RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giuseppe_Marchese
www.juzaphoto.com/p/Giuseppe_Marchese



avatarObiettivo macro fujifilm
in Obiettivi il 18 Febbraio 2025, 14:26


Ciao ragazzi/e, ho appena comprato un libro per la fotografia macro e adesso sto valutando di prendere un obiettivo per la mia Fujifilm X-T4. Faccio principalmente fotografia paesaggistica ma sto provando altri generi fotografici.
Stavo valutando il 65 mm Laowa 65 f2.8 o anche il Mitakon creator 85mm f2.8 che addirittura arriva a 5x.
Però poi ho visto che fa belle macro anche il 30mm fuji nonostante sia un 1:1.
Devo ancora leggere il libro e informarmi sulla macro, ma da quello che ho capito con un 30mm devi prestare maggior attenzione allo sfondo e devi stare più vicino al soggetto, mentre con una focale maggiore ci si può allontanare un po di più e la foto è più per il soggetto. Inoltre ho letto che il fattore di ingrandimento minimo per una macro è il 1:1 però con 2x in su si riesce ad avere maggiori dettagli del soggetto.

La mia idea è quella di fotografare insetti in particolari occasioni o qualche dettaglio interno di fiori particolari o anche il fiore piccolo intero.

Secondo voi che tipo di obiettivo mi serve?


8 commenti, 370 visite - Leggi/Rispondi


avatarSigma 10-18mm f/2.8 Fujifilm
in Obiettivi il 04 Febbraio 2025, 11:25


Ciao a tutti, vorrei comprare un grandangolare zoom che ricopra le 2 focali in mio possesso per fotografia paesaggistica diurna e notturna.

Ho un Nisi 9mm f2.6 e un Fujifilm 16mm f1.4.

Li vorrei vendere per prendere uno zoom grandangolare luminoso (almeno f2.8) ma ho visto che esistono solo 2 alternative.

Stavo per prendere il fuji 8-16 ma ho letto che non supporta i filtri e per me è un fattore essenziale.

L'altra alternativa è il Sigma 10-18mm f/2.8 che è compatto e leggero rispetto al fuji.
Inoltre ho visto dai grafici di ephotozine che a quanto pare è anche più nitido nonostante il costo minore rispetto al fuji.

Avete dei pareri su questo obbiettivo? Può essere una buona alternativa ai miei 2 obbiettivi?

Ps. Lo faccio per questioni di comodità. Mi trovo spesso in situazione che devo sostituire al buio i 2 grandangoli o in altre occasioni ed è scomodo.


16 commenti, 1117 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio compatta
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2024, 14:04


Ciao a tutti, un mio collega cerca una macchina fotografica compatta sui 300 euro ( sia usata che nuova).
Le compatte che a visto al momento sono:
Lumix TZ80
Sony DSC-HX90

Sarebbe interessato anche alla Sony RX100 ma è fuori budget usata.

Utilizzo principale per lunghi viaggi in bici, quindi fotografia generica dei posti che visita.
Gli serve qualcosa di piccolo, quindi non reflex e morrorless.

Voi cosa consigliate?


11 commenti, 480 visite - Leggi/Rispondi


avatarXF 8-16 2.8 invece che 2 obiettivi
in Obiettivi il 11 Ottobre 2024, 10:35


Vorrei sostituire 2 miei obiettivi con uno che ricopra entrambe le focali.
Vorrei acquistare il Fujifilm XF 8-16 f2.8 in sostituzione dei seguenti

Fujifilm XF 16 f1.4 WR
Nisi 9mm f2.8 (no gestione focus)

Principalmente mi occupo di fotografia paesaggistica (tramonti, albe e notturne, quindi f bassi), per questo utilizzo molto il Nisi 9mm e il 16mm. Ne vorrei uno che ricopra entrambe le focali per evitare di cambiare obiettivi continuamente.

Ho già un 18-55 e una 70-300.

Cosa ne pensate?
È un buon obiettivo il XF 8-16?


20 commenti, 709 visite - Leggi/Rispondi


avatarZaino trekking 40l+icu
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 08 Giugno 2024, 8:15


Ciao ragazzi, sono alla ricerca di uno zaino da Trekking circa sui 40L con spesa circa sui 150 euro.
Sto avendo parecchie difficoltà nel trovarlo con apertura sullo schienale per mettere la ICU.
Quelli della FStop e gli altri progettati per la fotografia costano troppo per me.
Non faccio molte uscite, ma quando le faccio mi serve, massimo 2gg, solitamente 1 gg.
Gli unici che al momento ho trovato sono:

Mammut Trion 50 ( io ne cerco uno più piccolo, secondo me troppo grande)

Osprey Soelden 42 ( questo andrebbe bene, progettato per portare gli scii, quindi posso mettere il treppiede, ma ho appena visto che come lunghezza è uguale al Mammut. Non so per l'aereo se un giorno parto con questo zaino se mi fanno problemi).

Voi avete qualche altro consiglio su circa 40L?
Grazie


20 commenti, 1025 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio su libri e workshop (seri)
in Tecnica, Composizione e altri temi il 09 Ottobre 2023, 12:12


Buongiorno,
sto cercando di migliorare e arricchirmi di conoscenze in merito alla fotografia ma sto avendo problemi nel trovare libri/workshop seri a causa della mia ancora poca esperienza nel settore. Al momento scatto solo paesaggi ma voglio conoscere anche altro.
In merito ai libri sono in procinto di comprarne qualcuno ma non riesco a capire quali mi possono fornire delle informazioni utili.

Voglio imparare seriamente e bene: gestione colore (per post produzione), lettura di una foto e Gestalt (credo serva per scattare bene), sfruttare la luce naturale (paesaggi e ritratti)

Vi elenco quelli che ho trovato:

Il ritratto perfetto - Chris knight ( non fotografo in studio, ma credo che comunque può essere utile per capire bene tutto sul ritratto)

Il colore di Marco Olivotto: anche se alcuni mi hanno sconsigliato Olivotto

Qualche libro di Bryan Peterson su luci, colori... Ma non ho capito se è un fotografo che fa solo libri per vendere o ne capisce veramente di fotografia (scasete l'ignoranza).

Per i corsi mi hanno consigliato Marianna Santoni, ho visto su google ed effettivamente sembra essere uno dei pochi fotografi che insegna bene, il problema che è a Milano e non so se fa anche corsi Online.

Invece voi mi sapete dare consigli di libri veramente seri, anche se impegnativi?
E fotografi bravi che fanno corsi e workshop come Santoni?
Molti "ragazzi" di ora insegnano a postprodurre secondo le loro regole e vedo persone che finiscono i loro corsi che postproducono come i loro insegnanti; non intendo di flusso di lavoro ma di risultato finale della foto (Foto tutte uguali). Io invece voglio gente che insegna la fotografia e la post produzione per poi trovare il proprio stile, ma fatto bene.




6 commenti, 623 visite - Leggi/Rispondi


avatarFotografia Salerno e dintorni
in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 26 Luglio 2023, 16:25


Ciao a tutti, giorno 5 Agosto mi troverò verso Battipaglia e in quella giornata vorrei approfittarne e fare qualche foto di giorno e un tramonto.
Mi hanno consigliato di andare a Paestum, ma tramonta cerso le 20 e il parco archeologico chiude alle 19.30, quindi niente tramonto.
Nel caso conoscete posti vicini per andare a fare qualche scatto? Meglio andare verso Salerno?



13 commenti, 574 visite - Leggi/Rispondi


avatarMigliorare deformazione foto
in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Maggio 2023, 15:53


Ciao a tutti,

sto avendo parecchi problemi a migliorare la deformazione di questa foto fatta con una panoramica. Ho provato tutti i metodi ma non riesco ad ottenere buoni risultati.
Ho provato con camera Raw con le linee ma la bombatura non riesco a toglierla; o anche prova to dal pannello distorsione, ma niente.
ho provato da PS con Filtro/correzione obiettivo...Filtro/grandangolo adattato... ma niente non riesco a togliere le bombature.
Avete qualche consiglio?






10 commenti, 735 visite - Leggi/Rispondi


avatarAcquisto prima fotocamera+obiettivi
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 15 Luglio 2022, 12:07


Buongiorno a tutti,
Vorrei fare il mio primo acquisto per una mirrorless+obiettivo/i per iniziare a fare delle foto professionali.
Non ho mai avuto reflex o mirrorless ma ho sempre avuto la passione, ho studiato un po le impostazioni e ho smanecchiato qualche fotocamera di amici, ma ora voglio fare sul serio.

Il budget iniziale credevo fosse alto ma informandomi ho capito che è basso... sono sui 1000 euro o qualche centinaio poco più.

Stavo puntando sulla Fujifilm t3 ma per quello che costa poi non posso comprare gli obiettivi necessari ( vorrei iniziare in maniera generica, fotografare paesaggi sia di giorno che con il buio, primi piani...)

Voi cosa mi consigliate con questa cifra (accoppiamento corpo macchina+obiettivi)?

Non vorrei partire da una mirrorless che dopo un anno di pratica devo cambiare perchè non mi consente di spingermi oltre, vorrei già partire comunque con una buona macchina, prezzo consentendo

Grazie



25 commenti, 1180 visite - Leggi/Rispondi





prov. La Spezia, 25 messaggi, 2 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 

Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Giuseppe_Marchese ha ricevuto 922 visite, 12 mi piace

Contatti: Sito Web

Registrato su JuzaPhoto il 14 Luglio 2022

AMICI (2/100)
Juza
Marco Grosso



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me