evoluzione corredo pt2 in Obiettivi il 19 Ottobre 2023, 20:52 qualche tempo fa ho aperto una discussione in cui esponevo i miei dubbi su come evolvere il mio corredo (principalmente lato video). alla fine ho deciso: mantengo la canon c100 mark ii, e abbino al 35/2 is usm uno zoom (e magari il 24/2.8 is usm, se ne scappa uno a poco); a questo punto mi si pongono davanti tre alternative: 1) 17-55/2.8: zoom luminoso, apertura fissa, più costoso degli altri due; 2) 15-85/3.5-5.6: meno luminoso, qualche mm in più lato grandangolo; 3) 18-135/3.5-5.6 (versione nano usm, 2016): meno luminoso, zoom più completo degli altri, possibilità di renderlo power zoom con il canon pz-e1. per riprese run&gun direi che l'opzione migliore è la terza: rinuncio a 3mm lato wide ma ne ho 50 in più lato tele, un af più evoluto, possibilità di face tracking su c100 mark ii (è uno dei pochi obiettivi a supportare questa funzione), possibilità di renderlo pz. giro (per ora) piccoli corti/videoclip per progetti universitari e personali, dove il tempo è poco (e i soldi meno), e questo potrebbe potenzialmente permettermi di non cambiare quasi mai obiettivo. opinioni? 3 commenti, 341 visite - Leggi/Rispondi evoluzione corredo in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 20 Maggio 2023, 20:45 buonasera, è da un po' che mi chiedo come muovermi con l'attrezzatura. ho, lato video, canon c100 mkii e 35mm f2; lato foto, fuji x-t100, 27mm f2.8 (prima versione) e helios 44m-4 58mm f2 con adattatore. sulla c100 penso di affiancare al 35 il 17-55 f2.8. il dubbio è principalmente lato fotografico: via tutto per passare a canon ml con adattatore ef-rf o continuo a tenere separate le due cose con conseguente "sdoppiamento"? nel passaggio a canon, per il quale valuterei la r10, avrei come contro il fatto di dover cambiare software di editing: uso c1 express per fuji. restando con fuji, invece, probabilmente sostituirei il 27 con uno zoom (18-50 sigma o magari 17-70 tamron), ma appunto avrei doppio corredo. cosa fareste? 7 commenti, 425 visite - Leggi/Rispondi Helios in Obiettivi il 21 Novembre 2022, 16:33 buongiorno. sto cercando uno dei tanti helios 44 disponibili online, e ho trovato allo stesso prezzo (60 euro + spedizione su rce) un Helios 44 M 58mm f/2 e uno Zenit MC Helios-44M-6 58mm f/2. sostanzialmente, tra il 44m e il 44m6, quante differenze ci sono? inoltre, a 70 + spedizione, trovo un 44m4. anche qui, che differenze ha con i primi due? per chi conosce tutte e 3 le versioni, quale conviene più acquistare? 15 commenti, 758 visite - Leggi/Rispondi Comportamento lenti EF su EOS R in Obiettivi il 06 Novembre 2022, 17:49 probabilmente (salvo bel calo di prezzo della R6) di qui a qualche mese comprerò una R da utilizzare come camera principale per foto e da affiancare alla mia C100 II per video. sapete dirmi come si comportano sulla R, nello specifico, il canon ef 24-70 f4 e il 35 f2? ovviamente con adattatore originale 4 commenti, 481 visite - Leggi/Rispondi Import vs mercato EU in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 29 Ottobre 2022, 13:29 non ho mai approfondito la questione, ma in sostanza quali sono i principali pro del comprare import? solo il prezzo o altro? 6 commenti, 592 visite - Leggi/Rispondi Successore EOS R? in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 19 Ottobre 2022, 21:35 ci sono novità su un successore della R? sto aspettando a comprarla proprio in vista di una possibile R II di cui si parlava tempo fa, ma ci sono aggiornamenti? 3 commenti, 385 visite - Leggi/Rispondi Prima mirrorless in Fotocamere, Accessori e Fotoritocco il 23 Maggio 2022, 10:02 buongiorno, un amico mi ha chiesto consiglio per la sua prima mirrorless. per ora lui scatta con una compatta sony, e in sony vorrebbe restare; io utilizzo canon e fuji, quindi conosco poco quel mondo. ho deciso di fare una ricerca e, restando nel suo budget prefissato (1000 euro massimo), gli ho proposto la combinazione a6000 + tamron 17-70 f/2.8 (usati ovviamente). amici della sony, avete altri consigli? 18 commenti, 787 visite - Leggi/Rispondi |
ULTIME 10 FOTO PUBBLICATE
|