|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Blog il 12 Agosto 2018, 11:08 Qualche giorno fa, finalmente, sono andato a prendere da RCE (Padova Tito Livio) un Oly 75 mm BLACK (cominciavo oramai ad odiare il mio versione silver). Ringrazio Marco per la gentilezza e disponibilità (delle volte pensa anche a me ...) e, alla fine sono uscito anche con un barattolo tipico da caffè ... non era caffè ... ![]() www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2876472 www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2876473 2 commenti, 373 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2018, 19:48 Due mesi fa, un amico del paesello, ha scambiato corredo reflex con un kit GH5 con ottica panaleica 12-60 Già dopo un paio di giorni, visto che si è subito messo a familiarizzare con il video, si è accorto (!!!) che per prestazioni elevate (alto bitrate) servono schede costose e particolari. E' partito con una San Disk Extreme PRO a 95 mbps però adesso vorrebbe sfruttare appieno le potenzialità della GH5 e mi ha chiesto quali schede potrebbe comprare. Il consiglio che chiedo è sulla tipologia "minima" per poter andar su con il bitrate utilizzando le nuove schede SD tipo II quelle che dietro hanno due contattiere. Che velocità e Mb (visto che almeno un valore è scritto sulla SD) conviene per cominciare a fare un upgrade per la GH5. Grazie 35 commenti, 5349 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 23 Gennaio 2018, 21:20 Ho ricomprato di recente, per la seconda volta, il Summilux 25 mm f1,4 e, stranamente, non mi ricordavo più dell'assurdo paraluce grande ed ingombrante quasi come l'ottica e stupidamente progettato e costruito in modo che non è capovolgibile per il trasporto. Anni fa giravo con zaini e borse grandi e capienti e adesso questo accessorio mi occupa lo spazio dove potrei mettere in borsa un'altro obbiettivo. Da qualche parte avevo letto l'esistenza di un paraluce collassabile in gomma oppure avrei pensato di far realizzare con una stampante 3D uno del tutto tondo ed evitabile all incontrario come dovrebbe essere. Qualcuno ha risolto in maniera diversa? Non ditemi che non lo usate... io ai paraluce non ho mai rinunciato in quanto lo considero una 'protezione' dell'ottica contro urti accidentali. 60 commenti, 3138 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Novembre 2017, 17:18 Finora per l'archiviazione, quindi non per l'utilizzo/accensione di tutti i giorni, utilizzo dei dischi WD esterni su docking. Al momento ne sto usando tre tipologie: BLUE, PURPLE e RED. A dire la verità a parte i prezzi differenti non ne conosco le differenze peculiari a parte i BLUE da 3Tb che utilizzo e so che sono a 5400 giri e quindi penso che non girando a 720'0 mi durino di più (convinzione mia). Uso per la maggior parte tagli da 2Tb ma ne ho pure tre pezzi da 3 TB. Oggi quando sono andato a cercare per acquistarne uno, non avendo ancora deciso se prendermi un esterno o interno, un 3,5" o 2,5" mi sono imbattuto in un PURPLE da 2 Tb ma tipo per "surveillance" ad un buon prezzo. Sembrerebbe molto specifico perchè la parola "surveillance" c'è pure scritta in chiaro sull'etichetta mentre i miei Purple che ho c'è scritto solo Purple e basta. Mi è venuto il dubbio che non siano adatti per un archivio. Io non uso nè NAS e neppure altre cose tipo server ... solo dockings per intercambiare i dischi a seconda dell'utilizzo. Qualche suggerimento e/o spiegazione circa la differenza di questi prodotti ??? Grazie. 31 commenti, 3508 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 29 Luglio 2017, 17:25 Tra fotografie (tante, troppe) e spezzoni video (pochi) una volta e talvolta (tantissimi anni fa) confezionavo soprattutto degli slideshow/diaporamas per gli amici del carnevale di Venezia. Siccome è tantissimo tempo che non faccio queste cose volevo ricominciare magari con pubblicazione sui social (youtube facebook instagram o simili). La cosa che non mi è del tutto chiara è l'utilizzo della musica e trovando on line musica free e/o a modico prezzo per utilizzo volevo sapere se ho del tutto risolto il problema della sonorizzazione e/o se ci sono altre incombenze burocratiche. Grazie 3 commenti, 1065 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 23 Luglio 2017, 23:08 Mi sono deciso di smettere un vecchio monitor piccolo (molto) ancora in formato 4:3 della Acer, vecchio, molto, forse più di 10 anni sicuramente ... io il PC lo uso poco, anche per le foto, al PC ci dedico poco tempo ... quindi non vorrei spendere cifre astronomiche e dando un'occhiata su Amazon ho visto queti due da 27": HP modello 27es a Euro 193 circa https://www.amazon.it/dp/B01G1M5B2C/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding= Philips modello 273V5LHSB a circa 175 euro https://www.amazon.it/dp/B00DPFM15Y/ref=wl_it_dp_o_pd_S_ttl?_encoding= Avrei quindi bisogno di un consiglio su quale scegliere oppure anche consigli inerenti ad altre marche ma in ogni caso attorno ai 200/230 Euro massimo. Mi interessa che supporti il full HD (1920x1080), con il PC non ci gioco, non è importante che abbia i piccoli altoparlandi inseriti, che abbia la presa/spina HDMI Grazie PS: ho visto anche dei DELL e degli ASUS a cifre non fuori delle mie intenzioni ... il fatto è che non so, a parità di cifra, che marca comperare ... 15 commenti, 3135 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 09 Luglio 2017, 15:27 Esaurite le pagine disponibili . Prima parte a questo link: www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2295355 13 commenti, 527 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 24 Giugno 2017, 21:58 Facendo un riodino in casa mi sono reso conto che ho moltissimi videocassette miniDV. Possedevo una Sony PC115 che ho regalato a mia sorella. Adesso vorrei passare tutte le cassette su PC per poter archiviare tutto quello che ho sui nastri. 1) come lettore utilizzerei la videocamera con la quale li ho realizzati 2) non voglio fare nessun editing ma solo ricopiarli su HD 3) dalla videocamera potrei averli tramite uscita firewire oppure uscita analogica (audio video separati) 4) ho un PC abbastanza veloce anche se vecchio, con un processore i7950 (che tra l'altro ha una entrata firewire ma non so ....) 5) cercherei una interfaccia (ossia un dispositivo esterno) che mi faccia transitare il video (di ottima qualità) magari sulla porta USB 3 del PC esiste qualche "aggeggio" che mi consentirebbe di fare questa operazione ??? 36 commenti, 37238 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 12 Giugno 2017, 21:25 Ieri pomeriggio ho fatto alcune riprese con la RX100M4 in Full HD a 100mbps in formato XAVC S sull'LCD lo vedo fluido poi provato su un PC (non mio) con processore i5 e tutto va a scatti, si ferma e squadretta oggi, rientrato a casa, forte di avere un i7 non riesco a vederlo anche perchè non ho installato un player adatto Cerco un player che mi consenta di estrarre dei fotogrammi quindi chiedo aiuto ai più esperti. Grazie 11 commenti, 741 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 01 Maggio 2017, 10:24 Mi è spesso capitato di vedere gente che gira attrezzatissima soprattutto durante il carnevale di Venezia e spesso anche gente che con varie etichette (piuttosto grandi) su giacconi/zani e borse si tirano dietro (per identificarsi) i marchi dell'attrezzatura (di solito soprattutto Nikon) ... L'anno scorso mi sono imbattuto alla stazione ferroviaria di Padova con una ragazza, fotoamatrice veneta, con tanto di tatuaggio grande e molto evidente inneggiante a Canon ... era seduta in una panchina al binario 2 (stavo andando a Venezia) e facendomi vedere come fotoamatore pure io le ho chiesto se potevo fotografare il suo tatuaggio (solo il braccio) e lei me lo ha consentito. Io per non essere invasivo/invadente non ho scattato con la fotocamera ma solo con telefonino ... ![]() 10 commenti, 465 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tema Libero il 06 Aprile 2017, 1:00 Mi sono ritrovato nella necessità di acquistare l'oggetto in questione per monitorare con relativa fascia cardio (fornita in bundle) il battito cardiaco con la massima precisione. Arrivato ieri e da subito mi sono trovato in mano un oggetto "misterioso" con tantissime applicazioni possibili. Mi interessa che funzioni come orologio, contapassi, calorie e la cosa più importante il battito cardiaco. C'è qualcuno che lo usa??? e che mi può dare qualche dritta anche perché alcune parti del manuale sono (per me) poco chiare. Grazie. 6 commenti, 293 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Marzo 2017, 16:27 petapixel.com/2017/03/21/failed-dslr-shutter-looks-like-100000-photos/ Non pensavo che un otturatore dopo i 100 mila scatti potesse ridursi così ... quello dell'articolo è un otturatore di una 5DMkII usata spesso per dei time-lapse; usata per raffiche sportive forse durava meno ... Comunque, come da articolo, la sostituzione dell'otturatore da Canon Cina è costato ben 614 USD (io avrei preso una macchina nuova). Spesso con le mie ML, se non ci sono controindicazioni tipo interni con luci che disturbano, uso lo scatto elettronico quindi dovrei andare sul sicuro .... 15 commenti, 2240 visite - Leggi/Rispondi | ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Silvano ha ricevuto 37641 visite, 0 mi piace Occupazione: retired Contatti: Sito Web Nota: qui sul forum la lista "amici" comprende solo gli utenti che conosco personalmente . Probabilmente non è completa. Me ne scuso. Instagram: @silvanocandeo Registrato su JuzaPhoto il 08 Agosto 2011 AMICI (100/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me