Zaino viaggio con tasca fotografica laterale in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Febbraio 2024, 12:30 Ciao a tutti!
Avrei bisogno di uno zaino per viaggiare (dimensione bagaglio a mano quindi massimo 40 litri) con tasca fotografica ridotta (mirrorless + uno/due obiettivi di modeste dimensioni) possibilmente con accesso laterale.
Tutti quelli che trovo hanno lo scomparto fotografico troppo grande e di conseguenza poco spazio per vestiti e altro.
Avete qualcosa da consigliarmi?
Grazie!
5 commenti, 525 visite - Leggi/Rispondi
Sony: ibis+oss meglio di solo oss? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Aprile 2023, 17:01 Ciao a tutti, grazie ad un ragionamento fatto con altri utenti (che ringrazio) nella sezione Viaggi del forum, ho deciso di fare l'upgrade della mia cara vecchia a6000 (che manterrò come secondo corpo) e prendere una nuova apsc Sony da affiancare al 70-350 (sempre Sony) per il mio primo safari.
A questo punto, starei valutando se prendere la a6400 o la a6600, anche se i circa 450 euro di differenza mi farebbero propendere più per la prima.
Dall'analisi delle caratteristiche, l'unica cosa che davvero mi stuzzica sarebbe la presenza dell'IBIS, tuttavia le mie ottiche sono stabilizzate, e non ho in programma per il momento l'acquisto di ottiche non stabilizzate.
E qui la domanda: in caso di ottica con OSS, l'IBIS fornisce qualche vantaggio concreto oppure è trascurabile?
Cercando online pare che IBIS e OSS agiscano insieme, ma sul fatto che IBIS+OSS sia meglio del solo OSS o meno, ho trovato pareri discordanti.
Specifico che tutto il ragionamento verte unicamente sulla parte fotografica, in quanto i video non mi interessano.
Ringrazio in anticipo chi vorrà dedicare del tempo per rispondermi
3 commenti, 519 visite - Leggi/Rispondi
Safari Kenya - corredo Sony apsc in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 29 Marzo 2023, 13:47 Ciao a tutti!
Premetto che vivo il mondo della fotografia in maniera del tutto amatoriale, mi ci sono avvicinato durante i miei primi viaggi e da qualche anno mi accompagna la cara vecchia Sony a6000 col 18-105 f4 (con cui faccio praticamente tutto).
Ad Agosto farò una settimana di safari in Kenya visitando i principali parchi del sud (tsavo, amboseli, nakuru, masai mara).
Vista la particolarità del viaggio (è il mio primo safari), penso sia arrivato il momento di rivedere un attimo il mio corredo fotografico.
Inizialmente stavo valutando solo di acquistare un teleobiettivo, e la scelta sarebbe ricaduta sul Sony 70-350 (intorno ai 700 euro). So che potrebbe essere un po' corto, però devo dire che sono principalmente interessato a fotografare i mammiferi, gli uccelli mi interessano meno.
Altrimenti, spendendo un po' di più, avevo adocchiato il Sigma 100-400, ma mi spaventano un po' le dimensioni ed il peso.
Poi, in un secondo momento, mi è venuto il dubbio su quanto sia effettivamente performante la mia a6000, per esempio in termini di autofocus (non scatto quasi mai in MF), in un viaggio di questo tipo.
Quindi, ho iniziato a valutare se non fosse il caso di fare l'upgrade con la 6400 (attualmente sui 900 euro), o addirittura con la 6600 (attualmente sui 1300 euro).
Così facendo, tra l'altro, potrei portarmi anche la vecchia a6000 col 18-105 durante i game drive, per i panorami ed i soggetti più vicini (immagino sia caldamente sconsigliato cambiare ottica in fuoristrada a causa della polvere), e tenere la nuova macchina con l'ottica lunga.
Voi che ne pensate? Ritenete che il 70-350 sia sufficiente per i mammiferi? Ovviamente mettendo in conto che inevitabilmente ci saranno situazioni nelle quali qualche mm in più avrebbe fatto comodo.
Per quanto riguarda invece la questione upgrade del corpo macchina: è necessario? Tra a6400 e a6600 io sarei più orientato sulla prima, dato che non ho in programma l'acquisto di ottiche non stabilizzate.
Tra i due modelli cambia qualcosa a livello di resistenza alla polvere?
Ringrazio in anticipo chiunque vorrà dedicare del tempo a rispondermi
Ciao!
13 commenti, 653 visite - Leggi/Rispondi