|
Accetta Cookie | Personalizza | Rifiuta Cookie |
![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 01 Dicembre 2023, 0:56 Notizia di poche ore fa, è scomparso Elliott Erwitt, 95 anni, uno dei più straordinari fotografi di tutti i tempi. Sono sinceramente dispiaciuto, vidi una sua mostra qualche anno fa a Lucca e mi entusiasmò al punto da farmi riprendere a fotografare in una fase della mia vita nella quale avevo pochi stimoli. Nelle sue immagini di piccoli eventi quotidiani risuonava l'immenso. 13 commenti, 690 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2023, 18:46 Da poco più di un mese, ho preso una Nikon Z50 (in questa discussione, la genesi dell'acquisto www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4608226 ): esteticamente, la macchina fa quasi tenerezza per quanto è brutta, però sono rimasto sbalordito dai jpeg (non scatto in raw) che produce con il suo minuscolo 16-50, davvero una roba entusiasmante, specie per la facilità con la quale ho trovato le impostazioni giuste per quello che volevo ottenere. Soddisfattissimo quindi dell'acquisto, solo un elemento mi lascia perplesso e volevo un riscontro da parte di chi conosce meglio di me il modello in questione: la fotocamera riscalda parecchio, soprattutto quando si utilizza il mirino, molto meno nell'uso con il display. In particolare, il calore si localizza nell'angolo sinistro del fondello, quindi sul lato opposto rispetto alla batteria. La cosa è fastidiosa, mi costringe a spegnere spesso la macchina nel tentativo di dissipare il calore. È normale 'sta cosa o è un'anomalia dell'esemplare in mio possesso? Grazie. 27 commenti, 1412 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Settembre 2023, 12:45 Per una somma a dir poco ridicola, mi sono tolto uno sfizio e ho preso una Omd Em10 (la prima versione) con il 14-42 pancake. Non mi serviva in alcun modo, di macchine ne ho altre tre, e sono consapevole che si tratti di un modello di quasi 10 anni fa, ma ero curioso di provare il M43 sponda Olympus (ho avuto una Panasonic, ancorché per pochi mesi). Ci giocherò per un po' e vediamo se scatta la scintilla, in caso contrario la rivenderò perdendoci poco o nulla. In attesa che arrivi, tra qualche giorno, chi conosce la macchina mi darebbe qualche consiglio utile a entrarci in sintonia e sfruttarla al meglio? Scatto principalmente foto di strada e paesaggi, esclusivamente in jpeg e so che Olympus aveva buona fama in tal senso. Ah... È triste doverlo ripetere sempre, ma cortesemente cercate di restare in topic e risparmiatemi polemiche, battutine, perculamenti e divagazioni assortite. Grazie. 224 commenti, 7936 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Agosto 2023, 23:26 Facciamo un gioco. Possiedo tre fotocamere (non dico quali, non è rilevante) che alterno con soddisfazione e penso di aver raggiunto un buon equilibrio, però mi sembra sempre di perdermi qualcosa, non avendo provato altri modelli o altri marchi, per cui vi chiedo, secondo voi, qual è la macchina "perfetta" in base alle seguenti specifiche: - mirrorless - piccola, leggera - in kit con uno zoom di provata qualità (non pretendo sia luminosissimo) - ottimi jpeg sooc - buona resa ad alti iso - max 1500 euro in kit con l'obiettivo, nuova o usata Il formato del sensore non è importante, anche se tendenzialmente il M43 mi lascia freddino, proprio per il discorso iso. Se vi va di giocare, risposta secca: macchina + obiettivo e due righe di spiegone del perché. Evitatemi filosofeggiamenti, vi prego. 137 commenti, 7050 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 24 Luglio 2023, 15:48 Passano le stagioni, trascorrono gli anni, le rughe solcano sempre di più le nostre gote un tempo rubiconde di gioia infantile, la vita fugge, consegnandoci poche certezze, tranne quella, immarcescibile, che la Canon Eos 2000D è reperibile in offerta da Unieuro. A questo giro, come ai precedenti: 399 euro, ottica compresa. E suvvia, tributiamolo un affettuoso omaggio a questa indiscussa regina dei cestoni dei supermarket dell'elettronica, a questa tetragona nave scuola per neofiti e appassionati (ultra) sparagnini, quest'isola di resistenza reflex persa nel grande oceano mirrorless. Io non l'ho mai avuta, ma sento comunque di amarla, così a prescindere. P. S. Andrebbe senza dire, ma trattasi di topic scherzoso per caz*eggiare simpaticamente lin attesa di una perturbazione che spazzi via questo accidenti di anticiclone. I troll, i fanboy, i polemisti del nulla si astengano oppure verranno accompagnati all'uscita con la velocità del lampo che precede il tuono in una notte tempestosa. Grazie per la comprensione! 0 commenti, 86 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Luglio 2023, 11:21 Vorrei tentare di salvare alcuni jpeg scattati in emergenza ad iso molto alti, ben oltre la soglia di tolleranza della macchina che avevo in uso, e caratterizzati da un rumore piuttosto pesante che con il mio Photoshop Elements non credo riuscirò a gestire. È un'operazione che difficilmente mi capiterà di dover rifare, quindi mi basterebbe anche un programma in prova gratuita per qualche giorno, che poi disinstallerei. Nel ringraziarvi preventivamente per eventuali suggerimenti, vi prego altresì di evitarmi pipponi (non richiesti e non graditi) sui vantaggi di scattare in raw. 12 commenti, 271 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Maggio 2023, 15:42 Una mia innocua curiosità, che spero non diventi spunto per polemiche e guerre di religione: nella corsa al decentramento produttivo negli altri paesi del sud-est asiatico che ha interessato l'industria nipponica negli ultimi decenni, quali macchine di quali marchi, attualmente in commercio, possono fregiarsi della dicitura "Made in Japan", che, lo confesso, continua per me a esercitare un certo fascino? So già che Canon continua a produrre le proprie macchine, tutte o in buona parte, in Giappone, mentre Fujifilm, credo, solo quelle di fascia più alta (la mia X-E4, per esempio è "Made in Indonesia", mentre la precedente X-E3 "Made in China"). Confermate? Gli altri marchi, invece? 31 commenti, 1473 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Marzo 2023, 10:06 L'estate scorsa ho preso una X-E3 (la genesi di quell'acquisto nel topic "Inseguendo una libellula in un prato", lo trovate andando a ritroso nel mio profilo), con la quale mi sono definitivamente innamorato del sistema Fuji che, fino ad allora, non mi aveva ancora conquistato. Ai tempi, per un fastidioso caso di "braccinite", non volli spendere i 2 o 300 euro in più necessari all'acquisto di una X-E4 ma, ovviamente, la scimmia ha continuato a lavorarmi ai fianchi (sì, la mia è un peso welter, di quelli tignosi) e, per il noto teorema in base al quale tutto ciò che non si può avere diventa subito più desiderabile, quando la macchina è praticamente scomparsa dal mercato, sia del nuovo che dell'usato, lo sfizio latente si è trasformato in un chiodo fisso, con la scimmia che ha posato i guantoni per imbracciare la spranga. Quando, di recente, una X-E4 nuova di pacca ha fatto finalmente capolino dalle mie parti, mi sono fiondato come una catapulta (cit. Maccio Capatonda) e compiuto il sospirato upgrade. Con il giocattolo nuovo, mi sto trastullando da qualche giorno e inizio a farmene un'idea più precisa, ma chiedo a chi abbia avuto sia la X-E3 che la X-E4 di aiutarmi a capire cosa abbia perso e cosa guadagnato nel passaggio, perché mi sto facendo persuaso del fatto che le due macchine in comune abbiano solo il menu (pure quello con qualche differenza) e il ben noto feeling analogico, ma che per il resto siano molto diverse tra loro. 31 commenti, 1721 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 25 Dicembre 2022, 10:53 Buon Natale a tutti. Sapendomi da tempo alla ricerca di una fotocamera davvero tascabile, mia moglie mi ha regalato una sfiziosa e minuscola Panasonic GM1 + 14/2,5, ovviamente usata, visto che è fuori produzione da anni. Esteticamente, la macchina è come nuova, ma presenta un difetto abbastanza sostanzioso: il precedente proprietario aveva lasciato la plastica di protezione sul display (non un vetro, proprio la pellicola che si trova all'acquisto, credo) che ormai si presentava opaca e segnata in più punti. Così l'ho rimossa, ma ho avuto la sgradita sorpresa di scoprire che l'adesivo della plastica, evidentemente degradandosi nel corso degli anni, aveva rilasciato una patina gommosa e leggermente appiccicosa su buona parte del display sottostante. Ho già messo in preventivo l'acquisto per pochi euro di un vetro protettivo, ma, nell'attesa che arrivi, sto cercando di pulire al meglio lo schermo: a furia di sfregare con varie soluzioni fai da te, sono riuscito a ottenere qualche risultato, ma la patina gommosa è davvero ostinata e ovviamente non posso calcare la mano e rischiare di rigare o peggio il display. Avete consigli su un prodotto per rimuovere questi residui di adesivo? Grazie. 20 commenti, 816 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 04 Ottobre 2022, 0:05 Gli utilizzatori passati o presenti della X-E3 possono dirmi se l'accessorio come da oggetto del topic abbia una reale utilità o sia solo un gadget abbastanza esornativo? Esteticamente non mi fa impazzire, ma se davvero migliora la presa e non rende più scomodo l'accesso alle ghiere, potrebbe avere un senso. Costa due spicci e chissene, potrei anche prenderlo ed eventualmente utilizzarlo come oggetto da lancio qualora non mi convinca, ma tra laccetti, basette, paraluce vari e ora pure quest'altro accrocco, sta macchina la sto caricando più di un albero di Natale e forse dovrei limitarmi un attimo... ![]() 15 commenti, 455 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Tecnica, Composizione e altri temi il 22 Agosto 2022, 12:38 Se ne accennava in un altro topic e credo possa essere interessante illuminare questo lato oscuro della fotografia di strada, ossia quando l'oggetto delle nostre attenzioni (fotografiche) rivela una tempra degna del picchiaduro Capcom. Vi esorto quindi a liberarvi del trauma subito quella volta che avete rischiato la ghirba raccontandolo in questa sede. Ovviamente, darò il buon esempio iniziando io. In tanti anni di street (anche se devo dire che più propriamente praticherei la "peppino", ma è una lunga storia che esula dalla discussione), devo dire di non aver quasi mai avuto problemi che con la gentilezza e un bel sorriso non si potessero risolvere. Ecco i casi più eclatanti... 1) Calabria, anni 90, L'ABUSIVO: sto fotografando uno scorcio di una strada vuota, neppure un essere vivente nell'inquadratura e incredibilmente dopo pochi secondi vedo arrivare da lontano, tutto trafelato, un tizio in pigiama (!) che in maniera abbastanza concitata mi chiede perché stessi fotografando casa sua (un qualche tipo di abusivismo edilizio in corso?). Cerco di calmarlo, di spiegargli che non sono una minaccia, ma solo un turista con l'hobby della fotografia. Lui probabilmente si rassicura, anche per il mio accento palesemente diverso da quello locale e per fortuna la cosa rientra senza problemi. 2) nella mia città (non dico quale), primi anni 00, L'ANSIOSO: sto provando una macchina analogica appena presa usata e mentre fotografo svogliatamente la corteccia di un platano in un viale alberato, mi vedo piombare addosso un signore anziano in scooter (!!) che mi chiede perché stessi fotografando casa sua nascosto dietro un albero (ahahahaha). Ora, a parte che la casa del tipo (una bella villa antica) è ad almeno 30 metri di distanza e io ho su un 50ino, non esattamente un tele, cerco di spiegarmi, ma il personaggio stavolta non sente ragioni: ha subito vari tentativi di furto ed è convinto che fossi in "ricognizione" per una nuova effrazione, una roba semplicemente delirante. Addirittura prende il telefono e minaccia di chiamare le forze dell'ordine, si calma solo quando seraficamente lo invito a chiedere direttamente di mio zio, ai tempi ispettore di polizia. La scoperta di alcuni amici comuni, poi, finalmente lo tranquillizza e il surreale episodio rientra definitivamente. 3) Firenze, primi anni 10, L'ISPANICO IRASCIBILE (olè!): stavolta non mi trovo in un'epoca o in un contesto nei quali una fotocamera possa suscitare sospetto, anzi, credo che il centro di Firenze, nei pressi degli Uffizi, sia uno dei luoghi del mondo a più alta concentrazione di macchine fotografiche, eppure un disegnatore/ritrattista tra i millemila che animano la zona riesce a incazzarsi per essere rientrato in un'inquadratura. Con accento chiaramente ispanico, addirittura mi minaccia e mi prende a male parole, stavolta però girano anche a me e trovo assurdo che uno che lavora per strada in mezzo a migliaia di turisti si inalberi in questo modo per essere rientrato (per caso) in un'inquadratura. Inoltre l'aggressività del tizio è intollerabile, così lo affronto a muso duro e ci fronteggiamo per qualche istante. Per fortuna (più che altro sua), la situazione non trascende nel contatto fisico e la cosa finisce lì, ma è di gran lunga l'episodio più sgradevole in tanti anni di fotografia. 4) Ravello, un mese fa, CICCIO NON MI SCATTARE: in giro per la meravigliosa Ravello, con moglie e bambine al seguito, incrocio ripetutamente una (invero bella) ragazza di colore, ma ha un'espressione palesemente fredda e ostile, così capisco al volo ed evito di inserirla in qualche inquadratura, continuando a fotografare per fatti miei. All'ennesimo incrocio, vedo con la coda dell'occhio la ragazza che parlotta col fidanzato (o quello che è) che un po' svogliatamente si avvicina e in inglese mi chiede se avessi fotografato la tipa alla quale si accompagna. Trovo paradossale che debba essere importunato senza motivo, peraltro in presenza di mia moglie e delle mie figlie, per le paranoie di una che evidentemente crede di essere una principessa nubiana e taglio corto con un DEFINITELY NOT, accompagnato da espressione che non ammette repliche e proseguo la passeggiata. Rischiare una lite per una foto che nemmeno ho fatto... Ce l'ho! Questo più o meno è quanto... Nulla di eclatante, se pensiamo che si tratta di episodi spalmati su quasi trent'anni, ma la scintilla è sempre pronta a scoccare: l'altra sera ho fotografato il pubblico di un concerto e mentre rivedevo le foto, in mezzo a tanta gente rilassata, sorridente e divertita, trovo lei... Un'anziana dall'espressione grifagna che guardava dritta nell'obiettivo, palesemente chiedendosi chi fossi e perché la stessi fotografando... Street fighter è sempre in agguato! 159 commenti, 8308 visite - Leggi/Rispondi ![]() in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 11 Agosto 2022, 14:47 Sbaglio o nessuno ha ancora parlato di questo sobrio oggettino? ![]() 2 commenti, 400 visite - Leggi/Rispondi | 1680 messaggi, 0 foto ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE Invia Messaggio Privato Aggiungi Amico Enrian ha ricevuto 3681 visite, 0 mi piace Registrato su JuzaPhoto il 11 Aprile 2022 AMICI (0/100) |
Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me