|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2021, 9:27 Buongiorno a tutto il Team Juzaphoto, Sto cercando l'ultimo firmware (file .bin) per la mia 1Ds Mark II. Lo sto cercando perché in questi giorni di lockdown, rovistando in armadio qui a casa ? mi é venuta voglia di fare qualche scatto con questa ex ammiraglia che possiedo oramai da una quindicina d'anni. Mi sono accorto che non accetta schede CF o SD recenti a causa di una limitazione del vecchio firmware. Ho chiesto alla assistenza Canon e mi hanno risposto che essendo vecchia e datata hanno tolto il supporto. Sono sicuro che qualche appassionato ed amatore ha ancora da qualche parte i files della versione v1.1.6 oppure della v1.1.4 Se così fosse, vi lascio la mia email per l'inoltro: gdreams@mail.com oppure cotroneo.francesco@gmail.com Vi ringrazio e buon soggiorno a casa. Francesco Cotroneo 9 commenti, 539 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 22 Settembre 2020, 0:00 Ogni volta che guardo questo film SENTO meravigliose emozioni: 2 commenti, 292 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 23 Luglio 2020, 11:45 COME VEDERE E FOTOGRAFARE LA COMETA NEOWISE Piccolo Tutorial per neofiti(solo alcuni semplici consigli) In questo periodo si parla spesso tra la gente (anche nei bar) di questa cometa e la sua grande coda sta attraversando i nostri cieli d'estate. E sto ascoltando moltissima gente che dice di non averla vista anche osservando la zona indicata. Ammetto che in effetti non è facilissimo vederla, soprattuto in città. Ma con qualche accortezza ed una buona dose di ottimismo credo che questa Neowise o ancora meglio C/2020 F3 sarà vista da tutti o quasi (me lo auguro). Come molti dicono. "Le comete sono come i gatti" cioè imprevedibili :) Il 22 luglio la cometa ha raggiunto il punto più vicino alla Terra, cioè una distanza di 103 milioni di chilometri, prima di proseguire il suo volo cosmico. Tuttavia, non si sa se per allora sarà ancora visibile a occhio nudo. Non è piccola, anzi... il suo diametro è di 5km e ha una coda lunga circa 17 milioni di chilometri. Quindi per chi ha voglia e tempo di farlo, mettiamoci sotto e cerchiamola. DOVE E COME VEDERLA Subito dopo il tramonto, appena visibili le prime stelle, puntiamo i binocoli o fotocamere verso Nord Orvest. Se non avete una bussola a portata di mano, scaricate sul vostro telefono anche solo una semplice app BUSSOLA su google play (per chi usa android) play.google.com/store/apps/details?id=app.melon.icompass&hl=it o qualsiasi altra. Per Apple la stessa cosa. Tanto sono gratuite e "pesano" abbastanza poco in termini di kb. Vi dico subito che questi sistemi, essendo integrati al telefonino non sono precisissimi, ma comunque danno un indicazione abbastanza coerente anche se grossolana. A questo punto, una volta individuata la zona di cielo che ci interessa, con il passare dei minuti, alzando la testa al cielo, dovremmo iniziare a vedere apparire le stelle (partendo dallo ZENIT) finchè il buio non porterà a visualizzare la famosissima conformazione del grande carro o orsa maggiore. Una volta che vi apparirà il grande carro, subito dopo puntando i vostri occhi verso il basso (orizzonte), meteo permettendo inizierete ad osservare la cometa. Ovviamente la cometa non è fissa, ma viaggia nello spazio e quindi ogni giorno si sposta di qualche grado (come vedrete nell'immagine allegata) ATTREZZATURA Per fotografare la cometa avrete bisogno di semplici oggetti, cioè un treppiede ed macchina fotografica il cui otturatore può essere tenuto aperto un tot di secondi che varia dalle condizioni di ripresa e di luce. Se siete dotati di scatto remoto o telecomando, utilizzate quello per cominciare l'esposizione altrimenti impiegate l'autoscatto della vostra fotocamere da 2 o 10 secondi, al fine di eliminare le vibrazioni ed il movimento dovute alla pressione del pulsante di scatto. Impostate l'apertura del'obiettivo quanto più ampia possibile (anche se per motivi di nitidezza sarebbe il caso di fermarsi almeno due stop prima) a meno che non abbiate ottiche di qualità (esempio canon 200 f/1.8 L o apocromatici) e impostate il tempo di esposizione tra i 5 ed i 30 secondi, in funzione della luminosità della notte, della lunghezza focale in uso e ovviamente dell'otturatore. Ricordate che minore è il tempo di scatto minore sarà il rischio di catturare il movimento degli astri, cosa che renderebbe mossa la fotografia. Oppure se il vostro interesse principale diviene l'astrofotografia, per cristallizzare le stesse attorno vi servirà un inseguitore stellare oppure una montatura apposita con sistema di navigazione automatica che seguendo il normale movimento delle stelle farà in modo di eliminare le linee create in foto, della loro normale dinamica. Si vede ad occhio nudo, ma io vi consiglio almeno un binocolo o un teleobiettivo abbastanza luminoso. Una volta puntato il vostro sistema fotografico. Iniziate a fare foto con ISO molto alti (per non perdere tempo in lunghe esposizioni) e iniziare a creare la vostra foto ambientata. Appena avrete stabilito la composizione ideale, portatevi a 1000-1600 iso (dipende dal posto e dall'inquinamento luminoso) e seguendo la regola NPF. Trovate anche per questo un APP semplicissima per chi usa android che si chiama: play.google.com/store/apps/details?id=com.shaikhshadab.shutterspeedcal DINAMICA E PERCORSO DELLA COMETA Col passare della notta la cometa Neowise scende verso il punto più basso a mezzanotte per risalire fino all'alba. QUANDO LA RIVEDREMO? Mi auguro quindi che ognuno di voi possa fare una foto e nel caso non riusciate, dopo questo incontro, gli astronomi si aspettano che questa cometa si congedi per un bel po' di tempo. La sua lunga orbita intorno alla nostra stella la riporterà in prossimità della Terra tra circa 6.800 anni. Magari se non avete impegni per quel periodo, ci rivediamo tra qualche anno. Credo di chiedervelo con giusto tempo e anticipo ? Onorato nel caso di esservi stato utile ???? ![]() 3 commenti, 353 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 19 Febbraio 2020, 12:33 Voglio scriverti una lettera che parli di ME TE di NOI ![]() Per fermare il tempo e ritrovarci soltanto noi! 0 commenti, 169 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Febbraio 2020, 23:30 Dedicata a Silvia ![]() 0 commenti, 153 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 10 Gennaio 2020, 23:11 E' da tempo che mi gira questa canzone in testa! 0 commenti, 176 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 29 Dicembre 2019, 23:40 Ciao Juzini. Ho avuto modo di gareggiare con Nick Jacobsen e per quello che ho visto ha veramente un bellissimo stile nel kite. Lascio breve video per chi non lo conosce ancora! Buona visione Casanova 1 commenti, 205 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 20 Dicembre 2019, 9:59 Guardate il video Juzini di Torino. Sagra di San Michele in alto ![]() Uscita Avigliana... direzione Paradiso! ![]() Grande Max! Buon weekend e soprattutto buone feste! 0 commenti, 141 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Blog il 16 Dicembre 2019, 8:29 Casanova 0 commenti, 147 visite - Leggi/Rispondi | Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Francesco Cotroneo ha ricevuto 187237 visite, 1448 mi piace Occupazione: Founder Gdreams.xyz Interessi: Proteggere la natura e gli animali, viaggi, lettura, donne, sport, fotografia, astronomia, dance Contatti: Sito Web Hai mai notato come ci sentiamo quando siamo veramente connessi con qualcuno? E' come se ci fosse questo filo di luce che connette voi due, e quel filo splende caldo, con la sensazione di questa connessione. Puoi persino immaginarti, tra sei mesi da ora, mentre avverti ancora questa connessione e puoi ricordare questo giorno, questo preciso momento, e ricordarti la sensazione che hai provato la prima volta. Vi lascio con queste citazioni: "Nessuna tecnica aiuta senza un legame emotivo con il soggetto, atmosfere ed emozioni sono più importanti dell'equipaggiamento" - Joe Cornish La ricchezza che raggiungo viene dalla Natura, la fonte della mia ispirazione. (Claude Monet). La Terra è un bel posto e vale la pena lottare per lei. (Ernest Hemingway) e per finire... (Chinaski - Le cento città) Ognuno ha le sue prigioni , mentali, fisiche. Ognuno ci convive. Ma quando le pareti cominciano a restringersi, le facce diventano anonime. Quando lo specchio comincia a darti del tu quando i marciapiedi ti provocano vertigini e la strada sembra il tuo tappeto rosso metti insieme il tuo bagaglio. Riempilo di ricordi, speranze, parole, storie vissute e storie da vivere riempilo di emozioni, musiche, liti, illusioni d'epoca, domande e risposte. Trovati un amico e comincia la condivisione , l'esplorazione. Vai a caso, lascia le tue lacrime sul cuscino, incontrati con la vita, scontrati con il dolore ruba l'amore. Non avere una meta ma cento, prova a ritornare perché il ritorno dà senso al viaggio. Pensa a Polifemo e alla sua solitudine e rispetta la solitudine altrui. Gira intorno al mondo non girare con lui. Affrancati da te stesso e dall'attesa. Per amare la vita bisogna tradire le aspettative. Guardati intorno e guardati da chi si professa libero. Il sapore della libertà è la paura. Solo chi ha paura della libertà ha il coraggio di inseguirla... Registrato su JuzaPhoto il 01 Aprile 2013 AMICI (98/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me