|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Marzo 2024, 15:25 Segnalo questo: www.kickstarter.com/projects/spinn-design/swift-lock-camera-carry?utm_ Molte volte torna utile, sembra quasi più comodo di peakdesign che uso, ma spesso ho i lacci davanti al monitor o quando non voglio avere i lacci, non so dove tenere la tracolla... Ci sono alternative simili? 0 commenti, 98 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Dicembre 2023, 23:12 Mi capita di dover fare delle foto zenitali su stativo o colonna fotografica. Come faccio a mettere la camera (il sensore) perfettamente parallela al pavimento? Ci sono delle bolle 3D che però non sono precisissime. Esistono metodi per allineare perfettamente la fotocamera? Delle bolle digitali 3D? 2 commenti, 251 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 06 Giugno 2023, 0:34 Ciao a tutti, ho dei flash godo AD600 e 2 Trigger X-Pro e X2T. Cambiando il valore sul trigger ovviamente si cambia il valore del flash, ma se ad un certo punto regolo la potenza del flash direttamente sulla torcia, sul trigger non cambia e al momento dello scatto il flash torna al valore impostato sul trigger. Quindi il valore sul trigger ha la precedenza su tutto, questo diventa un pò scomodo se la camera ad esempio è posizionata in alto in una posizione scomoda e poco accessibile. C'è un modo per poter mantenere la potenza modificata sull flash? Con il nuovo ricevitore bluetooth X2T posso regolare tramite bluetooth tutto, ma la batteria viene risucchiata e non è molto comodo. 0 commenti, 178 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 21 Maggio 2019, 12:27 Caio a tutti, è una questione molto tecnica. Premessa: In Lightroom, selezionando 2 foto, c'è la possibilità di aprirle in Photoshop come livelli (nelle impostazioni è possibile inserire il formato, il profilo colore e la profondità colore 8/16bit) In Capture one ho sempre dovuto esportare i file, aprire photoshop, unirli come livelli (più lento, magari mi perdo qualcosa, macchinoso, occupo spazio disco per nulla). Ho notato che in Capture 12 c'è la possibilità di usare degli script, uno già preinstallato consente di aprire le immagini e fare lo stich con Photoshop. Funziona alla grande, ma non riesco ad impostare i 16bit. Le immagini vengono esportate a 16bit, AdobeRGB da Capture, Photoshop le apre correttamente ma poi vengono inserire in un nuovo file a 8bit. C'è modo di dirgli che il nuovo file deve essere a 16bit? Qualcuno si è cimentato in questa cosa? 1 commenti, 318 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 04 Marzo 2019, 22:43 Chiedo a chi utilizza questa accoppiata oppure ha modo di provarla. Scatto in tethering con C1 Pro 12 e EOS R + Adattatore ring + Ottiche EF. Quando metto l'ottica che sto usando in AF Manuale non riesco a cambiare il fuoco dall'applicazione, cosa che invece con 5D4 riesco a fare. Noto anche che Capture one riconosce la camera, ma non riconosce l'ottica (credo sia proprio questo il problema, nessuna ottica viene riconosciuta). Con 5D4 invece tutto ok. Riscontrate anche coi questo problema? 1 commenti, 205 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 10 Dicembre 2017, 18:55 Posseggo un MyBook duo, i due dischi erano in Raid 1, ma per motivi di spazio li ho trasformati in JBOD. Per fare un test, visto che sto cambiando soluzione di Storage passando ad un NAS, ho estratto un disco da MyBook Duo e collegato ad un semplice box esterno. Il disco non è leggibile. Ho approfondito da la cosa e ho capito che la la crepitazione hardware 256bit non può essere disattivata (è diversa dalla password per il disco), quindi quel disco può essere letto solo dal MyBook duo. Nell'eventualità, che l'alimentatore, la scheda interna o per qualsiasi motivo il MyBook duo smetterete di funzionare (e i dati nei dischi siano integri), non potrei più accedere ai miei dati, forse acquistando un secondo MyBook duo vuoto (magari, tra qualche anno difficile da reperire). Non c'è modo di disattivare la criptazione AES 256bit, è una richiesta fatta da moltissimi utenti, ma ancora non è stato fatto nulla a riguardo. Il 'problema' se così vogliamo vederlo, è presente su tantissimi drive, MyBook, MyBook duo, MyPassport, MyPassport Ultra, ecc... praticamente tutti i prodotti tranne gli WDelements. Giusto per mettervi a conoscenza della cosa, pensate di poter recuperare i dati di uno disco solamente smontandolo e spostandolo in un box esterno... le cose sono un pò più complesse. 6 commenti, 3652 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Computer, Schermi, Tecnologia il 26 Novembre 2017, 20:06 Ciao a tutti, il mio archivio si sta allargando e inizio a faticare nello starci dietro... Troppi dischi esterni, troppe copie di backup. Stavo cercando di snellire il tutto e velocizzare una parte del backup con un NAS. Facendo il fotografo lavoro spesso fuori, quindi utilizzo due dischi da 2,5'' come unità di lavoro e varie copie di backup in luoghi diversi. Avrei la necessità di usare le porte usb del NAS per leggere i dischi esterni e fare automaticamente la copia incrementale (magari con 4 o 5 versioni). Il NAS dovrebbe riconoscere il disco collegato e fare il backup nella cartella appropriata. La mia idea è: arrivare a casa dopo una giornata di lavoro in studio o esterna, collegare il mio disco usb con i progressi della giornata, e il NAS si fa la copia in automatico delle modifiche fatte, senza accedere a console o accendere il computer. -QNAP non fa questo, riuscirebbe a fare la copia 1:1 ogni volta, ma con un disco esterno da 3tb, fare la copia ogni volta ci impiegherebbe una vita, quindi lo scarto. -WD MY CLOUD, sembra farlo, ma interfaccia, espansibilità, prestazioni, funzioni che potrebbero servire in futuro non ci sono (10gbit lan, SSD cache, HDMI, virtualizzazione) -SYNOLOGY, sembrerebbe farlo, utilizzando USBcopy (un pacchetto/app credo), non gestirebbe le versioni (almeno da quanto letto, ma non sarebbe un problema), ma credo di aver capito che non supporti HFS+ di dischi esterni formattati MAC. Qualcuno, che magari lo possiede, può darmi conferma che Synology, nella copia da USB automatica, ha problemi con le partizioni HFS+? Oppure fa tutto alla grande e fine? Altrimenti mi accontento per ora di WD MyCloud (PR4100 o EX4100 con 4 dischi da 8TB) Grazie 7 commenti, 2045 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Obiettivi il 31 Agosto 2014, 19:26 Canon sembra aver rivisto il proprio listino prezzi... Speriamo che tra un pò anche in Italia possano scendere di un pò... www.canonrumors.com/2014/08/17133/ 17 commenti, 1732 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi il 08 Aprile 2014, 9:44 Ciao a tutti! C'è qualcuno che potrebbe essere interessato ad una visita di 3/4 giorni alla Foreste di Hallerbos e a Bruxelles. Pensavo di partire il 15 sera o il 16 con ritorno il 19 aprile. Se c'è qualcuno interessato... è un compagno di viaggio ben accetto ;-) Il posto, tanto per la cronaca, è questo: www.google.it/search?q=hallerbos+forest&client=safari&rls=en&source=ln 2 commenti, 716 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2013, 12:27 Non mi trovo benissimo con il punto rosso di autofocus, quando sono in interni i punti selezionati a fuoco si illuminano di rosso correttamente, li vedo, quando sono in esterni invece sembrano non illuminarsi (la funzione che abilita sempre i punti rossi con qualsiasi condizione è attivata). In condizioni di luce media si intravede il rosso... Voi riscontrate questo comportamento? Con la 5D2 non ho questo problema, riesco a vedere il punto illuminato di rosso anche in pieno giorno. Giusto per sapere se devo 'preoccuparmi' e la mia ha un difetto oppure riguarda tutte le 5D3 e quindi dovuto alla diversa natura del sistema autofocus. 33 commenti, 7918 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Ottobre 2012, 16:57 Salve, chiedo agli utenti Mac. Sono passato dalla versione 4.1 alla 4.2 di Lightroom. Ora quando esporto mi è sparita la voce esporta in : Desktop. Non è un dramma, lo so, ma ogni volta devo selezionarmi la cartella a mano oppure crearmi un preferito. Volevo solo sapere se anche a voi è sparita tale voce con l'aggiornamento. Andrea 2 commenti, 731 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 13 Luglio 2012, 9:35 Questo si ch eè un vero star trail :D www.flickr.com/photos/nasa_jsc_photo/7216877416/sizes/l/in/set-7215762 Fatto dallo spazio :D 3 commenti, 840 visite - Leggi/Rispondi | 38 anni, prov. Pordenone, 1413 messaggi, 14 foto Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Tamcor3 ha ricevuto 33076 visite, 193 mi piace Occupazione: Fotografo Professionista Contatti: Sito Web Registrato su JuzaPhoto il 08 Agosto 2011 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me