|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 14 Dicembre 2024, 19:54 Ciao a tutti, ho cercato nelle discussioni, ma non ho trovato nulla che possa chiarirmi un dubbio. Ho un Mac Studio M2 Max con 32gb di Ram e un disco risicato da 512gb, con cui faccio solo fotoritocco e scansione negativi. Utilizzo perlopiù LR e Capture One, e sporadicamente PS. Obiettivamente credo faccia fatica a gestire diverse situazioni e mi rallenta parecchio imm diverse occasioni. Sto valutando la sostituzione con qualcosa che si addica di più al mio uso, ma purtroppo nella vita faccio altro e sono inesperto. Essendo i nuovi Mac sistemi chiusi, per cui non aggiornabili in nulla, sto cercando di capire quale soluzione possa fare al caso mio. Avrei la necessità di rimanere nel mondo apple perché utilizzo lo stesso ecosistema anche per lavoro e per cui preferirei rimanere con Apple. In rete sono incappato anche in qualche annuncio di Mac Pro 2019, ma di cui non conosco pregi e difetti. Nello specifico avrei trovato questo: APPLE MAC PRO (RACK, 2019) GRADE A WORKING XEON W-3245 384GB 2TB SSD RADEON PRO W5700X 16GB UNBOXED MACOS CUSTOM a 4200 euro. Faccio fatica a valutare se sia effettivamente un balzo in avanti o se c'è il rischio di comprare un sistema obsoleto e magari non più aggiornabile ai vari sistemi operativi che Apple rilascia. Come avrete capito avrei bisogno di qualche indicazione per evitare di buttare tempo e soldi..... Grazie mille a tutti quelli che saranno disponibili a darmi delle indicazioni. 15 commenti, 812 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2024, 12:18 Ciao a tutti, conoscete qualcuno esperto e disponibile per darmi una mano nella partenza con QTR? Vanno bene anche consulenze a pagamento ovviamente Spero di trovare qualcuno che riesca a merremi in pista poiché credo che con il mio sistema operativo (Mac Sonoma), non siano valide le guide trovate in rete. 0 commenti, 86 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Luglio 2024, 10:17 Buongiorno a tutti, chiedo un vostro aiuto per risolvere un problema che potrebbe essere una banalità, ma di cui non riesco a trovare la soluzione. Ho acquistato il Datacolor Spyderprint, ovvero un sistema di calibrazione della stampante attraverso la creazione di un profilo ICC dedicato al sistema che si vuole analizzare. Venendo al mio problema, in un passaggio ho la necessità di stampare i pattern colorati di prova da utilizzare con il sensore, ma andrebbe fatto andando ad eliminare tutte le "gestioni" colore della stampante che solitamente si possono disabilitare dalle schermate di gestione della stampa. Purtroppo (io uso Mac con Sonoma) nella schermata (finestra) di stampa non mi è possibile entrare nelle impostazione della stampante stessa. Ho caricato tutti gli applicativi e driver di Canon, ma senza risultato. Spero di essere riuscito a spiegarmi correttamente acne se in maniera un pò disordinata. 0 commenti, 89 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 28 Giugno 2024, 7:39 Buongiorno a tutti, sono passato in questi giorni da un Epson 850 ad un Nikon coolscan 9000 ED, ma sto incontrando qualche problema con l'utilizzo di Silverfast rispetto a quanto facevo con l'Epson. Per qualche motivo che non riesco a risolvere, la prescansione me la fa solo su una parte di pellicola in prossimità del primo fotogramma e non sulla pellicola intera, così da non vedere tutti i fotogrammi, né di poterli selezionare con i riquadri corretti. Ho provato per curiosità su Vuescan 9 invece funziona correttamente e da quel punto di vista sembra andare tutto perfettamente. Di Silverfast ho la versione 9 Ai. Ho provato a caricare dia il telaio con i 3 fotogrammi in 120 che il telaio con i 12 fotogrammi in 135. Qualcuno di voi si è mai scontrato con questo tipo di problema? Non vorrei abbandonare Silverfast dato l'investimento importante fatto e le funzionalità obiettivamente più ampie rispetto a Vuescan. Grazie a tutti per l'attenzione e l'eventuale consulenza 0 commenti, 92 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Maggio 2024, 9:37 Ciao a tutti, mi capita abbastanza frequentemente di fare cataloghi con diverse immagini prodotto, non sempre scattate nello stesso set e magari con macchine diverse. Per ogni acquisizione però procedo con il color checker per avere il giusto profilo colore e bilanciamento del bianco. Ma..... domanda stupida: Per avere un'esposizione costante su tutti gli scatti cosa posso fare? Intendo ovviamente in post produzione. Grazie mille a tutti e ancor di più a chi potrà darmi una soluzione percorribile. 5 commenti, 249 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 04 Novembre 2023, 9:26 Ciao a tutti, ho appena acquistato il 12-24 2,8 e vorrei montare il kit NISI V7. Sto cercando di capire quale sia il montaggio corretto. Avete qualche indicazione/immagine? Grazie mille 0 commenti, 130 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Ottobre 2023, 19:57 Ciao a tutti, Sono o un felice possessore della Canon pro 1000, ma avrei trovato un'occasione per sostituirla con una pro 2000 che però conosco pochissimo. Qualcuno ha esperienza e può darmi qualche feedback a proposito? Le cartucce sono le stesse della pro 1000? La 2000 può stampare anche fogli o solo da rotolo? Problemi o difetti conosciuti di questa stampante? Grazie mille a tutti! 0 commenti, 208 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 16 Ottobre 2023, 19:16 Ciao a tutti, Sono o un felice possessore della Canon pro 1000, ma avrei trovato un'occasione per sostituirla con una pro 2000 che però conosco pochissimo. Qualcuno ha esperienza e può darmi qualche feedback a proposito? Le cartucce sono le stesse della pro 1000? La 2000 può stampare anche fogli o solo da rotolo? Problemi o difetti conosciuti di questa stampante? Grazie mille a tutti! 1 commenti, 222 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Ottobre 2023, 8:16 Buongiorno a tutti, Da ieri non mi si apre più LR Classic nonostante tutti gli altri programmi della suite adobe funzionino senza problemi. Ho provato anche ad disinstallare e installare nuovamente, ma niente da fare. Ho provato anche a uscire come utente e riloggarmi. Ho lo stesso problema su due Mac diversi.... Non so più cosa fare. Grazie mille in anticipo per l'attenzione p.s.: sembra che si blocchi in fase di apertura sulla "lettura delle preferenze" ![]() 3 commenti, 363 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Victrix ha ricevuto 2109 visite, 48 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 29 Gennaio 2023 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me