|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Luglio 2025, 0:35 È stato rilasciata la versione 3.0 per Sony A1II www.sony.it/electronics/support/e-mount-body-ilce-1-series/ilce-1m2/so Software di sistema (firmware) per ILCE-1M2 ver. 3.00 Download Modello applicabile Queste informazioni si riferiscono ai seguenti modelli: ILCE-1M2 Informazioni su questo download Precauzioni da seguire prima di eseguire l'aggiornamento È possibile scaricare l'aggiornamento del software con Creators' App, disponibile nell'App Store e in Google Play. Vantaggi e miglioramenti Adatta il layout con le informazioni di scatto per la visualizzazione in orizzontale e in verticale Consente di selezionare se modificare la Modalità di scatto, la Modalità Drive e la Modalità Focus utilizzando la ghiera o tramite il menu Consente di eliminare e classificare simultaneamente le immagini registrate sullo slot 1 e 2 per la scheda di memoria Consente di visualizzare i nomi delle cartelle e dei file durante la riproduzione Consente di aggiungere i contrassegni OK/NG/KEEP (OK/NO/TENERE) alle clip durante o dopo le riprese video Consente di annullare il trasferimento programmato delle immagini selezionate durante il trasferimento FTP Aggiunge il supporto per le seguenti impostazioni di Transfer & Tagging: Un'impostazione per programmare automaticamente il trasferimento FTP di foto protette da FTP Import (Importazione FTP) Un'impostazione per programmare automaticamente il trasferimento FTP di foto e video protetti da FTP Upload Preset (Preimpostazione caricamento FTP) Un'impostazione per proteggere automaticamente le foto trasferite tramite FTP da FTP Upload Preset (Preimpostazione caricamento FTP) Sono richieste la versione 2.3.0 o successiva dell'impostazione Transfer & Tagging per Android e la versione 2.3.1 o successiva per iOS. L'impostazione Transfer & Tagging potrebbe non essere disponibile in alcuni Paesi/regioni. Supporta le seguenti funzioni dell'app Monitor & Control: Visualizzazione mappa della messa a fuoco Visualizzazione barra operativa del diaframma La funzionalità richiede la ver. 2.3.0 o successiva dell'app Monitor & Control. L'app Monitor & Control potrebbe non essere disponibile in alcuni Paesi/regioni. Supporta le funzioni Scan and Tag (Scansiona e tagga), Photo Cropping (Ritaglio foto) e Volume Photography Commands (Comandi volume Photography) nella licenza di Volume Photography. Per l'uso è richiesta l'installazione di una licenza a pagamento. La concessione della licenza dovrebbe iniziare dopo il mese di agosto 2025. I servizi potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi o regioni. Aggiorna la visualizzazione della data e dell'ora di scatto in base alla data e all'ora dell'utente (l'orologio integrato della fotocamera) anziché in base alla data e all'ora del server durante la visualizzazione delle immagini acquisite con la funzione Write Digital Signature (Scrivi firma digitale) impostata su On all'interno di Camera Authenticity Solution Per l'uso è richiesta l'installazione di una licenza a pagamento. La tempistica relativa alla fornitura di licenze a pagamento a clienti diversi da certi canali mediatici non è ancora stata definita. I servizi potrebbero non essere disponibili in alcuni Paesi o regioni. Per maggiori dettagli, consultare la pagina del catalogo di autenticità. Le funzionalità WPA e WEP non sono più supportate. Non sarà più possibile selezionare WPA o WEP durante la connessione Wi-Fi. In futuro, utilizzare le impostazioni di protezione WPA2 o WPA3, più sicure Migliora la stabilità operativa della telecamera 11 commenti, 477 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 30 Luglio 2025, 17:47 Il 13 giugno, Sony ha organizzato una "Fireside Chat" per gli investitori e ha condiviso presentazioni aggiornate. Un aspetto particolarmente interessante è il discorso sul nuovo sensore a 3 strati. Questa tecnologia consentirà di migliorare tutti gli aspetti come la sensibilità e la velocità. Sony sta chiaramente spingendo i confini perché vede un grande potenziale nel settore automobilistico. Questa è anche una buona notizia per noi fotografi. Possiamo aspettarci che queste innovazioni trovino la loro strada nelle future fotocamere Sony Alpha! Sony evidenzia l'evoluzione tecnologica degli ILC, tra cui: Sensori full-frame per l'otturatore globale Lettura ad alta velocità Prestazioni a basso rumore Miglioramento dell'efficienza energetica Queste innovazioni si rivolgono direttamente sia alla fotografia che alla creazione di video professionali Fonte. www.sonyalpharumors.com/sony-financial-statement-hints-at-new-tri-laye 14 commenti, 909 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Luglio 2025, 14:48 Apro la terza parte se ne viene da qui www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=5094291 Attualmente questa fotocamera si compra a 4200 euro consegna entro fine luglio .. i listini rimangono listini, chiaro che ormai Sony sulle fotocamere abbia piu margini di sconto di altri marchi e questo lo può sapere solo chi le compra .. quindi tralasciamo chi spara cifre a caso o chi fa riferimenti senza nessuna cognizione di causa .. qui cosa ha attualmente la concorrenza . ![]() 175 commenti, 6955 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Luglio 2025, 19:51 Forse ci siamo potrebbe avere un sensore stacked da 33 mpx o un tradizionale da 44 mpx www.sonyalpharumors.com/new-sony-a7v-registered-in-asia-new-sensor-tec 63 commenti, 6217 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 24 Marzo 2025, 14:29 Tempo permettendo testerò ques'ottica fianco a fianco al 400 gm ( 400 gm a 400 mm f.6.3 e con 2x a 800 mm f.8) solo a livello ottico per ora posso solo dire che la zoomata e molto piacevole sul peso pensavo meglio ma si gestisce abbastanza bene e come af dai primi test pare che ci siamo ..ma vedremo sul campo qui un test preso in rete confrontato al 600 gm e 300 gm sulla messa a fuoco ![]() ![]() 0 commenti, 156 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 26 Agosto 2024, 14:48 Questa è una nuova immagine trapelata del prossimo . L'immagine è stata trapelata da Mike su Reddit . Sony annuncerà l'obiettivo il 28 agosto alle 15:00 ora di Londra. Sarà un minuscolo bot più piccolo e leggero del vecchio 85mm GM . Rispetto al vecchio obiettivo, la nuova versione ha un pulsante personalizzabile aggiuntivo e contrassegni di apertura che ora si trovano sotto l'anello di apertura. Si dice che la qualità dell'immagine sia notevolmente migliorata rispetto al predecessore di sette anni fa. ![]() 73 commenti, 2745 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 18 Giugno 2024, 20:38 Se ne viene da qui ... www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4818362 c'e nell'aria un sensore da 247 mpx tutti sparano rumors ad minchian come del resto i paragoni campati in aria ![]() 120 commenti, 8768 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 31 Maggio 2024, 1:23 Sony ha fatto il suo esordio in campo mirrorrles (diciamo decente) nel lontano 2010 si chiamava nex 5 una apsc da 14 mpx fino ad arrivare ad una svolta epocale nel 2017 con la sony A9 primo sensore stacked che ha rivoluzionato il mondo della fotografia annientando sistemi reflex costringendoli ad modificare frettolosamente tutti i sistemi di produzione compreso il proprio . Da li partì una rivoluzione nel campo fotografico specialmente sui mezzi da utilizzare quando molti producevano ancora reflex e ne facevano uscire modelli nuovi il mercato comincio a calare e le reflex piano piano persero terreno . Canon comincio a mettersi a vento con la prima mirrorrles apsc nel 2017 con una una canon apsc m100 e per cominciare ad contrastare Sony seriamente immise su mercato una Canon r nel 2018 fotocamera priva di stabilizzatore con un sensore da 30 mpx per contrastare la sonÿ a7rii da 42 mpx stabilizzata uscita nel 2015, dall'altra parte Nikon si mise a vento quasi immettendo sul mercato una z7 stabilizzata nel 2018 da ben 45 mpx e stabilizzata ,da li comincio un declino costante delle reflex per colpa di Sony da quando immise sul mercato una a7r3 a7r4 sucessivamente a1 ed attualmente a7r5 senza contare tutta la serie di A7s ,detto ciò i due marchi storici si diedero da fare ed attualmente hanno una Canon r5 ed una canon r3, in campo Nikon una z8 ed una z9 con le minori z6 e z7 .... Ora siamo nel 2024 sony ha fatto uscire una sony A9iii con un sensore global shutter ... che contromisure prenderano gli altri marchi ? ..Continueranno a rincorre o cercheranno di mettersi al passo?Cosa ci riserverà il futuro ? Si parla di un prossimo upgrade tecnolocigo nel 2030 www.sonyalpharumors.com/nhk-aims-to-commercialize-curved-imaging-devic 224 commenti, 11691 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 26 Marzo 2024, 8:43 Oggi è uscito un aggiornamento firmware x queste fotocamere 7R V, 7CR, 7C II, ZV-E1 www.sonyalpharumors.com/sony-releases-firmware-update-for-the-%ce%b17r 0 commenti, 101 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Marzo 2024, 23:54 Chissa che impiego avrà questo nuovo sensore ? www.sonyalpharumors.com/amazing-sony-just-announced-a-new-247-megapixe 17 commenti, 1571 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2024, 19:44 Prossime uscite in vista Per Sony A7siv e o fx3ii pare che registraranno a 4k 240p Non e ancora chiaro se uscira una a7siv o verra sostituita da una fx3Ii Fonte www.sonyalpharumors.com/very-likely-that-the-next-a7siv-and-or-fx3ii-w 1 commenti, 375 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 11 Marzo 2024, 16:18 Due diversi dipendenti Sony presso Sony Support e uno presso il negozio Sony mi hanno assicurato che ci sarebbe stato un obiettivo 24-105mm f/4.0 G OSS nuovo e migliorato (più piccolo, più leggero, più nitido), ma ancora nessun ETA o prezzo. Fonte www.sonyalpharumors.com/wild-rumors-roundup-new-a7siv-new-fx50-60-and- 16 commenti, 2532 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico _Karmal_ ha ricevuto 471563 visite, 8726 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 24 Ottobre 2022 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me