GFX 100 RF - visto che è stato detto di tutto dico (pure) la mia... in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Marzo 2025, 16:18 L'annuncio della nuova Fujifilm GFX 100 RF ha subito suscitato il mio interesse — e non solo per le specifiche. Vengo da anni di utilizzo con la GFX 50R, una macchina che ho amato per la sua compattezza e il look medio formato, e che ho spesso utilizzato in contesti di street e viaggio.
In attesa di poterla provare dal vivo, ho provato a riflettere su alcune delle scelte fatte da Fuji:
– L'assenza dell'IBIS, che da un lato sembra un limite, dall'altro potrebbe non pesare troppo in certi contesti;
– L'adozione dell'otturatore leaf, che potrebbe ridurre il micromosso, rispetto alla 50R che su questo era piuttosto "flawed" (ma "solo" 51mpixel);
– I'obiettivo fisso da 28mm, che mi fa pensare a compatte come la Ricoh GR (che uso spesso), ma in versione “super full frame”;
– Il sensore da 100MP, che apre a possibilità creative notevoli, ma chiede anche rigore...
- Il "look" potenziale, tutto da scoprire appena l'avrò in mano per provarla
Nel mio
post ho cercato di mettere tutto questo in relazione con la mia esperienza, anche con fotocamere molto diverse (dalla Rollei 6008 alla Nikon Zf, fino alla GR). Per me non è solo un aggiornamento tecnico tra le MF, ma una dichiarazione d'intenti: un invito a ripensare l'equilibrio tra qualità d'immagine, ergonomia, e integrazione con il flusso di lavoro contemporaneo, fatto anche di AI e post-produzione avanzata.
Mi piacerebbe sentire il vostro parere. Massimo rispetto per opinioni diverse – niente flame, solo confronto tra appassionati con un disclaimer a chi dice che domani faranno la Mark II con IBIS: life is
now .
203 commenti, 11770 visite - Leggi/Rispondi