RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Enrian
www.juzaphoto.com/p/Enrian



avatarElements vs. Affinity
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 28 Settembre 2025, 22:19


Ho cambiato laptop e devo decidere quale programma di fotoritocco usare. La scelta l'ho ristretta a due programmi:

- Adobe Photoshop Elements 2025, licenza triennale, 83 euro su Amazon

Oppure

-Affinity Photo, licenza perpetua, 75 euro.

Elements l'ho utilizzato per anni nella versione 2022, lo conosco bene e probabilmente sarebbe la soluzione più comoda e conservativa, ma mi dà parecchia noia quella licenza a tempo.

Affinity lo sto provando con la versione trial: mi pare un programma completo e ben fatto, ma alcuni passaggi mi sembrano alquanto tortuosi (non capisco il senso delle varie "persona sviluppo" e simili. In compenso costa un po' di meno e fra tre anni non sarò punto e a capo.

Per chi conosce i due software, che ne pensate? Pro e contro di entrambi, a vostro modo di vedere?


32 commenti, 797 visite - Leggi/Rispondi


avatarConsiglio fotoritocco per Mac
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Settembre 2025, 12:51


Sono tentato dall'acquisto di un MacBook Air 13 M4. Sarebbe il mio primo Mac e sono totalmente ignorante del mondo Apple: quali programmi di fotoritocco, anche gratuiti, potrei utilizzare per quel sistema operativo?

Fotografo solo in jpeg e faccio ritocchi abbastanza minimali (raddrizza, ritaglia e piccole correzioni ai livelli).

Grazie.


20 commenti, 905 visite - Leggi/Rispondi


avatarAddio Salgado...
in Tecnica, Composizione e altri temi il 23 Maggio 2025, 17:34


Notizia di pochi minuti fa, è mancato Sebastiao Salgado... Triste


2 commenti, 482 visite - Leggi/Rispondi


avatarBorse Think Tank
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 21 Maggio 2025, 7:47


Le ho viste da vicino il mese scorso a una fiera della fotografia e da allora ci sto pensando: mi sono sembrate sfiziose, ben fatte e, cosa che non guasta affatto, anche abbastanza economiche (almeno la serie che m'interessa, denominata "Mirrorless Mover").

Qualcuno le usa? Come vi trovate?


42 commenti, 1746 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuando la plastica è fantastica: sfiziosaggini M43
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Maggio 2025, 10:20


Un po' alla volta, senza fretta e senza assilli, da qualche mese, mi sto costruendo un corredino M43 supereconomico, che al momento consta di:

- Oly E-M10 (da negozio, 200 euro spedita)

- Pana 20/1,7 II (Amazon, nuovo, 230 euro)

- Pana 14-45/3,5-5,6 (eBay, 100 euro spedito)

- Oly 40-150/4-5,6 (eBay, 100 euro spedito)

Poco più di 600 euro per un corredino così piccolo, leggero, sfizioso e qualitativamente valido, credo davvero sia una rarità, con i prezzi che ballano di questi tempi sul materiale fotografico.

Sempre muovendoci su queste cifre (max 200 euro al pezzo), voi cosa aggiungereste per continuare a giocare? Non mi dispiacerebbe anche valutare un secondo corpo, magari Panasonic.

In passato, ho già avuto

- Pana GM1
- Pana 14/2,5
- un'altra Oly E-M10
- 14-42 pancake (mediocre, non mi è piaciuto)

Per la verità, ho avuto anche una OM5 con il 12-45/4, buona macchina e obiettivo fantastico, ma ho dovuto monetizzare per saziare scimmie affamate e quelle cifre non ho più intenzione di spenderle.


75 commenti, 5353 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuesto acquisto mi puzza...
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 14 Marzo 2025, 16:07


Mi puzza LETTERALMENTE: su uno degli e-commerce del dragone, ho preso una cinesata da pochi euro (7 oppure 8, non ricordo), una mezza custodia in finta pelle per proteggere il fondello della X-T50.

Per farla breve, l'oggettino è tutto sommato ben fatto e funzionale, ma ha l'unico difetto di emanare un odore pungente, una cosa a metà tra come immagino possa olezzare il deretano di un primate e un barattolo di maionese lasciato aperto sotto il sole per un paio di giorni.

Pur consapevole che questo topic attirerà un certo numero di prevedibili, ancorché comprensibili, facezie, vengo qui con questa mia a chiedervi: a parte lasciar "respirare" l'oggetto per qualche giorno sul davanzale, esiste un detergente o simile, di facile reperibilità domestica, per lenire la problematica puzzifera di cui in oggetto?

Fate conto che vi stia ringraziando tutti con gli ampi gesti a braccia sollevate dell'indimenticabile Franchino in Fantozzi subisce ancora.




52 commenti, 2851 visite - Leggi/Rispondi


avatarUna nuova Pen in sviluppo?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Marzo 2025, 18:31


Non mi pare ci sia già un topic, nel caso mi scuso, ma si vocifera che...

www.notebookcheck.it/OM-System-conferma-la-nuova-fotocamera-compatta-P


8 commenti, 466 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuali fotocamere analogiche rimpiangete?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Febbraio 2025, 14:01


Visto che non riesco a tenervi nell'altro topic, sfogatevi qui. MrGreen

Comincio io: Olympus OM1 e OM1N, per l'estetica, per quanto mi riguarda insuperata e insuperabile, e Pentax Me Super, per la straordinaria immediatezza e facilità d'uso.

Su Pentax M, poi, avevo un corredino fantastico: 20/4, 28/3,5 (quello con le lenti che si raccontava fossero leggermente radioattive), 50/2, 100/2,8 (uno dei migliori vetri mai posseduti), 200/4, tutti ovviamente originali M, con in più il fish eye 16/2,8 Zenitar e un 500/8 catadiottrico russo per quando avevo voglia dello sfocato a ciambella.

Bei tempi... Triste


12 commenti, 368 visite - Leggi/Rispondi


avatarQuali fotocamere digitali rimpiangete?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 22 Febbraio 2025, 11:27


Topic ozioso, ma spero sfizioso: nel continuo rutilare di scimmie che affligge l'appassionato di fotocamere, a volte capita di rimpiangere un modello alienato nel corso di qualche permuta e delle cui qualità magari ci si rende conto solo a posteriori.

A me è capitato con Olympus E-M10, che di recente, complice il bassissimo costo sul mercato dell'usato, ho potuto ricomprare senza svenarmi.

Discorso diverso per una Fujifilm X-E3, che mi piaceva davvero tanto, ma che sono stato costretto a svendere per dei problemi che l'affliggevano e che difficilmente mi capiterà di riacquistare, vista la valutazione attuale, semplicemente improponibile. Alla fine, poco male, visto che in Fuji credo di aver trovato la mia dimensione con la X-T50.

Forse, però, la macchina che rimpiango davvero è quella più insospettabile: una Panasonic GM1 che trovai fortunosamente in un negozietto romano con il 14/2,5 per poco più di 200 euro e poi rivenduta praticamente per la stessa cifra. In quel caso, ho fatto davvero una ca*zata, perché si tratta di un modello raro, se non rarissimo, che, complici un po' di video su Yt, oggi è ricercatissima e si vende (quando si trova) almeno al doppio di quelle cifre. Inoltre, era REALMENTE tascabile, l'unica fotocamera a ottiche intercambiabili a potersi definire davvero tale. Non mi spiego perché Panasonic non prenda in considerazione l'idea di farne una versione tecnologicamente aggiornata: farebbe il botto. La stessa S9, di fatto, esteticamente è una GM1, solo che farla full frame, aumentandone dimensioni, ingombri e costi, non ha molto senso e infatti il modello non sembra prendere piede.

E voi? Limitandovi al digitale (in analogico, l'elenco sarebbe troppo lungo) quali fotocamere rimpiangete?


114 commenti, 6192 visite - Leggi/Rispondi


avatarChiedo per un amico: malfunzionamento Olympus.
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 12 Febbraio 2025, 17:20


Non è una boutade, chiedo REALMENTE un'opinione per conto di un amico che possiede, dal 2018 o giù di lì, una E-M10 II con il 14-42 pancake e che negli ultimi giorni sta riscontrando un problema, credo legato al power zoom dell'obiettivo. In sostanza, la macchina mette a fuoco solo alla minima lunghezza focale, ma, se si zooma, l'obiettivo si estende fino a 42mm senza fermarsi e la messa a fuoco non avviene alla pressione del pulsante di scatto. È impossibile anche zoomare ad una lunghezza intermedia: l'obiettivo si estende o si ritrae solo agli estremi della sua escursione.

Il mio amico utilizza la macchina episodicamente, giusto per qualche centinaio di scatti all'anno e non ha altre lenti, lo zoom è stato acquistato in kit, montato sul corpo e lì è rimasto negli ultimi 7-8 anni. Quando sarà possibile (l'amico non vive nella mia stessa città), proverò il suo pancake sulla mia E-M10 e vedremo se è un problema di macchina o, come credo, di obiettivo, ma nel frattempo vi chiedo cosa ne pensate. Esiste una casistica nota di malfunzionamenti del power zoom del 14-42 Olympus? È possibile bypassare in qualche modo il meccanismo elettrico e zoomare manualmente?

Grazie.


18 commenti, 1061 visite - Leggi/Rispondi


avatarFujifilm x-t50
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 09 Febbraio 2025, 16:01


Da quasi due mesi sto utilizzando la X-T50 e ne sono francamente entusiasta.

Non è la mia prima Fuji, ho già avuto X-T100, X-E3, X-E4, X-T20 e X-M5 (quest'ultima durata quanto un gatto in tangenziale), ma, tra tutte, la X-T50 è di gran lunga la mia preferita: bellissima esteticamente (fantastica la finitura charcoal), possiede un AF decisamente buono ed è piacevolissima da usare, specie se, come il sottoscritto, si fotografa in jpeg, grazie alla ghiera delle simulazioni pellicola che rende immediato l'utilizzo delle recipes.

La fotocamera, come da tradizione della serie X-T**, è piccola, ma non priva di una discreta ergonomia; leggera, ma ben fatta, con metallo dove serve.

Confesso di aver approcciato con un certo timore l'X-Trans V da 40mp, soprattutto per il dibattuto rischio di micromosso, ma non sto riscontrando problemi in tal senso e, anzi, questo sensore si sta rivelando un grosso plus della macchina, almeno per il mio modo di post-produrre, permettendomi ritagli di qualità impossibili da ottenere con altri sensori.

Infine, va citato l'eccellente 16-50/2,8-4,8 offerto in kit: finalmente un obiettivo di grande qualità da parte di un marchio che non sempre ha convinto in pieno con i suoi precedenti zoom.

La macchina, con o senza il 16-50, non costa poco e il prezzo di listino, unito alla sua decisa propensione per il jpeg che avrà sicuramente determinato antipatie da parte di chi fotografa in raw, di certo ne sta limitando la diffusione, almeno nel nostro paese, ma francamente questa è l'ultima delle mie preoccupazioni: per i miei gusti e le mie esigenze, credo davvero di aver finalmente trovato "la macchina perfetta".

Se fate parte della non proprio vasta platea di utilizzatori di questa piccola grande macchina, postate qui le vostre opinioni e impressioni d'uso.

Se v'interessa e pensate di prenderla, chiedete info e, nei limiti del possibile, cercherò di rispondervi.


22 commenti, 913 visite - Leggi/Rispondi


avatarA volte ritornano: quale ottica (economica) per la mia terza Olympus (piuttosto datata)?
in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 27 Gennaio 2025, 21:47


Per qualche microquattroterzista che magari la ricorderà, nel settembre 2023 aprii la seguente discussione:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4627345

Novizio del sistema M43, la E-M10 mi piacque a tal punto da decidere nei mesi successivi un upgrade con la più moderna OM5, una bella macchina che tuttavia non mi ha convinto in pieno e che successivamente ho deciso di monetizzare per finanziare un acquisto importante.

La E-M10, però, mi è piaciuta talmente tanto, che mi è rimasto lo sfizio e, complice il bassissimo prezzo al quale è reperibile, ne ho ripreso un esemplare che mi arriverà a breve.

Taglio corto: che obiettivo ci metto? Zoom o fisso, Olympus, Panasonic o cinese, voglio spenderci il meno possibile, magari evitando fondi di bottiglia. Budget massimo 200 euro, nuovo o usato.

A voi la palla.


45 commenti, 1709 visite - Leggi/Rispondi





2650 messaggi, 0 foto

  ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE 


Invia Messaggio Privato   Aggiungi Amico


Enrian ha ricevuto 5866 visite, 0 mi piace

Registrato su JuzaPhoto il 11 Aprile 2022

AMICI (0/100)



 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me