Scheda CF Express per Nikon d500 in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Agosto 2023, 10:03 Ciao a tutti,
Spero che non ci sia un'altra discussione incentrata a questo argomento, nel caso chiedo gentilmente di indicarmi la sezione.
Ad ogni modo, da possessore di Nikon D500 utilizzo una XQD da 32 gb della Sony. Mi sono sempre trovato bene per quanto riguarda la velocità di scrittura e ogni volta che nel buffer vedo 200 scatti mi emoziono. Purtroppo però, la scorsa settimana ho avuto modo di fotografare una manifestazione aerea con tanto di Frecce tricolori, evento in cui fare raffiche è strettamente consigliato. Con la mia XQD da 32 gb mi sono dovuto limitare nelle raffiche e sono arrivato a saturare la memoria proprio nell'ultimo passaggio. Ho quindi deciso di comprare una CF Express da 256 gb della Transcend. Sulla carta scrive a 1300m/s ma vedo che satura il buffer con solo 80 scatti (un po' pochi).
Vi chiedo quindi, che cf express posso comprare affinché il buffer si saturi ai 200 scatti?
Grazie in anticipo
4 commenti, 403 visite - Leggi/Rispondi
d500 + Tamron 150-600 g2 poca nitidezza a qualsiasi focale in Obiettivi il 06 Maggio 2023, 14:20 Salve a tutti, sono nuovo nel mondo dei forum (o meglio ho sempre letto le discussioni ma mai scritto qualcosa) e volevo per l'appunto salutare tutti e ringraziare fin da subito chi mi saprà dare una mano. Non so se ci sia già una discussione a riguardo ma volevo porvi il mio problema. Ho una Nikon D500 e la accoppio a un Tamron 150-600 G2. Faccio prettamente foto aeronautiche e, insieme a dei colleghi ci confrontiamo parecchio sui vari scatti. Sempre di più mi rendo conto come rispetto ad altri la mia accoppiata pecchi molto in nitidezza a tutte le focali e a tutti i valori di diaframma ottimali per la mia lente. Le foto risultano sempre pastose e poco incisive. Ho portato recentemente la camera a dare una bella pulita al sensore e ne ho approfittato per chiedere una calibrazione fine della messa a fuoco. Mi è stato detto che la lente non necessita di calibrazione in quanto a detta di chi ha effettuato il lavoro "è tutto ok". Quindi chiedo: quale può essere il problema? La lente è troppo scarsa per il corpo macchina? Necessita, secondo voi, di una calibrazione fine? Oppure sono io che pretendo troppo da questa accoppiata, guardando anche le foto fatte dai miei colleghi? Grazie mille in anticipo per la disponibilità
11 commenti, 1081 visite - Leggi/Rispondi