Lumix 70-300 o Sigma 100-400? S1Rii in Obiettivi il 02 Luglio 2025, 11:14 Buongiorno a tutti!
Chiedo il vostro aiuto per decidermi su quale teleobiettivo acquistare per la mia Lumix S1Rii. Il mio kit al momento è composto dal 24-60 f/2.8 (in arrivo, in realtà) e dall'85 1.8. I generi che frequento di più sono essenzialmente street e ritratto, e queste due lenti fanno la maggior parte del lavoro.
Tuttavia, fotografia di paessaggio mi diverte moltissimo, e sto inziando a praticarla di più. In diverse uscite mi sono reso conto di quanto mi sarebbe servito un teleobiettivo per alcuni scatti. Per semplificare composizioni e concentrarsi su alcuni elementi in un paesaggio.
Le due lenti che sto valuando sono il Lumix 70-300 ed il Sigma 100-400. Il Lumix ha dalla sua una maggior portabilità, mentre il Sigma offre comunque più millimetri. L'uso della lente sarebbe essenzialmente nei paesaggi ed a volte fotografia di viaggio (non sempre treppiede, quindi). Non mi interessa fotografare animali o piccoli e colorati volatili. Certo, ci sarebero anche i vari 70-200 (sopra tutti il Sigma 2.8), ma mi paiono troppo pesanti, e comunque un poco corti. Voi che dite?
Grazie mille!
15 commenti, 635 visite - Leggi/Rispondi
Acquisto mirrorless o dslr (con compatibilità ais) in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Luglio 2023, 12:31 Buongiorno a tutti!
Immaginate un giovane che, nonostante la passione per la fotografia, abbia passato gli ultimi 4/5 anni completamente ignaro delle novità del mondo fotografico. Ecco, questo sono io. Ora però sento il bisogno di cambiare macchina, e vengo a chiedervi un parere. Perdonatemi se ci sarà un po' di confusione, ma è l'effetto di un risveglio fotografico in un mondo abbastanza cambiato.
Ho scattato molto con la mia D5100, assieme al 17-55 f/2.8. Ne ero soddisfatto, ma passavo davvero molto tempo a post produrre. Il mio lavoro mi ha portato a stare troppo tempo al computer, per cui andavo alla ricerca di una soluzione più “immediata”. Nell'ultimo anno e mezzo ho scattato solo con la F3 e due ottiche: il 28 f/2.8 AIS e l' 85 f/1.4 AIS. Mi sono innamorato di queste due ottiche, e di questo approccio.
Ora vorrei una macchina digitale non troppo ingombrante, su cui continuare ad usare con gusto i miei due AIS. La D5100 ed il 17-55 saranno venduti invece.
L'altro grande desiderio per questa macchina sarebbe avere dei buoni jpeg, per non dover ricadere in una postproduzione necessaria dopo ogni uscita.
Cosa mi consigliate?
Scatto soprattutto ritratti, reportage e street, a volte paesaggio. Non vorrei superare i 1600€
Io, con questo traumatico risveglio, ho identificato queste opzioni:
1. una D750 o Df. Avrei la compatibilità degli ais, buon prezzo, possibilità di comprare un altro buon fisso a poco. Tuttavia, non sarebbero scelte un po' fuori dal tempo?
2. Una mirrorless Nikon. Ho letto cose abbastanza negative sull'uso di obiettivi ais, ma mi ispira la portabilità e la “novità”
3. Cambiare completamente casa, e lì sono aperto ad ogni consiglio.
Grazie mille!
114 commenti, 3616 visite - Leggi/Rispondi