RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Roberto Z6 2
www.juzaphoto.com/p/RobertoZ62



Recensioni di fotocamere, obiettivi, treppiedi, teste e altri accessori pubblicate da Roberto Z6 2


nikon_z6iiiNikon Z6 III

Pro: Af veloce, raffica, qualità di immagine, stabilizzatore, mirino, display orientabile e richiudibile, doppio slot, opzioni video,e personalizzazione macchina, costruzione ed ergonomia., resa ad alti iso.

Contro: Pre scatto solo in JPEG, con alcune ottiche anche Z non è disponibile il solo utilizzo dell' otturatore meccanico. Autonomia solo abbastanza buona. Manca in fase di spegnimento la tendina che protegge il sensore,per il cambio ottiche, c'è ma solo usando il trucco di togliere la batteria a macchina accesa,ma è operazione sconsigliabile da fare,al massimo in caso di estrema emergenza.

Opinione: Possiedo la z6 3 da 2 settimane ,presa al posto della Z6 2 che ho usato con soddisfazione per 2 anni e 8 mesi, faccio più generi fotografici compreso avifauna, e ,la z6 2 per alcune situazioni era un po' stretta e limitata, la z6 3 è migliorata molto dalla z6 2 nella velocità di scatto, ora si può scattare a 8 FPS ( modalità H ) senza black out del mirino, e a 14 fps ( modalità H+) con un leggero black out del mirino ma inferiore rispetto alla z6 2, la raffica mi ricorda la d500 che Ho utilizzato per 5 anni, af migliorato ma ovviamente non infallibile, e in certe situazioni non precisissimo però molto valido,il tracking 3d finalmente funziona, anche qui bisogna capire quando utilizzarlo perché non in tutte le situazioni è efficace,ma basta studiare tutte le opzioni di af e settare la macchina bene per ogni situazione. Cmq se agganci il soggetto, che sia una persona,un animale,un uccello, lo tiene agganciato bene, non può essere efficace per ovvi motivi come sulla z8 e z9 ma che costano molto di più. La qualità di immagine è pari alla z6 2 che era gia molto buona, i 24 mpx sono perfetti, magari un po' stretti per alcune situazioni in avifauna dove si deve croppare di più,ma basta non esagerare con le distanze e avere pazienza di avere soggetti ad una distanza giusta e cmq per utilizzo web si può croppare tanto anche con 24 mpx,il discorso cambia se si devono fare stampe grandi per magari esposizioni fotografiche.lo stabilizzatore a 8 stop è incredibile, io sono riuscito a fare una foto col 70 180 2,8 a 70 mm a mano libera a 4 sec senza micromosso e giuro che è vero, cmq si possono fare a mano libera foto con tempi di scatto bassissimi, e anche girare video senza cavalletto, af mette a fuoco anche con pochissima luce, la resa ad alti iso è molto buona si può scattare fino a 6400 iso con buoni risultati e fino a 3200 ISO senza praticamente rumore digitale da correggere.il mirino elettronico è davvero bello, luminoso e abbastanza reale, il monitor orientabile e richiudibile lo trovo ottimo ma li si va a gusti soggettivi, c'è chi lo adora e chi lo odia. Ergonomia e costruzione top come da tradizione Nikon, macchina cmq abbastanza leggera e non ingombrante ma molto solida. Il sensore semi stacked ha dato più velocità operativa alla macchina. L'autonomia è abbastanza buona ma niente di più, inferiore alla z6 2 e superiore alla z8 , però secondo me con 2 batterie si copre una giornata tranquillamente. L'unica cavolata e qui non capisco ste diavolerie di marketing è che con alcune ottiche anche serie Z non si può impostare esclusivamente da menù il solo otturatore meccanico, io ad esempio ho il 50 mm af Nikon non z ,il 14/30 F4 Z e il 24 70 F4 Z che si possono usare tranquillamente anche solo con otturatore meccanico, invece il 70/180 2,8 e il 400 4,5 Z S si possono usare solo o in elettronico, elettronico su prima tendina o in modalità otturatore automatico,cioe in automatico la macchina ti fa scattare in otturatore meccanico fino ad 1/4000 di secondo, oltre passa automaticamente allo scatto elettronico, cioè io se devo fare una foto ad 1/5000 di secondo devo rischiare il Rolling shutter perché lo ha deciso il signor Nikon? Boh lo trovo assurdo.poi è vero che difficilmente si scatta oltre ad 1/4000 di secondo però concettualmente non ha senso, perché castrare alcune ottiche a questo sistema? In conclusione la consiglio alla grande ai fotoamatori evoluti ed esigenti che come me vogliono fare un po' di tutto, bene, anche se magari non eccelle in niente,ma si fa bene tutto. Magari chi ci deve lavorare,va bene come secondo corpo macchina. Cmq per 2600 euro è un ottimo prodotto, innovativo il giusto e che accontenta una buona fetta di consumatori,senza dover spendere troppo. Per i video non posso dare opinioni perché la uso quasi esclusivamente per fotografia, però dicono che sia davvero ottima anche per i videomaker, insomma una bella tutto fare ibrida ad un prezzo onesto. Nei contro manca la tendina che protegge il sensore.grave a 2600

inviato il 01 Febbraio 2025


nikon_z400_f4-5vrNikon Z 400mm f/4.5 VR S

Pro: AF,NITIDEZZA A TUTTI I DIAFRAMMI,LEGGEREZZA, MANEGGEVOLEZZA,STABILIZZATORE,QUALITA' IMMAGINE,SFOCATO

Contro: SACCA PER OBIETTIVO RIDICOLA,MANCANZA DELLA LEVA PER INSERIRE LO STABILIZZATORE

Opinione: LO USO DA 4 GG SULLA Z6 2 , LEGGERISSIMO INSIEME ALLA Z6 2 IL PESO E' 2 KG,NITIDISSIMO GIA A F 4,5 ,STABILIZZATORE CHE ARRIVA A MANO LIBERA FINO A 5 STOP,AF VELOCE E PRECISO,QUALITA' DI IMMAGINE ELEVATA ,PERMETTE DEI CROP PIUTTOSTO NOTEVOLI, PURTROPPO NON C'E' LA LEVA DELLO STABILIZZATORE SULL'OTTICA ,BISOGNA INSERIRLO DAL MENU DELLA MACCHINA FOTOGRAFICA , HA 2 TASTI FUNZIONE COMODI ,E UNA GHIERA ALLA QUALE SI PUO' ASSEGNARE , ISO O DIAFRAMMA O COMPENSAZIONE DI ESPOSIZIONE ,COMODO ANCHE DA TRASPORTARE CON IL PARALUCE AL CONTRARIO STA NELLO ZAINO ATTACCATO ALLA MACCHINA.VALE TUTTI I SOLDI CHE COSTA ,CONSIGLIATISSIMO,E , VA BENISSIMO ANCHE CON LA Z6 2 CHE NON E' UN FULMINE DI GUERRA COME AUTOFUCUS,SECONDO ME SU Z8 E Z9 DIVENTA QUASI INFALLIBILE, SONO MOLTO SODDISFATTO DELL' ACQUISTO.

inviato il 24 Giugno 2023




 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me