RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gabutara
www.juzaphoto.com/p/Gabutara



avatarLumix S5 II non permette una buona raffica con flash
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Aprile 2025, 20:12


Ciao a tutti,
purtroppo la Lumix S5 M2 (così come molti altri modelli Lumix) presenta una limitazione significativa della raffica con flash.

Faccio un resoconto della mia esperienza e delle informazioni che ho raccolto in giro.

Posseggo una Lumix S5 M2 in accoppiata con un Godox TT350O ed un controller Godox X2TO.
Essendo un appassionato di macrofotografia di insetti, mi risulterebbe molto utile effettuare delle brevi (1-2 secondi) raffiche in modalità high burst mode con shutter meccanico (circa 9 frames per secondo).

Sfortunatamente:
- utilizzando direttamente il TT350O su camera la modalità burst mode è disattivata;
- utilizzando il controller X2TO la raffica è abilitata, ma il rate è notevolemente inferiore (circa 1-2 frames per secondo) rispetto alla modalità senza flash.

Ho provato a disattivare tutte le possibili impostazioni in camera che potessero limitare il rate o causare questo comportamento ed ho effettuato anche i test in modalità di messa a fuoco manuale.

Ho trovato in giro per il web un test curioso ed ho provato personalmente: se si "coprono" i pin del flash eccetto il centrale (quello utilizzato per triggerare il flash), la modalità burst è disponibile anche solo con il TT350, ma in ogni caso il rate è molto basso, circa 3-4 frames per secondo (seppur decisamente superiore al rate che si ha con il controller X2T). Si tratta chiaramente di una limitazione imposta dalla camera. Suppongo che la Lumix S5 II limiti il rate della raffica nel momento in cui rileva un flash connesso, probabilmente per evitare situazioni in cui il flash non riesca a star dietro al rate di 9 frames per secondo. Questo però è altamente frustrante! Panasonic avrebbe dovuto al più renderlo un parametro configurabile dalle impsotazioni.

Sfortunatamente, molti altri possessori di Lumix S5 II hanno riscontrato lo stesso problema anche con altri modelli di flash, come il Godox V1 Pro ed il TT685II. In questo video se ne parla in parte

Qualcuno di voi ha esperienza di questo problema?




16 commenti, 366 visite - Leggi/Rispondi


avatarPiccoli "graffi" sulla stampa - ET 8550
in Computer, Schermi, Tecnologia il 06 Novembre 2024, 22:52


Ciao a tutti,
ho acquistato da pochi giorni una Epson ET 8550. Ho fatto le prime stampe con carta Canson Photosatin Premium RC 270gsm (formato A3) ed una semplice Glossy HP da 200gsm (formato A4).

Ho riscontrato su entrambe numerosi segni molto simili tra di loro che appaiono come "graffietti", con più frequenza sulla Canson.

Controllo ugelli ok.
Impostazione carta spessa abilitata.
Fogli di carta accuratamente spazzolati e puliti prima della stampa.
Tempo asciugatura impostato su "lungo".
Stampa bidirezionale disabilitata.
Ho usato il carrello superiore principale.

Onstamente non riesco a capire a cosa siano dovuti. L'idea che mi son fatto è che siano causati dalle numerose rondelle dentate (che sembrano molto aguzze) che la stampante utilizza insieme ai rulli per il trasporto carta. Queste ultime premono sulla carta per mezzo di piccole molle.

Vorrei capire se anche le altre stampanti fotografiche (come la Canon Pro 200/300 o la Epson P700/900) hanno questo tipo di meccanismo. Queste rondelle sembrano un po' troppo aggressive per la carta fotografica. Sicuramente certe carte ne risentiranno di più rispetto ad altre, ma mi sembra limitante come cosa.

Ahimè sto pensando di fare il reso del prodotto, con tutto il dispiacere annesso per il venditore (Graphiland).

Voi cosa ne pensate? Idee su quale possa essere il problema?


32 commenti, 1717 visite - Leggi/Rispondi


avatarCarte consigliate per Epson ET 8550
in Computer, Schermi, Tecnologia il 30 Ottobre 2024, 10:28


Ciao a tutti,
dopo un'accurata ricerca mi son deciso ad acquistare una Epson ET 8550 per iniziare il mio percorso di stampa amatoriale delle mie foto.
Tuttavia, sembrerebbe che la resa di questa stampante sia molto dipendente dal tipo di carta e dai settings.

Qualcuno che utilizza la ET 8550 saprebbe consigliarmi le carte che ritiene abbiano la migliore resa tra quelle provate (ed eventualmente relativo profilo ICC qualora non fosse già disponibile)?

Ho ordinato un pacco di Canson Photosatin Premium RC in formato A3 su Amazon, ma non sono certo se farne il reso e prendere altro perché non ho trovato opinioni da parte di qualcuno che ha utilizzato questa carta su ET 8550.

Grazie mille in anticipo a chi potrà darmi qualche consiglio.


2 commenti, 406 visite - Leggi/Rispondi


avatarDubbi e pareri su questa soluzione economica per stampare
in Computer, Schermi, Tecnologia il 18 Ottobre 2024, 15:16


Ciao a tutti,
vorrei avvicinarmi al mondo della stampa fotografica in casa. Premetto che sono un amatore da svariati anni e cerco quindi una soluzione che mi permetta di fare delle stampe da tenere per me e non legate a sviluppi professionali (quindi non mi importa molto della degradazione della stampa nel tempo: al più, procederò ad una ristampa).

Requisiti:
- Formato stampa minimo: A3
- Soluzione che permetta un rapporto costo/stampa molto basso, quindi o cartucce ricaricabili o sistema EcoTank.
- Possibilità di utilizzare supporti di grammatura significativa (circa 300 g/mq).
- Un numero minimo di colori pari a 5 per avere un gamut decente.

La soluzione ideale se non consideriamo il prezzo potrebbe essere la Epson ET-8550 o la ET-18100. Tuttavia, il prezzo iniziale è troppo alto per le mie tasche da amatore. Nelle ultime settimane ho fatto numerose ricerche per individuare la soluzione con il miglior rapporto qualità/prezzo possibile e sono giunto alla seguente possibilità.

Epson XP-970:
6 colori (B, Y, M, Light M, C, Light C). Formato max A3. Accetta carte di elevata grammatura. Costo molto basso (circa 240 euro). Punto negativo: ha un solo nero (quello a pigmenti generalmente usato per i testi).

Comprerei poi delle cartucce ricaricabili e gli inchiostri Ecotank originali Epson, per cercare di mantenere la qualità migliore d'inchiostro possibile (magari prendendo la linea Claria Photo HD per quelli disponibili). Costo kit cartucce ricaricabili con chip autoresettante e siringhe: 25 euro circa.

Una possibile miglioria che mi viene in mente è quella di ricaricare la cartuccia del nero con il Photo Black invece del Black classico. Secondo voi è possibile farlo o causa problemi?

Mi sembra la soluzione più economica possibile pur mantenendo un rapporto qualità-stampa/prezzo più che decente per fini amatoriali.

Cosa ne pensate di questa soluzione?
Mi sto perdendo qualche punto critico?
Avete esperienze di stampa con la Epson XP 970?

Grazie a chiunque potrà darmi qualche suggerimento.



0 commenti, 159 visite - Leggi/Rispondi


avatarDust Aid Ultra Clean liquido per pulizia sensore
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 05 Maggio 2023, 13:41


Qualcuno ha avuto esperienze con il liquido Ultra Clean della Dust Aid per la pulizia del sensore?


0 commenti, 102 visite - Leggi/Rispondi


avatarPennello e Swabs Dust Patrol per pulizia sensore?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Maggio 2023, 17:22


Ciao a tutti,
sono alla ricerca di opinioni in merito al pennello della Dust Patrol per la pulizia della polvere sul sensore e possibilmente anche sugli swabs prodotti dalla stessa azienda.

Grazie mille anticipatamente.


0 commenti, 105 visite - Leggi/Rispondi





31 messaggi, 15 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Gabutara ha ricevuto 3436 visite, 64 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 28 Aprile 2023

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me