RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Perazzetta Ettore
www.juzaphoto.com/p/PerazzettaEttore



avatarModerne tendenze.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 28 Maggio 2025, 8:39


Vado a sensazione:
sembra quasi che per essere al passo con i tempi i fotografi debbano interpretare i vari soggetti che si parano loro davanti alla stregua di mire ottiche, al fine di misurare la curva MTF dei loro obbiettivi e/o la gamma dinamica dei sensori.

Prosecco e popcorn per tutti.;-)



76 commenti, 4039 visite - Leggi/Rispondi


avatarLenti scollate.
in Obiettivi il 09 Maggio 2025, 22:24


Ho una lente con il "balsamo" opacizzato in via di scollamento.
Dopo averla estratta dalla sede, ho separato le due parti con l'aiuto di un solvente e ora chiedo:
1) perchè i costruttori ricorrono all'incollaggio di due lenti e non optano per il blocco unico?
2) se rimontassi tutto senza collante, logicamente dopo aver trovato il sistema per fissare le lenti al supporto, a che inconvenienti potrei andar incontro e perchè?

In ogni caso una prova la faccio, cosi tanto per giocare.;-)


25 commenti, 1241 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuando si dice fotografia ......
in Blog il 17 Febbraio 2025, 11:06


..... si pensa all'arte fotografica o alla fotografia artistica?
In un caso o nell'altro ne esce rafforzato il concetto di arte<>artista, fotografia<>fotografo oppur dipende da un qualche virus contaminatore?MrGreen




77 commenti, 2475 visite - Leggi/Rispondi


avatarAggiornamento firmware Pentax K1 Markll.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 17 Gennaio 2025, 22:20


Salve c'è qualcuno che abbia aggiornato il firmware della Pentax K1 Markll dalla versione 2.42 alla 2.50.
Se si i vantaggi quali saranno?
Vale la pena rischiare di fare un quarant'otto?
Grazie per gli eventuali consigli anche operativi.


9 commenti, 355 visite - Leggi/Rispondi


avatarIniziare a scattare in analogico, consigli sull'acquisto - 2.
in Tema Libero il 08 Novembre 2024, 10:29


Si riparte da qua:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4921502&show=15

Vista la piega presa dal 3D precedente volevo aggiungere che per i "precisismi" atti a produrre immagini "matematiche" c'è già il digitale.
Chi si avvicina alla pellicola dovrebbe cercare un'esperienza diversa pur con le innegabili difficoltà ed imprecisioni.


5 commenti, 260 visite - Leggi/Rispondi


avatarSchemi costruttivi obbiettivi.
in Obiettivi il 13 Ottobre 2024, 9:22


Salve, dovrei "metter mano" ad un obbiettivo, esiste un sito nel quale trovare gli "esplosi" dei vari obbiettivi in modo di non ritrovarmi con qualche vite in più e qualche funzionalità in meno?MrGreen


14 commenti, 492 visite - Leggi/Rispondi


avatarMa è veramente divertente 2? Il ritorno.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 04 Agosto 2024, 0:02


Spero non si cominci da dove si era finiti.


160 commenti, 10042 visite - Leggi/Rispondi


avatarMa è veramente divertente?
in Tecnica, Composizione e altri temi il 24 Luglio 2024, 14:43


Si legge spesso:- "l'importante è divertirsi", ma è veramente così?

Cosa c'è di divertente nel districarsi tra vari problemi di varia natura che vanno ad affliggere il fotoamatore medio?

Basta leggere tra le sezioni del forum per rendersi conto che è tutto un susseguirsi di ostacoli che si frappongono tra noi e la riuscita di uno scatto e in fondo di divertimento ne resta ben poco. IMHO.;-)


221 commenti, 10050 visite - Leggi/Rispondi


avatarRiflessione del 23-12-2016
in Tema Libero il 15 Luglio 2024, 11:23


Tutta questa “arte” questa “libertà di espressione” questa “assenza di gabbie e/o regole” questa “mancanza di parametri” alla fin fine nasconde la paura di “perdere”, in questo mondo virtuale siamo tutti vincitori. In certi sport vince chi lancia più lontano, chi corre più veloce, chi salta più in alto o più in lungo, chi solleva più peso, e ci sono unità di misura per stabilire chi è il vincitore, qua invece, come in politica, nessun perdente, tutti fenomeni. Il bello è che tutta questa “libertà obbligatoria” non fa altro che creare nuove gabbie, basti pensare alle categorie fotografiche, street, ritratto ambientato o meno, paesaggio, natura, animali con le ali e senza, macro di fiori piante e insetti e così via e ognuna di queste ha delle regole, magari non scritte, ma sottese cosicchè potranno esser modificate dall'artista di turno. Così come i fenomeni della politica creano nuovi partiti quando in quello originario non vincono più.


3 commenti, 205 visite - Leggi/Rispondi


avatarEsporsi a commenti articolati.
in Tecnica, Composizione e altri temi il 12 Luglio 2024, 22:57


Qua sotto si legge un intervento di Ale Z nel il quale si propone di andare a valutare non tanto il singolo scatto quanto una serie.

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4843362&show=4

Logicamente si dovrà trovare una formula realizzabile, nel frattempo mi espongo per primo.

La zona oscura.




















Questo è un esempio di base, si attendono commenti e suggerimenti sul come rendere fattibile lo spunto, se ritenuto valido.
Un saluto.



2 commenti, 541 visite - Leggi/Rispondi


avatarLa difficoltà del confronto. In parallelo.
in Blog il 10 Luglio 2024, 14:49


Si parte da qua:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4843362
***************
@MatteoGroppi
E' un po' che lo noto e mi comporto di conseguenza, ma è davvero molto difficile parlare di qualunque argomento qui sul forum.
Non partecipo alle discussione tecniche per mancanza di interesse, ma anche parlando di autori e lavori sempre più spesso mi rendo conto della difficoltà di un vero confronto pacato e costruttivo.
In molti è chiaro che intervengano costantemente mostrando un evidente bias di conferma ossia selezionano solo le informazioni in modo da porre maggiore attenzione, e quindi maggiore credibilità, su quelle che confermano le proprie convinzioni e, viceversa, ignorano o sminuiscono quelle che le contraddicono.
Questo porta inutili guerre di trincea con schieramenti opposti che si punzecchiano in discussioni circolari che non concludono assolutamente nulla.

In aggiunta ho notato un grosso spaccamento tra chi ha voglia di approfondire la fotografia e chi la usa come mezzo per rilassarsi e divertirsi.
Sono approcci assolutamente condivisibili, ma creano discussioni a volte surreali come questa:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4842789

La mia opinione è che in ogni campo esistono persone definite "esperte".
Un esperto non è infallibile, in tutti i campi ci sono state prese cantonate e nella fotografia dove il risultato non è qualcosa di misurabile matematicamente, ma è un'opera è abbastanza ovvio che non esista un giudizio univoco.
Ma tutto questo sembra che per alcuni sia un fastidio, se si parla di capire perchè una foto è famosa o considerata o pagata molti reagiscono come se fossero attaccati con quella che possiamo definire ignoranza aggressiva
Dall'altra parte ho notato che ci si è rinchiusi in pochi topic a parlare tra un gruppo più ristretto come se il resto del forum fosse solo rumore perchè ci si è stancati di dare continuamente le stesse spiegazioni e ripetere le stesse cose, ma anche questo lo trovo un grosso limite alla circolazione dell'informazione e al confronto.
Sono il primo a escludere dalla discussione chi interviene in modo stupido o usando banale ironia pensando di essere intelligente, ma che alla fine mostra solo che non si ha nulla da dire e trovo sia una scelta intelligente per bloccare chi non è in grado di avere un minimo di confronto sentendosi molto preparato, ma alla fine dei fatti dimostrando di non avere alcuna conoscenza.
Per esempio ho sempre detto che una foto va valutata per quello che l'autore voleva dire e per il target di pubblico per cui è pensata, non si può valutare questo lavoro

www.yatzer.com/eugenio-recuenco-and-classic-greece

Con gli stessi parametri di questo:

www.francescocito.it/palestina_1983_2011-p12123

Eppure c'è chi ridacchia alla parola dipende sentendosi molto intelligente e invece dimostrando tutte le volte la propria cogl.ionaggine

Non avrebbe più senso fare un bagno di umiltà generale e provare a rapportarsi in modo più costruttivo e non commentare se non si ha nulla di sensato da dire?
Quando faccio un esempio cerco sempre di rifarmi a lavori consolidati e riconosciuti utili a non prendere la tangente e parlare dei massimi sistemi che portano a considerazioni che possono significare tutto e niente.
E' tanto difficile ammettere di non avere la verità in tasca ma provare a fare una chiaccherata dove magari si resta sulle proprie posizioni, ma che sia sensata e educata?

*********************************************************
Sentedomi un pò chiamato in causa nella parte "dipendente"
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4735842
ma non potendo replicare sul 3D originale mi permetto, con somma gioia del Groppi, di aprirne uno parallelo con il solo intento di poter esprimere un'opinione nel merito.


23 commenti, 895 visite - Leggi/Rispondi


avatarA proposito di ...... .
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 01 Luglio 2024, 18:43


Cosa mi porto, dove lo metto, cosa ne faccio ........

Version 1.0
Pentax K10d e Z1 obb: Sigma 28-200, 17-35, 70-300



Version 2.0
Pentax LX e MX obb: Pentax-M 24mm f:2,8, 40-80mm f:2,8\4, 135mm f:2,5, 200mm f:4.



Version 3.0
Pentax LX e SuperA obb: Pentax-A 28-135 f:4, 70-210 f:4





3 commenti, 386 visite - Leggi/Rispondi





prov. Treviso, 1847 messaggi, 129 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Perazzetta Ettore ha ricevuto 85859 visite, 1846 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 13 Dicembre 2022

AMICI (20/100)
Paolopì
Bruno_pratico
Bepi
42nd Parallel
Daniele Origgi
Luigi Casetta
OcchidiUlisse
Claudio Ricci
Gion65
Alessio Riboni
Maxsaab64
Cavax_1988
Walter Biondani
Rocco Vitali
Anelanna1970
Patrizio Rigobello
Luca Bugli
ForeverYoung
Schyter
Carlo OZ



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me