutti,
Da tempo ho una Fuji XT-1, con il 18-55 a corredo. Ne sono molto soddisfatto. Utilizzo inoltre alcune ottiche fisse tramite gli adattatori, di cui la più corta è un Voigtlander Heliar 15mm, condiviso col corredo Leica M analogico.
È molto comodo e leggero, praticamente si nasconde nel palmo di una mano. Di fatto, però, corrisponde ad un 22mm, non ha autofocus, e non è per niente luminoso.
Siccome non vorrei cambiare troppo spesso gli obiettivi, sul campo, dal momento che sto cercando una coppia ideale per i viaggi, il mio interesse si è diretto verso l'8-16 2.8.
Avrei uno zoom luminoso ma molto pesante, che però servirebbe per situazioni in interni, di street e di architettura.
In alternativa sto valutando un 14 XF. Fisso ma autofocus, e luminoso. Forse andrebbe meglio questo, anche rapportandolo alle dimensioni e al peso di una XT-1.
Ogni suggerimento sensato sarà gradito…
56 commenti, 2451 visite - Leggi/Rispondi