JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Qualcuno ha avuto modo di approfondire il prodotto? Se non fosse che è privo di ventole di raffreddamento lo prenderei al posto del macbook 16 (che dovrei prendere).
Andiamo avanti così, come se l'inutile pista di bob (quanti ettari di alberi secolari hanno tolto? 5?) non fosse già ridicola.
"Sarebbe sbagliato pensare che l'imposizione di una pista di bob per Olimpiadi eventualmente prive di neve, dopo aver abbattuto centinaia di larici quasi secolari o secolari, che resterà infrequentata in futuro esattamente come quella piemontese , per uno sport che, in Italia, assomma, se va bene, una cinquantina di praticanti, sia un problema locale o determinato da errori casuali. Si tratta, a guardar bene, di un'ennesima spia di quanto stiamo disprezzando il nostro patrimonio naturale, una volta primo in Europa, e di quanto riduciamo tutto a una questione economica, cioè di soli denari che, come è noto, quando avremo abbattuto l'ultimo albero non saranno buoni nemmeno da mangiare."
Documentare un viaggio: quale dispositivo per foto e video in Computer, Schermi, Tecnologia il 09 Febbraio 2024, 23:21
Buongiorno,
a breve mi assenterò per diversi mesi per un trekking molto importante . Oltre alle fotografie volevo videoregistrare i vari momenti che capiteranno: persone e i vari paesaggi, per poi un giorno montare un video ricordo. Mi interessava qualcosa con cui poter anche fare il classico video mentre si cammina e si inquadra il sentiero o selfie, quindi un minimo di stabilizzazione non mi dispiace. Al momento ho solo una x-t2 e un 23 f1.4, decisamente inutilizzata
ho solo due idee
1. Fotocamera attuale (x-t2) + Dji Pocket 2 o 3, ma sostituirei il 23 1.4 con altro (probabilmente uno zoom, o se proprio un 23 2.0 più leggero e veloce)
2. Una fotocamera tutto fare, sia per vlog che per foto: - una Fuji x-s20??? - una Sony a6xxx? - una Sony ZV-e10??
della seconda opzione mi spaventa la stabilizzazione, soprattutto se non ottica ma tramite software. Ovviamente non posso permettermi un gimbal per fotocamere per questioni di spazio e peso. Il cellulare non rientra tra le opzioni.
Binocolo piccolo ma caRAtteristico in Tema Libero il 25 Novembre 2023, 14:46
Al momento ho un binocolo classico che uso pochissimo perchè troppo “pesante”. Vorrei quindi prendere un binocolo di dimensioni piccole, da portare nelle uscite alpinistiche. Non essendo esperto non so bene su cosa orientarmi e quali caratteristiche tenere in considerazione. Budget attorno ai 200/250 euro.
Devo acquistare un macbook pro da 16 pollici. Stavo pensando ad un rigenerato M1 Pro, il problema è che su il sito ufficiale "ricondizionati apple" è sparito
Acquisto film online in Tema Libero il 17 Luglio 2023, 21:22
Chiedo ai più esperti. C'è qualche piattaforma che permette di scaricare il film acquistato? Intendo poter scaricare il file, senza dover per forza di cosa utilizzare l'app dedicata (YouTube,chili, e compagni...)
Ho come idea che questo nuovo Air possa soddisfare la maggiorparte degli utenti. Il Pro rimane la soluzione migliore per lavori davvero pesanti (montaggi video 4k, grafica)
Presentato il nuovo MacBook Air 15'' con M2 ed il nuovo Visore davvero fuori di testa (), il giorno che le dimensioni saranno minori sarà la norma in ogni ufficio. Un'altra nuova rivoluzione Apple. Geniale il tracking dell'occhio.
Neuralink: sì alla sperimentazione sugli essere umani in Tema Libero il 26 Maggio 2023, 16:29
L'FDA, autorità di regolamentazione statunitense, ha dato il via libera all'azienda Neuralink di Elon Musk per la sperimentazione dei dispositivi su soggetti umani.
Iniziati i lavori per The line - Neom in Tema Libero il 24 Dicembre 2022, 22:07
Non perdono tempo.
per chi non avesse letto il topic precedente:
"L'Arabia Saudita ha presentato il progetto "The Line": si tratta di un colossale grattacielo alto 500 metri, largo 200 metri e lungo... 170 chilometri! Questa titanica struttura costruita nel mezzo del deserto dovrebbe ospitare 9 milioni di persone, sostanzialmente una grande città racchiusa in un unico edificio (con tanto di muri a specchio).
Sembra una cosa da fantascienza, ma pare che già nel 2024 sarà completata la prima parte dell'edificio..."