RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie



Daniele1357
www.juzaphoto.com/p/Daniele1357





avatarCome fanno???
in Tema Libero il 03 Maggio 2020, 19:21


Posso usare 2 set fotogrtafici, uno personale e uno fornito dal datore di lavoro.
In particolare io ho una 7D dal 2011, con 50mm f1.8 Canon, 10-20mm Sigma, 15-85mm IS Canon, 70-200mm F4 L Canon e un Samyang 8mm.
Posso disporre anche di una 80D dal 2016, con 50mm F1.4 Canon, 24-105mm L Canon, 10-22mm Canon.
Credo di saper usare abbastanza bene queste fotocamere.
Ero piuttosto soddisfatto dei risultati fino a quando ho acquistato un nuovo smartphone.
Com'è possibile che le foto dello smartphone siano di qualità confrontabile, e soprattutto, nonostante l'apertura fissa,
abbiano il fuoco con una profondità di campo incredibile?
Ho fatto delle prove con reflex sul cavalletto e foto al volo dallo smartphone, sottoposto le foto a un gruppo di facebook e tutti hanno indicato la foto dello smartphone come... migliore.
Come fanno a tirar fuori questi risultati, e perchè le reflex non riescono a sfruttare le nuove tecniche di elaborazione dei dati dal sensore??
C'è qualcosa che mi sfugge.....





10 commenti, 492 visite - Leggi/Rispondi


avatarAiuto... per foto di stelle
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Ottobre 2011, 19:01


Ciao a tutti.

Mi sono trovato 'imbranato' e senza manuale di istruzioni e ho improvvisato, ma poi non ho trovato alcuna informazione.
Insomma ho una 7D da pochissimo, e mi sono trovato nella situazione di poter fare una foto ' fantastica' della via lattea, ma non ci sono riuscito....

Il problema è la messa a fuoco, se imposto il fuoco manuale, esposizione manuale e lo scatto con il telecomando, appoggio la fotocamera a terra e scatto... lei non scatta... perchè non c'è la conferma sul fuoco.

Come si fa a disabilitare la conferma della messa a fuoco?




15 commenti, 2767 visite - Leggi/Rispondi





prov. Padova, 25 messaggi, 7 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Daniele1357 ha ricevuto 8244 visite, 26 mi piace

Attrezzatura: (Per vedere le statistiche di fotocamere, obiettivi e ISO più utilizzati da Daniele1357, clicca qui)

Ho iniziato a fotografare negli anni '70, poi un lungo periodo di scarsa attività fino all'acquisto della mia prima digitale, una HP Photosmart 850 (stupenda per l'epoca).

Registrato su JuzaPhoto il 08 Agosto 2011

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me